Benessere public
[search 0]
Download the App!
show episodes
 
Loading …
show series
 
Nella decima e ultima puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix, Chiara Galeazzi e Filippo Ferrari ospitano la leggendaria Cristina D’Avena per immaginare una nuova stagione di Love Me Licia, tra camei dei Maneskin e fettine panate. Pronti a scoprire la verità sui capelli di Mirko dei Bee Hive? Ascolta il podcast anche su Spoti…
  continue reading
 
Iniziate a cotonarvi i capelli, perché la nona puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix ci porta negli anni ‘80: Chiara Galeazzi e Filippo Ferrari immaginano uno spin-off di Stranger Things in cui il Sottosopra è la Milano da bere, tra paninari, insalate russe, il Tenerone e Jerry Calà. Ascolta il podcast anche su Spotify: htt…
  continue reading
 
Che cos’è questo, un episodio crossover? Nell’ottava puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix, Chiara Galeazzi e Filippo Ferrari vogliono creare il BoJack Horseman italiano con l’aiuto di Giacomo Ferrara, fan accanito, collega e quasi omonimo del cavallo più famoso di Hollywoo.Ascolta il podcast anche su Spotify: https://open.…
  continue reading
 
Nella settima puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix, c’è la svolta fantascientifica di Chiara Galeazzi e Filippo Ferrari, che vogliono spedire la protagonista della loro serie nel futuro con l’aiuto di Adrian Fartade. Sapevate che viaggiare nel tempo È POSSIBILE?! Noi no.Ascolta il podcast anche su Spotify: https://open.spo…
  continue reading
 
Nella sesta puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix, Chiara Galeazzi e Filippo Ferrari hanno provato a ideare un reality rivoluzionario con Zerocalcare: meglio lo show di cucina dedicato ai surgelati o gli agenti immobiliari di Rebibbia? In ogni caso, NO Marie Kondo.Ascolta il podcast anche su Spotify: https://open.spotify.co…
  continue reading
 
Nella quinta puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix, Chiara Galeazzi e Filippo Ferrari ci propongono una versione per famiglie di Squid Game con suore, bambini inquietanti e peccatori sexy. Ah, sapete dirci come si pronuncia Can Yaman? Ascolta il podcast anche su Spotify: https://open.spotify.com/show/2aGnvrTv2jdPSsGdv9roq2 …
  continue reading
 
Nella quarta puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix, Chiara Galeazzi e Filippo Ferrari hanno sognato in grande con Michela Giraud: un nuovo Bridgerton ambientato a Roma Nord, dove i protagonisti di SKAM e Baby si contendono la sua mano e la regina è Sabrina Ferilli.Ascolta il podcast anche su Spotify: https://open.spotify.co…
  continue reading
 
Nella terza puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix, Chiara Galeazzi, Filippo Ferrari e il loro ospite Francesco Costa hanno immaginato il The Office del giornalismo italiano tra titoloni clickbait, dirette Instagram inquadrate male e vertenze sindacali.Ascolta il podcast anche su Spotify: https://open.spotify.com/show/2aGnvr…
  continue reading
 
Nella seconda puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix, Chiara Galeazzi e Filippo Ferrari hanno provato a immaginare uno spin-off della serie del loro ospite, Alessandro Cattelan: ora sappiamo che il segreto della felicità è vedere Baggio nei panni del perfido Signore delle Anatre.Ascolta il podcast anche su Spotify: https://o…
  continue reading
 
Nella prima puntata di Prossimamente - Cose che non vedrete mai su Netflix, Chiara Galeazzi, Filippo Ferrari e il loro ospite Edoardo Ferrario hanno provato a venderci una serie che vorrebbe essere l’Inventing Anna italiana: ci sentiamo un po’ truffati.Ascolta il podcast anche su Spotify: https://open.spotify.com/show/2aGnvrTv2jdPSsGdv9roq2#Prossim…
  continue reading
 
Hai presente quando una storia è così assurda che “dovrebbe diventare una serie”? Ecco. PROSSIMAMENTE - Cose che non vedrete mai su Netflix, il primo podcast di Netflix Italia con Chiara Galeazzi e Filippo Ferrari, è in arrivo dal 18 marzo su YouTube, Spotify e Apple Podcasts.Seguilo su Spotify: https://open.spotify.com/show/2aGnvrTv2jdPSsGdv9roq2 …
  continue reading
 
Professor Harriet Edquist surveys some of the issues that surround the ever-expanding idea of the archive, with examples ranging from the highly structured archive of John Soane to the participatory and community-oriented archive models advocated by contemporary museology. Recorded at Sherman Contemporary Art Foundation (SCAF), 15 June 2017, in ass…
  continue reading
 
Soichiro Fukutake presents the thinking behind his bold, far-reaching experiment on islands in Japan’s Seto Inland Sea. Benesse Art Site Naoshima comprises museums, permanent art installations and commissions on the islands of Naoshima, Teshima and Inujima. Recorded at Sherman Contemporary Art Foundation (SCAF), 22 April 2017, in association with S…
  continue reading
 
As part of Film Saturdays @ SCAF, Craig Judd, artist, independent curator, arts writer and educator, provides an introduction to the film Peggy Guggenheim: Art Addict, and explores the era in which Peggy thrived - with special emphasis on post-war abstract expressionism and minimalism. Peggy Guggenheim: Art Addict, 2015, is directed by Lisa Immordi…
  continue reading
 
Aaron Seeto and Rachel Kent in conversation about Southeast-Asian art, moderated by Gene Sherman. Aaron Seeto is Curatorial Manager, Asian and Pacific Art at the Queensland Art Gallery | Gallery of Modern Art, and Rachel Kent is Chief Curator at the Museum of Contemporary Art, Australia. Recorded at Sherman Contemporary Art Foundation (SCAF), 11 Au…
  continue reading
 
As part of Film Saturdays @ SCAF, Melanie Eastburn, Senior Curator, Asian Art, Art Gallery of New South Wales, provides an introduction to the film Cutie and the Boxer, and speaks about the Japanese art scene from the late 1960s - early 1970s. Cutie and the Boxer, 2013, is directed by Zachary Heinzerling. Recorded at Sherman Contemporary Art Founda…
  continue reading
 
Dr Barbara Polla presents on Australian artist Shaun Gladwell and the 2015 SCAF/UNSW Galleries collaboration. Dr Polla is an academic, a medical doctor and researcher, a curator and gallerist, writer, a former Swiss MP and a teacher. Recorded at Sherman Contemporary Art Foundation (SCAF), 23 July 2014, in association with SCAF Project 24, Shaun Gla…
  continue reading
 
Angus Trumble, Director, National Portrait Gallery, Canberra, and Gene Sherman, examine how Shaun Gladwell works to establish new perspectives within the field of contemporary portraiture. Recorded at Sherman Contemporary Art Foundation (SCAF) on 28 March, 2015, in association with SCAF Project 24, Shaun Gladwell: The Lacrima Chair, and SCAF Projec…
  continue reading
 
Gerard Vaughan, Director, National Gallery of Australia, Canberra, presents his reflections on the particular role of a National Art Gallery for Australia. Recorded at Sherman Contemporary Art Foundation (SCAF), 24 March 2015, in partnership with the Australian Institute of Art History (AIAH).
  continue reading
 
Linda Jaivin and Dr Sophie McIntyre consider their experiences of Taiwan and mainland China – Linda presents her impressions of the Mainland during the 1980?s, whilst Sophie reflects upon her engagement with contemporary Taiwanese art. Recorded at Sherman Contemporary Art Foundation (SCAF), 31 July 2014, in association with SCAF Project 22, HOME: C…
  continue reading
 
Professor Ross Harley, Dean of UNSW | Art & Design, in conversation with Barbara London, Associate Curator, Department of Media and Performance Art, Museum of Modern Art, New York. Recorded at Sherman Contemporary Art Foundation (SCAF), 11 August 2012, in association with SCAF Project 14, Alfredo & Isabel Aquilizan, In-Habit: Project Another Countr…
  continue reading
 
Loading …

Quick Reference Guide