An award-winning cannabis podcast for women, by women. Hear joyful stories and useful advice about cannabis for health, well-being, and fun—especially for needs specific to women like stress, sleep, and sex. We cover everything from: What’s the best weed for sex? Can I use CBD for menstrual cramps? What are the effects of the Harlequin strain or Gelato strain? And, why do we prefer to call it “cannabis” instead of “marijuana”? We also hear from you: your first time buying legal weed, and how ...
…
continue reading
Player FM - Internet Radio Done Right
37 subscribers
Checked 21d ago
Added three years ago
Content provided by Giulia Borelli. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulia Borelli or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!
Go offline with the Player FM app!
Podcasts Worth a Listen
SPONSORED
I
In Her Ellement


1 Navigating Career Pivots and Grit with Milo’s Avni Patel Thompson 26:18
26:18
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked26:18
How do you know when it’s time to make your next big career move? With International Women’s Day around the corner, we are excited to feature Avni Patel Thompson, Founder and CEO of Milo. Avni is building technology that directly supports the often overlooked emotional and logistical labor that falls on parents—especially women. Milo is an AI assistant designed to help families manage that invisible load more efficiently. In this episode, Avni shares her journey from studying chemistry to holding leadership roles at global brands like Adidas and Starbucks, to launching her own ventures. She discusses how she approaches career transitions, the importance of unpleasant experiences, and why she’s focused on making everyday life easier for parents. [01:26] Avni's University Days and Early Career [04:36] Non-Linear Career Paths [05:16] Pursuing Steep Learning Curves [11:51] Entrepreneurship and Safety Nets [15:22] Lived Experiences and Milo [19:55] Avni’s In Her Ellement Moment [20:03] Reflections Links: Avni Patel Thompson on LinkedIn Suchi Srinivasan on LinkedIn Kamila Rakhimova on LinkedIn Ipsos report on the future of parenting About In Her Ellement: In Her Ellement highlights the women and allies leading the charge in digital, business, and technology innovation. Through engaging conversations, the podcast explores their journeys—celebrating successes and acknowledging the balance between work and family. Most importantly, it asks: when was the moment you realized you hadn’t just arrived—you were truly in your element? About The Hosts: Suchi Srinivasan is an expert in AI and digital transformation. Originally from India, her career includes roles at trailblazing organizations like Bell Labs and Microsoft. In 2011, she co-founded the Cleanweb Hackathon, a global initiative driving IT-powered climate solutions with over 10,000 members across 25+ countries. She also advises Women in Cloud, aiming to create $1B in economic opportunities for women entrepreneurs by 2030. Kamila Rakhimova is a fintech leader whose journey took her from Tajikistan to the U.S., where she built a career on her own terms. Leveraging her English proficiency and international relations expertise, she discovered the power of microfinance and moved to the U.S., eventually leading Amazon's Alexa Fund to support underrepresented founders. Subscribe to In Her Ellement on your podcast app of choice to hear meaningful conversations with women in digital, business, and technology.…
Italian Time Zone - L'italiano con la storia
Mark all (un)played …
Manage series 3341990
Content provided by Giulia Borelli. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulia Borelli or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.
Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli
Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
www.italiantimezone.com
…
continue reading
Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli
Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
www.italiantimezone.com
79 episodes
Mark all (un)played …
Manage series 3341990
Content provided by Giulia Borelli. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulia Borelli or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Un podcast per studenti di italiano amanti dell'Italia e curiosi di conoscerla più a fondo. Usiamo la storia per imparare la lingua italiana in contesto, e usiamo l'italiano per parlare di luoghi e persone tra storia, curiosità e memoria. Esploriamo luoghi italiani più o meno famosi attraverso la loro storia e le loro curiosità. Parliamo di eventi storici attraverso la voce di chi li ha vissuti. Condividiamo storie e punti di vista. Livello intermedio - avanzato.
Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli
Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
www.italiantimezone.com
…
continue reading
Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli
Ricevi le mie "Lettere da mondo, in italiano": https://www.italiantimezone.com/newsletter
www.italiantimezone.com
79 episodes
Semua episod
×
1 79 - "La tragedia di una Virgola", Gianni Rodari e la punteggiatura 10:33
10:33
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked10:33
Chi è Gianni Rodari? Andiamo a conoscere questo autore grazie alle sue filastrocche dedicate alla punteggiatura (l'insieme di simboli che usiamo quando scriviamo, come il punto . / la virgola , / i due punt : / le parentesi ( ) ecc. Impara a usare la punteggiatura per migliorare il tuo italiano scritto e parlato con il mini-corso di Italian Time Zone: https://corsi.italiantimezone.com/courses/mini-corso-italiano-la-punteggiatura Oppure entra nel Corso Indipendenza completo, trovi la punteggiatura al Modulo 3: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenza Ti sono piaciute le filastrocche? Fammi sapere con un commento qui! Un caro saluto, Giulia…

1 78 - La Regina Margherita tra pizza, politica e montagna 23:56
23:56
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked23:56
Chi è la Regina Margherita che ha dato il nome alla pizza margherita? Perché era così amata? Qual era la sua visione politica? Perché il rifugio più alto d'Europa si chiama Capanna Margherita? In questo episodio rispondiamo a queste domande e andiamo a conoscere meglio la Regina d'Italia! Scarica la trascrizione: regina-margherita-trascrizione-podcast Leggi l'articolo e guarda le foto: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/regina-margherita-pizza-politica-montagna Viaggi studio in Italia: https://www.italiantimezone.com/viaggi-studio-italia Buon ascolto, Giulia…

1 77 - Come usare i podcast per migliorare il tuo italiano 15:35
15:35
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked15:35
Consigli per la tua pratica attiva della lingua italiana usando i podcast. Hai mai provato? Cosa ti piace fare con i podcast? Come li usi per migliorare il tuo italiano? Articolo citato nel podcast: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/mattia-zurbriggen-guida-alpina-di-fine-ottocento Nuovo corso di lingua e cultura italiana per un italiano più naturale e fluente: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenza…
...o forse no! Studiare una lingua straniera può essere utile in tanti modi e sicuramente arricchisce la tua vita. Tu perché studi la lingua italiana? In che modo è utile alla tua vita? Lascia un commentoqui: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/studiare-lingue-inutile CORSO di lingua e cultura italiana per usare l'italiano in modo più naturale e fluente: https://www.italiantimezone.com/corso-indipendenza Un caro saluto, Giulia…

1 75 - Due parole per il 2024 e il 2025 - Buon anno e grazie! 10:16
10:16
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked10:16
Quali sono le tue due parole chiave per il 2024 e il 2025? Riflettere in italiano ti aiuterà a fare una piccola pratica di inizio anno :) Lascia un tuo commento sotto il video di YouTube qui: Buon anno e grazie! Grazie mille di essere qui! Buon 2025!! Giulia Vuoi studiare con me? https://www.italiantimezone.com/studia-con-me scrivi a: giulia@italiantimezone.com…

1 74 - Speciale di Natale: il Panettone tra storia e leggende 20:18
20:18
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked20:18
Pandoro o Panettone? Questo è il problema! Tra gli italiani il dibattito è sempre aperto, ma quando nascono questi dolci come li conosciamo noi oggi? In questo episodio andiamo alla scoperta del Panettone tra storia, leggende e tradizioni regionali. Dal panettone milanese con uvette e canditi di Motta a quello genovese con i pinoli! Prendi carta e penna perchè c'è anche una ricetta per te! Guarda le immagini e lascia un commento: https://www.italiantimezone.com/italiano-cultura/storia-del-panettone-motta-italia…

1 73 - Speciale di Natale: la storia del Pandoro 17:59
17:59
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked17:59
Pandoro o Panettone? Questo è il problema!Tra gli italiani il dibattito è sempre aperto, ma quando nascono questi dolci come li conosciamo noi oggi? In questo episodio andiamo alla scoperta della storia del Pandoro! Guarda le immagini e lascia un commento: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/storia-del-pandoro-italia Pasticceria Giotto…

1 72 - Come faccio a imparare nuove parole in italiano? 14:21
14:21
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked14:21
Un podcast per te che stai imparando la lingua italiana. Rispondo alla domanda dei miei studenti: come faccio a imparare nuove parole in italiano? Nel podcast ti do il mio consiglio per memorizzare e usare nuovo lessico e ti parlo del mio nuovo Corso Indipendenza, un corso che ti aiuterà a diventare più fluente in italiano. Clicca qui per leggere tutti i dettagli: www.italiantimezone.com/corso-indipendenza Scrivimi per prenotare una chiamata gratuita :) Un caro saluto, Giulia…

1 71 - Donne e femminismi tra '800 e '900 in Italia 26:22
26:22
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked26:22
Qual era la situazione delle donne in Italia a cavallo tra ‘800 e ‘900? Che influenza ha avuto la Prima Guerra Mondiale sul ruole delle donne nella società italiana? Per approfondire e lasciare un commento leggi qui: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/donne-e-femminismi-ottocento-novecento-italia Ricevi le mie lettere dal mondo, in italiano: www.italiantimezone.com/newsletter…

1 70 - La politica italiana tra ‘800 e ‘900: Sinistra storica e Giolitti 29:50
29:50
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked29:50
Qual era la situazione politica in Italia a cavallo tra ‘800 e ‘900? Chi era Giolitti e perché è stato così importante che gli storici chiamano gli anni tra il 1903 e il 1914 “Età giolittiana”? Perchè così tante persone hanno lasciato l'Italia per emigrare in altri Paesi? Leggi la scaletta della lezione e lascia un commento qui: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/sinistra-storica-giolitti-politica-italiana Supporta il podcast: https://www.buymeacoffee.com/giuliaborelli…

1 69 - Attrito linguistico e code-switching: Cosa sono e come usarli per il tuo italiano 18:13
18:13
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked18:13
Parliamo di due fenomeni linguistici molto comuni, ma forse poco conosciuti: l’attrito linguistico e il code-switching (e uso l’inglese non a caso). Vediamo cosa sono e come possono aiutare il tuo italiano a crescere e migliorare. Segui la trascrizione qui: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/attrito-linguistico-e-code-switching-italiano Ricevi le lettere in italiano: www.italiantimezone.com/newsletter Un caro saluto, Giulia ♡…

1 68 - Cultura italiana 3/3: Guglielmo Marconi & Maria Montessori 47:13
47:13
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked47:13
Chi fa cultura a cavallo tra ‘800 e ‘900? Quali sono le figure, i personaggi importanti che si muovono in una Italia Unita condividendo il loro sapere? In questo capitolo 3 siamo nell’ambito della scienza e dell’educazione e andiamo a conoscere meglio Guglielmo Marconi, inventore della radio, e Maria Montessori. Studia il lessico nuovo e lascia un commento: www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/guglielo-marconi-radio-e-maria-montessori-metodo Grazie e buon ascolto! Giulia Borelli Elia Bressanello…

1 67 - Cultura Italiana 2/3: Eleonora Duse e Giuseppe Verdi 41:22
41:22
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked41:22
Chi fa cultura a cavallo tra ‘800 e ‘900? Quali sono le figure, i personaggi importanti che si muovono in una Italia Unita condividendo il loro sapere? In questo capitolo 2 siamo nell’ambito della musica e dello spettacolo e andiamo a conoscere meglio Eleonora Duse e Giuseppe Verdi. Studia il nuovo lessico qui: www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/eleonora-duse-giuseppe-verdi…

1 66 - Cultura italiana 1/3: Carlo Collodi e Grazia Deledda 38:02
38:02
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked38:02
Chi fa cultura nell'Italia unita a cavallo tra '800 e '900? In questo capitolo 1 dedicato alla letteratura italiana, andiamo a conoscere meglio Carlo Collodi, autore di Pinocchio , e Grazie Deledda, premio Nobel per la Letteratura. Ospite: Elia Bressanello. Per studiare il lessico più difficile e approfondire, vai sul sito: https://www.italiantimezone.com/podcast-stagione-4/letteratura-italiana-carlo-collodi-e-grazia-deledda…

1 65 - Addirittura, mica, ormai, dunque e comunque: Come si usano in italiano? 14:39
14:39
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked14:39
Come si usano addirittura, mica, ormai, dunque e comunque in italiano? In questo episodio vediamo usi ed esempi. Segui il podcast con gli appunti e lascia un commento con i tuoi esempi qui: www.italiantimezone.com/italiano-cultura/addirittura-mica-dunque-comunque-come-si-usa La lingua italiana non è mai stata così accessibile e vicina! Buon ascolto e buona pratica, Giulia…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.