Radio 24 racconta ogni settimana l'Italia e il mondo attraverso il formato del reportage. Realizzati dalla redazione e dai collaboratori di Radio 24, il racconto sonoro ci porta dall'Ungheria al cuore dell'Africa, dagli ospedali alle discoteche, per parlare di persone e di passioni, di sofferenza e di speranza. Un mondo intero da raccontare attraverso le parole, i suoni e le emozioni raccolte e diffuse attraverso la radio. A partire da quest'anno dedichiamo una parte della nostra produzione ...
I Padrieterni
Mark all (un)played …
Series home•Feed
Manage series 2517782
By Radio 24 Il Sole 24 ore and Radio 24. Discovered by Player FM and our community — copyright is owned by the publisher, not Player FM, and audio is streamed directly from their servers. Hit the Subscribe button to track updates in Player FM, or paste the feed URL into other podcast apps.
Padri che parlano di padri.
Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre.
Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"?
Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli maschi grandi. Ma è davvero così "imperfetto"?
Matteo e Federico, due padri coetanei ma diametralmente opposti, parlano del crescere (come bambini e come uomini), di educazione (come bambini e come uomini), di società (come bambini e come uomini).
Matteo e Federico, i "padrieterni", sono quindi complementari e speculari: con la leggerezza dell'ironia, lo sguardo della paternità e la loro particolare lettura dell'attualità si mettono in gioco per riflettere sul "diventare grandi" e sul "mondo dei grandi".
Per offrire a tutti i padri - quelli indaffarati e quelli casalinghi, quelli single e quelli impegnatissimi, quelli separati e quelli impacciati, quelli incasinati e quelli un po' distratti – strumenti, idee, suggestioni e spunti per trasformare il tempo passato con i figli, poco o molto che sia, in un tempo significativo. Un tempo di qualità e di felicità.
Un programma ideato e condotto da Matteo Bussola e Federico Taddia.
Eterni, perché una volta padre lo resti per sempre.
Matteo è il padre "perfetto": lavora da casa, è molto presente, respira e racconta la quotidianità di tre figlie piccole. Ma è davvero così "perfetto"?
Federico è il padre "imperfetto": poco a casa, spesso assente, respira e racconta la non quotidianità di due figli maschi grandi. Ma è davvero così "imperfetto"?
Matteo e Federico, due padri coetanei ma diametralmente opposti, parlano del crescere (come bambini e come uomini), di educazione (come bambini e come uomini), di società (come bambini e come uomini).
Matteo e Federico, i "padrieterni", sono quindi complementari e speculari: con la leggerezza dell'ironia, lo sguardo della paternità e la loro particolare lettura dell'attualità si mettono in gioco per riflettere sul "diventare grandi" e sul "mondo dei grandi".
Per offrire a tutti i padri - quelli indaffarati e quelli casalinghi, quelli single e quelli impegnatissimi, quelli separati e quelli impacciati, quelli incasinati e quelli un po' distratti – strumenti, idee, suggestioni e spunti per trasformare il tempo passato con i figli, poco o molto che sia, in un tempo significativo. Un tempo di qualità e di felicità.
Un programma ideato e condotto da Matteo Bussola e Federico Taddia.
235 episodes