Rad public
[search 0]
More
Download the App!
show episodes
 
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
  continue reading
 
La carbonara è una ricetta americana, i tortellini bolognesi avevano il ripieno di pollo, il pomodoro di Pachino è stato creato in Israele. E ancora, fino alla metà del secolo scorso la maggior parte degli italiani non conosceva la pizza e in Sicilia il consumo di riso era pari a zero, con buona pace della disputa tra arancini e arancine. Insomma: i nostri prodotti tipici sono buonissimi, ma la loro storia è una bugia, raccontata più o meno a partire dagli anni ‘70. La ricerca storica quasi ...
  continue reading
 
Ascolta i podcast sulla serie CSI Milano con il criminologo Massimo Picozzi dedicata ai misteri sulle "morti eccellenti" che hanno scioccato l'opinione pubblica.
  continue reading
 
Artwork
 
Il focus di questa nuova edizione di Melog è il dubbio: se quella che stiamo vivendo è l'epoca della post verità, delle idee urlate, delle certezze "contro", delle controverità alternative, dei verdetti inappellabili, è anche l'epoca della scomparsa del dubbio. Melog proverà a scardinare tutti i giorni i postulati più ferrei del "flusso" social-mediatico con le sue domande e le sue provocazioni che porremo ogni volta agli italiani in ascolto.
  continue reading
 
Focus economia è il programma quotidiano dedicato all'approfondimento dei temi dell'attualità dell'economia e della finanza, realizzato con i protagonisti della giornata economico finanziaria e il contributo di giornalisti e analisti de Il Sole 24 ORE. L'obiettivo della trasmissione è di spiegare e analizzare, in termini comprensibili anche "ai non addetti ai lavori", i temi più interessanti della giornata. Appuntamento fisso per i commenti a caldo pochi minuti dopo la chiusura della Borsa.
  continue reading
 
Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” ...
  continue reading
 
In un mondo dell’alimentazione affollato da promesse irrealistiche e prodotti miracolosi arriva “Buono a Sapersi”, il podcast che illumina il sentiero verso un sano stile di vita. Alla guida Elena Casiraghi, esperta in nutrizione e Alessandra Patitucci, sportiva della domenica che fanno parte della squadra di Deejay Training Center, il programma di Radio Deejay dedicato a chi si allena. In ogni episodio scopriremo cosa c’è di vero dietro le mode alimentari e faremo chiarezza su ciò che realm ...
  continue reading
 
Una prima lettura e analisi dei fatti e dei temi di giornata. Gli elementi di discussione e di dibattito, quello che è importante sapere e quello su cui vale la pena riflettere prima di essere travolti dalla giornata: l'economia, la politica, la cronaca, il quadro internazionale. Con il giusto grado di ironia quando serve, ma sempre con rigore. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Operazione repressiva questo martedì 4 giugno a Bologna. 22 misure cautelari e decine di denunce notificate a compagne e compagni di Plat (Piattaforma di intervento sociale), Collettivo Universitario Autonomo e di altre reti di lotta, compreso il movimento che in questi mesi ha riempito le piazze e le acampade per la Palestina anche nel capoluogo e…
  continue reading
 
Per 4 giovani su 5 una donna può sottrarsi a un rapporto sessuale se davvero non lo vuole. Uno su 5 crede che le ragazze possano provocare la violenza sessuale se mostrano un abbigliamento o un comportamento provocante. La fotografia che emerge da un'indagine Ipsos condotta per ActionAid sono preoccupanti.In questa puntata l’intervista a Monica Di …
  continue reading
 
Con l’Ambasciatore Antonio Armellini (Vice Presidente vicario dell’AssociazioneItalia-India, editorialista del Corriere della Sera), l’Ambasciatore Stefano Stefanini(Senior Advisor ISPI, già rappresentante permanente alla NATO), Stefano Silvestri(Analista, già Sottosegretario di Stato alla Difesa), Nello Del Gatto (Giornalista deLa Stampa) in colle…
  continue reading
 
Il processo di concentrazione del potere in mano all’esecutivo si va sempre più definendo e concretizzando con la proposta di riforma della giustizia che prevede , con la separazione delle carriere, il tentativo di esercitare il controllo sui pubblici ministeri da parte del potere politico, il premierato che depotenzia i contrappesi istituzionali c…
  continue reading
 
Il Museo della Bibbia a Norimberga, conversazione fra Monica Giorgetti e Nicoletta De Rossi June 3, 2024 Nicoletta De Rossi con Simonetta Del Favero del Comites, Colonia http://j3.comitescolonia.de/contatto.html PUOI ANCHE ASCOLTARE May 18, 2023 Rosanna Brambilla con Nicoletta De Rossi, auguri di buona anno December 29, 2023…
  continue reading
 
"Data centers could use 9% of US electricity by 2030, research institute says" - Reuters - 29 mag 2024 --- "US Slows Plans To Retire Coal-Fired Plants as Power Demand From AI Surges" - FinancialTimes - 30 mag 2024 --- "AI advances may frustrate U.S. climate goals as electric demand surges" - Axios.com - 26 apr 2024…
  continue reading
 
Sommario della puntata. La risoluzione approvata dall'Assemblea generale dell'Onu che istituisce la giornata in memoria del genocidio di Srebrenica. La situazione politica in Montenegro. Il Kosovo ammesso come membro associato all'Assemblea parlamentare della Nato. L'insediamento del nuovo parlamento della Macedonia del Nord. La visita a Tirana del…
  continue reading
 
Loading …

Quick Reference Guide