Dpen public
[search 0]
More

Download the App!

show episodes
 
Racconteremo nel dettaglio alcuni dei crimini italiani più famosi e celebri la cui ricostruzione, anche a distanza di anni, non è ancora chiara. Cercheremo di fare chiarezza sulle ricostruzioni più agghiaccianti di omicidi che hanno sconvolto l'opinione pubblica italiana. In tutti questi crimini il colpevole non ha confessato e non esiste la certezza assoluta della colpevolezza degli indagati. Dpen Crimini vuole indagare le profondità più oscure dell'animo umano.
 
Ti è mai capitato di fare un salto prima di dormire? perché viene la pelle d'oca? Come si sviluppano le resistenze ai farmaci? cos'è la Celiachia? In questo podcast si parlerà di Medicina e cercheremo le risposte ai suoi grandi perché. Le domande degli ascoltatori saranno indispensabili allo sviluppo del palinsesto, quindi non esitare a commentare gli episodi. Ogni martedì su Dpen.
 
Palla e Zap. Aspirante professore e aspirante dottore. Stanchi dei podcast che parlano per ore del nulla. Dpen approfondisce temi di attualità, senza farvi perdere tempo e strappandovi un sorriso, sempre guardando al futuro.Ci conosciamo da una vita, ma non siamo d’accordo su nulla. Il bello è questo. 20 minuti, due volte a settimana, per ridere, pensare, riflettere e sentirsi meno soli. Gli ingredienti ci sono tutti, ora tocca a voi.
 
Loading …
show series
 
#ADV Ringraziamo il canale Telegram "Podcast Consigli d'Ascolto" per aver sponsorizzato la puntata! https://t.me/podcastconsiglidiascolto https://www.instagram.com/dpenpodcast/?hl=it https://web.telegram.org/k/#@dpencrimini In questo episodio Palla ci guida attraverso alcune delle scelte difensive degli avvocati Salvagni e Camporini. Alcune scelte …
 
#ADV Ringraziamo il canale Telegram "Podcast Consigli d'Ascolto" per aver sponsorizzato la puntata! https://t.me/podcastconsiglidiascolto https://www.instagram.com/dpenpodcast/?hl=it https://web.telegram.org/k/#@dpencrimini In questo episodio Palla tenta di spiegare il processo che ha portato all'ergastolo di Massimo Giuseppe Bossetti. Si tenta di …
 
In questa puntata di Dpen Scienza analizzeremo alcuni falsi miti a proposito dei farmaci generici. Come fanno a costare meno? è vero che sono prodotti con materiali più scadenti? sono meno efficaci dei farmaci di marca? che standard di qualità devono superare? Scoprilo in questa puntata di Dpen Scienza. Il tuo podcast di medicina e salute preferito…
 
Bentornati in questa nuova puntata di Dpen Scienza. Oggi parliamo di serendipità nell'ambito scientifico e medico, un concetto spesso frainteso. Questa puntata nasce sbagliata, dato che è errata la definizione che oggi diamo di serendipità. Tralasciando questo dettaglio oggi racconteremo tre storie interessanti di farmaci o scoperte scientifiche fa…
 
In questo episodio Palla prova a ipotizzare una nuova ricostruzione per spiegare alcune delle stranezze della morte del campione di Cesenatico. Marco Pantani aveva bisogno di altra cocaina, può aver scritto a qualcuno che ha poi pensato di derubarlo? O forse qualcuno all'interno dell'hotel ha pensato di poter rubare i soldi di Marco? Facci sapere c…
 
In questo episodio Palla analizza le varie incongruenze, alcune note, altre meno, del caso del Pirata, Marco Pantani. Questo episodio gira intorno alla stanza dell'hotel Le Rose di Rimini e dei giorni precedenti la morte del grande campione romagnolo. Come mai la stanza è in disordine completo ma non c'è niente di rotto? Perché alcuni testimoni han…
 
Oggi, su Dpen Scienza, parliamo della Sindrome di Tourette e della sua storia travagliata. Una patologia che da sempre è stata mal diagnosticata e che ancora oggi è poco conosciuta. Scopriamola insieme in questa live. Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/…
 
Bentornati in una nuova puntata di Dpen Scienza. Oggi parliamo di una incredibile tecnologia che rivoluzionerà il mondo delle scoperte mediche, della ricerca ma anche delle terapie. Si tratta degli OOC (Organ On Chip). Scopriamo insieme cosa sono e soprattutto quali sono i vantaggi che portano! Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodca…
 
Nuovo caso per Dpen Crimini! Palla ci porta dentro la storia di un grande campione, Marco Pantani. Uno degli sportivi italiani più importanti, conosciuti ed iconici. Ha segnato una generazione sulle montagna più famose del ciclismo. Ma la sua storia, tragica e bellissima, è costellata da doping, processi, camorra, spacciatori, suicidio e omicidio. …
 
In questo episodio proviamo ad analizzare alcune strategie difensive possibili che Bryan Kohberger potrebbe mettere in atto da giugno, data di inizio del suo processo. Si dichiarerà colpevole o andrà a processo rischiando la pena di morte? #ADV Ringraziamo il canale Telegram "Podcast Consigli d'Ascolto" per aver sponsorizzato la puntata! https://t.…
 
In questo episodio di Dpen Crimini parliamo del possibile killer di Moscow, Bryan Kohberger. Il giovane è stato arrestato e sono emersi, da fonti ufficiali della polizia, alcuni elementi a suo carico che sembrano mettere la parola fine sul Massacro di Moscow. Ma è davvero così? #ADV Ringraziamo il canale Telegram "Podcast Consigli d'Ascolto" per av…
 
In questo episodio parleremo del digiuno. Argomento trattato in uno degli episodi del documentario Limitless con Chris Hemsworth (su Disney+), ma anche tema tanto osannato dai soliti guru della nutrizione. Negli anni il digiuno ha attraversato varie modificazioni e declinazioni (basti pensare alla infinita serie di servizi proposti dalle Iene negli…
 
In questo episodio di Dpen Scienza cerchiamo di capire se lo shock termico faccia veramente bene e in che casi. Questo è il tema della puntata del documentario Limitless, con Chris Hemsworth, intitolata Shock. Sono anni che serpeggia questa leggenda delle docce o bagni ghiacciati. Ma è davvero come dicono? Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https…
 
#ADV Ringraziamo il canale telegramma "Podcast Consigli d'Ascolto" per aver sponsorizzato la puntata! https://t.me/podcastconsiglidiascolto In questa terza puntata andiamo a parlare di alcuni aspetti meno noti della vicenda: i movimenti dei cellulari e perché vengono lanciati in quel giardino, alcuni strani furti nella zona, prelievi particolari da…
 
Nuovo caso su Dpen Crimini e tante novità! Per la prima volta ci occupiamo di un caso di cronaca molto recente, avvenuto meno di un mese fa. 4 ragazzi universitari barbaramente accoltellati nel sonno. Due coinquiline sopravvissute e zero indizi. L'ombra di un pericoloso serial killer su una piccola città dell'Idaho. Sembra un film ma è quando sta s…
 
Canale telegram Consigli di ascolto Podcast: https://t.me/podcastconsiglidiascolto In questa live di Dpen giallo parliamo di molti temi interessanti nati dal nulla. Secondo te è giusto che la tecnologia si fermi davanti a un limite morale? Quali rischi si corrono? L'uomo sta cercando di sostituirsi a Dio? dicci la tua nei commenti. Trovate i libri …
 
In questa puntata di Dpen Giallo partiamo da due fonti per instaurare la nostra solita discussione, si spera, stimolante. La prima è la puntata di Dpen Scienza intitolata "Grasso è Bello" https://open.spotify.com/episode/3mIb2c4ucXdGr5g0MmLmEU?si=8ab5808a0db1446e&nd=1 L'altra è un libro di Erling Kagge: Tutto quello che non ho imparato a scuola. Da…
 
Con Dpen Crimini torniamo sul Caso che ha iniziato il podcast. L'ossessione di Palla per questo caso è giustificata dall'immensità di teorie che spiegherebbero le ricostruzioni dell'omicidio di Meredith Kercher DPEN non si ferma qui! Restiamo in contatto: 👍 Supportaci su Instagram: https://www.instagram.com/dpenpodcast/ 💬 Chiacchera con noi su Tele…
 
Grasso è bello! .... Ne siamo davvero sicuri? Aspetta.... Aspetta.... Aspetta ... Prima di scrivere il tuo insulto nei commenti o di mettere la recensione negativa, ascolta la puntata per intero. Oggi parliamo infatti di obesità e sovrappeso. Tireremo le somme etiche e morali della mia frase iniziale a fine episodio, ma prima di farlo è necessario …
 
In questa puntata di Dpen giallo parliamo di felicità. Argomento banale? noi di Dpen pensiamo di no. Come definiresti la felicità? siamo in grado di concepirla e soprattutto di raggiungerla? La nostra discussione parte da due fonti: la prima è "lettera sulla felicità" di Epicuro e la seconda è "Gente di montagna" di Franco Faggiani. Questi due test…
 
Mangiare soia fa male! distrugge la produzione di testosterone. Mangiare due noci al giorno è la manna dal cielo per ogni patologia. L'ananas è un alimento bruciagrassi! (mamma mia.... questa mi ha fatto male persino scriverla.....) Siamo ormai invasi e bombardati da queste affermazioni, a volte false e a volte discutibili, fatte da personaggi in c…
 
Questa sera parleremo di Jason Zailo, il fidanzato di Lindsay Buziak, accoltellata mentre mostrava una casa in vendita a due misteriosi individui. Chi erano questi presunti acquirenti? Perchè Lindsay, prima della sua morte, dice al padre "ho visto qualcosa che non avrei dovuto vedere"? In che modo Jason potrebbe essere coinvolto? Questo e molto alt…
 
In questa nuovissima puntata di Dpen Crimini, sponsorizzata da Dottor Smile, torniamo insieme nel 2008 precisamente nel sobborgo di Saanich, in Canada. Misteriosamente attirata in una casa vuota, l'agente immobiliare Lindsay Buziak viene trovata in fin di vita nella camera da letto matrimoniale. Chi potrebbe averle teso questa trappola e potrebbe a…
 
Oggi, su Dpen giallo, parliamo di uno dei libri di Barack Obama. Una Terra Promessa è un libro a tratti biografico che offre mille temi di discussione. Parleremo dei limiti delle democrazia in questa live. Trovate i libri di cui parliamo in questa lista Amazon https://amzn.eu/euil0Vk DPEN non si ferma qui! Restiamo in contatto: 👍 Supportaci su Inst…
 
In questa puntata finale dedicata al Massacro di Parkland, parleremo del processo a Nikolas Cruz. Il tedioso dibattito intorno al verdetto, si è incentrato sulla condanna alla pena di morte o all'ergastolo. La corte e i genitori delle vittime si sono divisi intorno a questa sentenza: insieme, indagheremo i vari punti di vista. DPEN non si ferma qui…
 
Oggi innauguriamo un vecchio "nuovo" format. Torna infatti a grande richiesta Dpen giallo. Andremo live il sabato su YouTube per poi pubblicare la versione podcast il giovedì su tutte le principali piattaforme di streaming. In questa nuova stagione parleremo di concetti più o meno complessi scaturiti dalla lettura, il più delle volte, di un libro. …
 
Oggi, su Dpen Scienza, parliamo del cambiamento climatico e del suo impatto sulla salute delle persone. Siamo infatti assuefatti alle mutazioni che ci circondano perchè graduali (a volte neanche tanto) e continue. Non ci siamo quindi resi conto che il cambiamento climatico sta scalando, ormai da tempo, le classifiche delle prime cause di morte nel …
 
In questa nuova puntata dedicata al Massacro della Columbine High School, ci addentreremo in una riflessione più profonda rispetto al mero racconto della vicenda, cercando di rendere giustizia ancora una volta alle vittime innocenti di un accadimento tanto atroce ed ingiusto. DPEN non si ferma qui! Restiamo in contatto: 👍 Supportaci su Instagram: h…
 
Questa sera ci concentriamo sulle vittime: i 14 ragazzi e i 3 adulti che hanno perso la vita durante il Massacro di Parkland. Ci dedicheremo a loro, a chi erano, a quale segno hanno lasciato nella vita di coloro che li hanno conosciuti e poi brutalmente persi, cercando di rendere giustizia al loro ricordo. DPEN non si ferma qui! Restiamo in contatt…
 
Nuovo caso sui Mass-shooting! In questo episodio torniamo a parlare di sparatorie negli Stati Uniti. In un liceo di Parkland, Florida, il 14 febbraio 2018 in 6 minuti e 9 secondi avviene letteralmente un massacro. L'inferno in terra. Vieni a scoprire con noi di cosa si tratta! DPEN non si ferma qui! Restiamo in contatto: 👍 Supportaci su Instagram: …
 
Oggi, su Dpen Scienza, parliamo delle fuffe della cosmesi. Cercando di evitare denunce infatti parleremo di tutti queli falsi miti che portano, a cercare i prodotti miracolosi per liberarsi degli inestetismi. Spesso questi prodotti vengono pubblicizzati come "la soluzione a tutti i problemi", ma è davvero così? parleremo in particolare dei sali di …
 
Ultima puntata dedicata all'Omicidio di Sonia Marra: tiriamo le somme e cerchiamo di capire insieme cosa potrebbe essere successo 16 anni fa. Analizzeremo le piste dell'allontanamento volontario e parleremo in maniera più approfondita degli avvistamenti di Sonia nei giorni e mesi successivi alla sua sparizione, indagando anche sulla presunta gravid…
 
Oggi facciamo una puntata crossover Dpen Scienza - Dpen Crimini. Parliamo infatti di Cani Molecolari usati in diversi casi cult della criminologia italiana. Sono stati adoperati nel caso della scomparsa di Melania Rea, ma soprattutto nel caso di Yara Gambirasio, caso che ha visto condannare come colpevole Massimo Bossetti. Tra gli indizi a suo cari…
 
Abbiamo parlato negli scorsi episodi del perchè sia così difficile individuare e curare i tumori: in estrema sintesi, perchè non sappiamo nulla di ciò che avviene prima dell'insorgenza del tumore stesso... ma è sempre così? Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/po…
 
Oggi affrontiamo quella che chiameremo "La Pista dei Preti", una versione ipotetica dei misteriosi fatti che avvolgono l'omicidio di Sonia Marra. In questa puntata di Dpen Crimini, Palla ci guiderà attraverso le controverse mura dell'abbazia Mater Gratiae di Montemorcino, dove Sonia lavorava quando è scomparsa. DPEN non si ferma qui! Restiamo in co…
 
In questo episodio ci concentriamo sulla figura di Umberto Bindella, "fidanzato" di Sonia Marra. Una figura controversa ma che ha attraversato 3 gradi di giudizio uscendone completamente assolto. Assoluzione a parte, Umberto Bindella sembra che abbia ancora qualche segreto da svelare. DPEN non si ferma qui! Restiamo in contatto: 👍 Supportaci su Ins…
 
Nella puntata di oggi analizzeremo con la guida di Palla il caso che vede protagonista Sonia Marra e la sua misteriosa scomparsa. Un caso ancora irrisolto, avvolto ancora in moltissimi dubbi, ma in grado di intrigare e coinvolgere. Seguiteci sui nostri social e fateci sapere cosa ne pensate! DPEN non si ferma qui! Restiamo in contatto: 👍 Supportaci…
 
In questa puntata di Dpen Crimini, concludiamo il viaggio attraverso la narrazione dell'Omicidio della Sapienza di Roma, la cui vittima muore a soli 22 anni, in circostanze più che misteriose. Immaginiamo nello specifico tutte le piste alternative possibili per l'omicidio di Marta Russo, escludendo per un attimo coloro che sono stati effettivamente…
 
Oggi parliamo del cancro al seno. Un tumore che in passato ha spaventato tutta la popolazione femminile e che ancora oggi continua ad essere il più frequente tra le donne. Sono stati fatti passi da gigante nella terapia e nella capacità diagnostica di questo tumore. Cerchiamo di conoscerlo meglio e di rispondere ad alcune domande importanti. Ad ese…
 
Oggi iniziamo a conoscere la prima causa di decesso per tumore nel mondo, ovvero il tumore al polmone. Quali tipi di tumore esistono? Sono davvero così diversi tra loro? Come possiamo evitarli? Vengono solo ai fumatori? Ci potete ascoltare su: Nostro Sito: https://dpenpodcast.wixsite.com/website . Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcas…
 
In questo episodio entriamo nel merito del processo giudiziario che vede colpevoli Scattone e Ferraro ed introduciamo meglio la figura di Giuliana Olzai e la sua testimonianza. Esiste una persona che crede davvero alla loro colpevolezza? Quale movente avrebbero avuto uccidere Marta Russo? DPEN non si ferma qui! Restiamo in contatto: 👍 Supportaci su…
 
Oggi discutiamo insieme delle ultime dichiarazioni del condannato Alberto Stasi al programma televisivo le Iene. In merito al caso Garlasco del 2007, che vede vittima la ventiseienne Chiara Poggi, il fidanzato chiede di analizzare alcuni aspetti importanti che a suo avviso sono rimasti per troppo tempo in secondo piano. DPEN non si ferma qui! Resti…
 
Loading …

Quick Reference Guide

Copyright 2023 | Sitemap | Privacy Policy | Terms of Service