Radio Giap Rebelde è il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro. Archivio 2017 - 2020.
R
Radio Giap Rebelde


1
La Q Di Podqast - Seconda puntata: «Questioni di metodo»
33:47
33:47
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
33:47
Dopo la prima puntata intitolata «Magia», dove a conversare con WM1 c'era Mariano Tomatis (scrittore, mago, storico e critico dell'illusionismo), ecco la seconda, «Questioni di metodo», con Luca Casarotti, musicista e critico musicale, oltreché giurista e in quella veste coordinatore del Legal Team della Wu Ming Foundation. Nelle cinque puntate di …
Nelle cinque puntate di quest'audioserie Wu Ming 1, autore di La Q di Qomplotto. QAnon e dintorni: come le fantasie di complotto difendono il sistema (Edizioni Alegre, Roma 2021), approfondirà i temi del suo nuovo libro confrontandosi con interlocutori e interlocutrici, persone citate nel libro stesso, la cui influenza e il cui aiuto sono stati fon…
R
Radio Giap Rebelde


1
The Q in Qonspiracy - QAnon as a Paradigm for Future Social-media-driven Conspiracism
1:08:00
1:08:00
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:08:00
In this conversation between Wu Ming 1 and Florian Cramer, QAnon is discussed as a template for contemporary social-media-driven conspiracy fantasies that work simultaneously as games and a new kind of cults. By focusing on the mutation of conspiracy myths from countercultural phenomena to contemporary meme and influencer culture, the two speakers …
Anteprima del reading/concerto di WM1 & Bhutan Clan tratto dal romanzo La macchina del vento (Einaudi, 2019). Live at Radio Solipsia, Bologna, 12 novembre 2019. Estratto dal capitolo 28.By Wu Ming 1 & Bhutan Clan
R
Radio Giap Rebelde


1
La macchina del vento - Radical Improv Live in Catania (WM1, Cusa, Puglisi, 31/08/2019
55:30
55:30
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
55:30
Session di improvvisazione radicale svoltasu a Catania il 31 agosto scorso, nell’ambito della rassegna «Stralunata». La rassegna è curata dal musicista Francesco Cusa – uno dei più inventivi batteristi d’Europa – insieme all’associazione Gammazita e a Lunaria Edizioni. Quella sera, in piazza Federico di Svevia, Wu Ming 1 ha letto brani de «La macch…
R
Radio Giap Rebelde


1
#20annidiQ, l'audio del convegno con Wu Ming, Carlo Ginzburg e Adriano Prosperi
2:23:35
2:23:35
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
2:23:35
Il 4 giugno 2019, alla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, alle h.17, si è il convegno «Vent’anni di Q: sul rapporto tra ricerca storica e narrativa». C'eravamo noi in formazione completa –quella originale, ossia i quattro autori di Q, Luca/Wu Ming 3 compreso – e, soprattutto, due dei più importanti storici europei degli ultimi cinquant’anni …
Il 9 maggio, al Mezzocannone Occupato di Napoli, Wu Ming 1 ha letto cinque brani del romanzo accompagnato in diretta dalle musiche di Marco Messina (membro storico dei 99 Posse, co-fondatore del trio Elem e non solo) e Fabrizio Elvetico (co-fondatore degli Elem e di Illachime Quartet), ovvero il duo che già aveva composto la colonna sonora per la v…
R
Radio Giap Rebelde


1
Lamacchina del vento di Wu Ming 1 «libro del giorno» a #Fahrenheit di Radio 3, 30 aprile 2019
25:01
25:01
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
25:01
Wu Ming 1 parla con Graziano Graziani del suo nuovo romanzo solista ambientato sull'isola di Ventotene tra il 1939 e il 1943.By Wu Ming 1, Graziano Graziani
R
Radio Giap Rebelde


1
Django Unfoibed: cos’è successo davvero a Treviso? - di Nicoletta Bourbaki
1:14:47
1:14:47
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:14:47
A Treviso il centro sociale Django, da tempo sotto attacco, invita il gruppo di lavoro Nicoletta Bourbaki a presentare la sua guida alle bufale storiche in rete Questo chi lo dice? E perché? La destra cittadina, poi regionale, poi nazionale insorge: dichiarazioni di fuoco! Paginate di giornali! Servizi televisivi!… contro chi? Contro i «negazionist…
R
Radio Giap Rebelde


1
Nicoletta Bourbaki presenta il suo manuale «Questo chi lo dice? E perché?» al festival Contrattacco, 11 novembre 2018
1:31:15
1:31:15
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:31:15
Il primo festival Contrattacco è stato organizzato dal Vag61 di Bologna ed Edizioni Alegre. Si è svolto al Vag61 dal 9 all'11 novembre 2018. Durante la terza giornata Nicoletta Bourbaki, gruppo di lavoro sul revisionismo storiografico, le bufale storiche in rete e le ideologie neofasciste. Il gruppo presenta il proprio ebook “Questo chi lo dice? E …
R
Radio Giap Rebelde


1
Presentazione di Proletkult e Stella Rossa al festival Contrattacco di Bologna, 10 novembre 2018
1:34:08
1:34:08
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:34:08
Il primo festival Contrattacco è stato organizzato dal Vag61 di Bologna ed Edizioni Alegre. Si è svolto al Vag61 dal 9 all'11 ottobre. L'evento culmine della seconda serata è stato la presentazione presentazione del nuovo romanzo di Wu Ming “Proletkult” con gli autori e Giuliano Santoro. Interverrà il Kollektiv Ulyanov, traduttori della nuova edizi…
R
Radio Giap Rebelde


1
Contro le distorsioni razziste del pensiero di Marx. Incontro con Mauro Vanetti al Barrio Campagnola di Bergamo
1:29:54
1:29:54
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:29:54
Mauro presenta dal vivo la sua miniserie Lotta di classe, mormorò lo spettro. «Abbiamo tutti un’amica, un compagno, un amante, una parente, un vicino di casa, una collega che fino a pochi anni fa era inequivocabilmente di sinistra, ma da qualche tempo ha la mania di leggere dei blog un po’ ambigui, di seguire pagine Facebook che ci lasciano perples…
R
Radio Giap Rebelde


1
Intervista a Luca Casarotti del gruppo di lavoro Nicoletta Bourbaki - Radio Onda Rossa
44:00
44:00
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
44:00
«Le dita nella presa», trasmissione di approfondimento tecnologico a cura del collettivo AvANa, in onda su Radio Onda Rossa, Roma. Puntata del 23 settembre 2018. Nuovo ciclo sull'attendibilità dell'informazione in rete. In questa puntata, focus su Wikipedia con Luca Casarotti del collettivo Nicoletta Bourbaki. I limiti dell'"enciclopedia libera", i…
R
Radio Giap Rebelde


1
Wu Ming 1 - Beyond The Paranoid Style: A Lecture on Conspiracism with Focus on #QAnon.
1:10:47
1:10:47
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:10:47
On QAnon, Luther Blissett, conspiracy theories and the 30th anniversary of Foucault's Pendulum. Some Qcards on how Italian Literature and Italian counterculture experimented with ways of understanding and creatively debunking conspiracism. Lecture held by Wu Ming 1 – one of the authors of the novel Q – at McGill University, Montréal, Department of …
R
Radio Giap Rebelde


1
Siria: la rivoluzione delle comuni contro ISIS ed Erdogan
1:18:00
1:18:00
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:18:00
Incontro al festival Alta Felicità, Venus, 27 luglio 2017 con Davide Grasso (autore di Hevalen. Perché sono andato a combattere l’Isis in Siria(Alegre Quinto Tipo, 2017) Jacopo Bindi (attivista italiano in Siria del Nord, testimone dell’assedio e della caduta di Afrin) Maria Edgarda Marcucci (Eddi)(combattente italiana nelle YPJ, le Unità di protez…
R
Radio Giap Rebelde


1
Tutto è pieno di miti, a cosa servono? - Enrico Manera
35:17
35:17
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
35:17
Per fare un minimo di chiarezza su termini, concetti e teorie che usiamo quando diciamo «mito». Intervento all'incontro «L'universo incantatorio delle narrazioni. Veleni e antidoti. Liceo Gioberti, Torino, 19 marzo 2016.By Enrico Manera
R
Radio Giap Rebelde


1
Yo Yo Mundi feat. Wu Ming 1 - Ettore, Stella Rossa vince - Live in Pavia, 4 febbraio 2018
8:15
8:15
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
8:15
Il 4 febbraio 2018, una domenica sera, allo Spaziomusica di Pavia si è rinnovato un sodalizio, quello tra Wu Ming e i nostri “cugini” Yo Yo Mundi. Sodalizio che nel 2004 diede vita all’album 54, tratto dal nostro romanzo di due anni prima. Abbiamo riproposto dal vivo un brano di quell’album, Ettore (Stella Rossa vince), per la prima volta con Wu Mi…
R
Radio Giap Rebelde


1
Cinque volte Turi Vaccaro - Live in Pavia, 4 febbraio 2018
40:32
40:32
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
40:32
La migliore esecuzione so far del reading No Tav Cinque volte Turi Vaccaro, tratto dal libro di Wu Ming 1 Un viaggio che non promettiamo breve. Venticinque anni di lotte No Tav, con quest’ultimo alla voce recitante e Luca Casarotti alle tastiere. Live allo Spaziomusica di Pavia, 4 febbraio 2018.By Wu Ming 1, Luca Casarotti
Registrato dal vivo al Teatro della Fortuna di Fano, il 14 ottobre 2017, in occasione del 5° Festival del Giornalismo Culturale. Voce: Wu Ming 2. Musiche: Frida X. Testi: Emanuele Galesi, dall’Atlante dei Classici Padani. Fotografie: Filippo Minelli, Terra Project, Incompiuto siciliano, Wu Ming 2 e altri]…
Registrato dal vivo al Teatro della Fortuna di Fano, il 14 ottobre 2017, in occasione del 5° Festival del Giornalismo Culturale. Voce: Wu Ming 2. Musiche: Frida X. Testi: Emanuele Galesi, dall’Atlante dei Classici Padani.Fotografie: Filippo Minelli, Wu Ming 2 e altri.By Padania Classics, Wu Ming 2, Frida X
Registrato dal vivo al Teatro della Fortuna di Fano, il 14 ottobre 2017, in occasione del 5° Festival del Giornalismo Culturale. Voce: Wu Ming 2. Musiche: Frida X. Testi: Emanuele Galesi, dall’Atlante dei Classici Padani.Fotografie: Filippo Minelli, Wu Ming 2 e altri.By Padania Classics, Wu Ming 2, Frida X
R
Radio Giap Rebelde


1
Conversando con Anthony Cartwright. Le città di ferro e la letteratura operaia
1:03:10
1:03:10
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:03:10
Wu Ming 4 dialoga con lo scrittore inglese Anthony Cartwright in occasione della presentazione del suo ultimo romanzo Iron Towns – Città di ferro, alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria «Più libri più liberi», Roma, 9 dicembre 2017. Originario di Dudley, nelle Midlands Occidentali – capoluogo di quello che un tempo era noto come «Black…
R
Radio Giap Rebelde


1
Te lo si ascolta noi com'è che andò! L'Armata dei Sonnambuli a teatro
1:38:10
1:38:10
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:38:10
L'ARMATA DEI SONNAMBULI Tratto dall’omonimo romanzo di Wu Ming Progetto: Andrea de Goyzueta Drammaturgia Linda Dalisi con Michelangelo Dalisi, Andrea de Goyzueta, Francesca De Nicolais, Renato De Simone, Rosario Giglio Musiche: Fabrizio Elvetico e Marco Messina Aiuto regia: Riccardo Pisani Regia: Pino Carbone Registrato dal vivo al Teatro Nuovo di …
R
Radio Giap Rebelde


1
Aspettando Beren e Lúthien. Donne, dame ed eroine nel mondo di J.R.R. #Tolkien
1:12:51
1:12:51
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:12:51
Conferenza di Wu Ming 4, 20 maggio 2017, Sala Rossa del Salone Internazionale del Libro di Torino. Partendo dal concetto di complementarità tra i generi, rintracciabile già all’origine della subcreazione tolkieniana, l’intervento di Wu Ming 4 ne cerca le tracce attraverso i personaggi maschili e femminili più noti e meno noti della narrativa del Pr…
R
Radio Giap Rebelde


1
Grandi opere inutili e terremoto. Dibattito con Wu Ming 1
2:24:44
2:24:44
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
2:24:44
Wu Ming 1 presenta Un viaggio che non promettiamo breve al CSA Sisma di Macerata, 3 febbraio 2017. 00:01:15 - Perché proprio in Val di Susa? 00:51:05 - La storia del territorio valsusino dimostra come la lotta sia un'esperienza di vita e un processo formativo per le popolazioni coinvolte. 01:13:55 - La strategia dell'abbandono nelle zone terremotat…
R
Radio Giap Rebelde


1
Radio Popolare intervista Wu Ming 1 su #Wikipedia e falsi storici
13:32
13:32
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
13:32
Wu Ming 1 commenta la recente inchiesta in due parti del gruppo di lavoro Nicoletta Bourbaki. Chiacchierata andata in onda il 28 marzo 2017 nella trasmissione mattutina «Il demone del tardi». Durata: 13 minuti. Buon ascolto.By Wu Ming 1
R
Radio Giap Rebelde


1
Zerocalcare e Wu Ming 1: nuove frontiere del reportage narrativo. Video dell'incontro all'#IJF17 di #Perugia
1:03:42
1:03:42
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
1:03:42
Domenica 9 aprile 2017, Zerocalcare e Wu Ming 1 si sono incontrati al Festival del giornalismo di Perugia e, in una grande sala gremita, hanno risposto alle domande del giornalista di Vice Italia Leonardo Bianchi. Si è discusso di reportage “ibridi”, non-fiction creativa, informazione e narrazione, storie e territori. Cosa vuol dire «raccontare una…
R
Radio Giap Rebelde


1
Dannazione e salvezza: il problema del Male nel Signore degli Anelli.
28:20
28:20
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
28:20
Radio 3, 28 gennaio 2017. Quarta puntata di Tolkien: un viaggio inaspettato, condotto da Loredana Lipperini e Arturo Stàlteri, curate da Federica Barozzi con la regia di Diego Marras. Conversazione con Wu Ming 4. Quale concezione del male si trova nel più celebre romanzo di Tolkien? Quali sono i modi del suo agire? Che tipo di mondo ci racconta Tol…
R
Radio Giap Rebelde


1
Quattro volte Turi Vaccaro! Live in Pavia
33:34
33:34
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
33:34
Quattro volte perché l'esecuzione pavese (Palazzo Broletto, 10 marzo 2017) è stata più breve. Wu Ming 1 - voce Luca Casarotti - tasti bianchi e neri Il concerto per voce e tastiere consiste in un’unica lunga suite, suddivisa in cinque movimenti; questi ultimi corrispondono ad altrettanti passaggi del libro che vedono protagonista Turi Vaccaro. La m…
R
Radio Giap Rebelde


1
Cinque volte Turi Vaccaro! Live a Rho, 12 gennaio 2017
45:28
45:28
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
45:28
Cinque volte Turi Vaccaro è il reading/concerto ideato e portato in tournée da Wu Ming 1 (voce) e Luca Casarotti (tastiere). È stato eseguito quattro volte: al Barrio Campagnola di Bergamo il 16 dicembre 2016, al centro sociale SOS Fornace di Rho il 12 gennaio 2017, al Teatro del Lido di Ostia il 3 marzo 2017 e a Palazzo Broletto, Pavia, il 10 marz…
Uno dei reading/concerti tratti da Un viaggio che non promettiamo breve è quello che vede (e sente) Wu Ming 1 collaborare con il Bhutan Clan, la resident band del «collettivo di collettivi» Resistenze in Cirenaica. È andato in scena per la prima volta, in una versione compact e tiratissima, l’11 novembre 2016, al Vag61 di Bologna. Tra i reading men…
R
Radio Giap Rebelde


1
Un guerriero piccolo piccolo: Tolkien e il ribaltamento dell'eroe classico
30:00
30:00
Play later
Play later
Lists
Like
Liked
30:00
Radio 3, 21 gennaio 2017. Terza puntata di Tolkien: un viaggio inaspettato, all’interno del programma Pantheon, condotto da Loredana Lipperini e Arturo Stàlteri, curato da Federica Barozzi con la regia di Diego Marras. Un guerriero piccolo piccolo: il ribaltamento dell’eroe classico. Conversazione con Wu Ming 4. L’eroe arturiano diventa imperfetto:…
prova per insegnalo
prova
saluti finali
Sorrento pioggia e vento, poi col sole che bello spettacolo!
Convegno in memoria di Claudio all'I.C. Via G Messina, X Municipio di Roma , relazione fotografica 1