Content provided by Radio Popolare. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Popolare or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App Go offline with the Player FM app!
In our second installment of the Small Business Starter Kit series - we’re tackling a topic that’s sometimes tricky, sometimes confusing, but ever-present: taxes. Hosts Austin and Jannese have an insightful conversation with entrepreneur Isabella Rosal who started 7th Sky Ventures , an exporter and distributor of craft spirits, beer, and wine. Having lived and worked in two different countries and started a company in a heavily-regulated field, Isabella is no stranger to navigating the paperwork-laden and jargon-infused maze of properly understanding taxes for a newly formed small business. Join us as she shares her story and provides valuable insight into how to tackle your business’ taxes - so they don’t tackle you. Learn more about how QuickBooks can help you grow your business: QuickBooks.com See omnystudio.com/listener for privacy information.…
Content provided by Radio Popolare. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Popolare or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
"Bohmenica In", curata da Gianpiero Kesten e co-condotta da Zeina Ayache, Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospite fisso Andrea Bellati, colonizza la domenica su Radio Popolare. Tra curiosità scientifiche e esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.
Content provided by Radio Popolare. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Popolare or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
"Bohmenica In", curata da Gianpiero Kesten e co-condotta da Zeina Ayache, Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospite fisso Andrea Bellati, colonizza la domenica su Radio Popolare. Tra curiosità scientifiche e esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.
"Bohmenica In", curata da Gianpiero Kesten e co-condotta da Zeina Ayache, Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospite fisso Andrea Bellati, colonizza la domenica su Radio Popolare. Tra curiosità scientifiche e esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Gaia Grassi Lo Scienziatissimo Andrea Bellati spiega come in realtà tutta la pioggia di questi giorni non significhi che avremo un’estate con meno siccità, anzi sarà l’opposto, perché mancano neve e ghiaccio. Margherita Clara, collaboratrice di Radio Popolare dal Belgio, racconta della grande festa della comunità musulmana di Mollenbeck, il quartiere arabo di Bruxelles, che si è tenuta in vista della fine del Ramadan, il 30 marzo. Astrid intervista Giuseppe Taramelli, imprenditore edile che con il suo progetto culturale Aedificante (www.aedificante.org) promuove il dialogo tra edilizia, arte e tecnologia, con l’obiettivo di cambiare la narrazione sul suo settore e coinvolgere le nuove generazioni. Clarice invece parla della seconda edizione di Slavadent, serata di solidarietà che trasforma l'Ospedale di Niguarda in un teatro grazie ai contributi di Ale e Franz, di Lunanzio e dell’ideatore del progetto Enrico Bertolino. Per sostenere la cura e la ricerca sulla SLA insieme al centro clinico NEMO e a SLAFOOD. Zeina, infine, ci porta nel ring “Aree Cani” per capire cosa si dicono i cani lì dentro e, soprattutto, come se lo dicono.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Astrid Serughetti In studio: Gaia Grassi e Clarice Trombella Il Geologissimo Fabio Ferri spiega che cosa sono le terre rare e dove si trovano in Italia, illustrando un progetto di recupero tutto italiano finanziato dall'Unione Europea. Per #gaiasulpezzo intervista a Stefano Sandrelli e Sara Zarrinchang dell’Unione Astronomica Internazionale - UAI Italia e a Emanuele Balboni di Infini.To per spiegare l’Equal Day, giornata che cade nel giorno del solstizio di primavera (quest’anno il 20 marzo alle ore 10.01) e che, partendo dal concetto di equità tra luce e ombra, propone iniziative sul tema dell’equità in tutte le sue declinazioni (info per aderire e proporre iniziative su www.equalday.org e https://www.facebook.com/share/1EWWJJkYXa/). Clarice invece dialoga con Alessandra Marcotti, autrice del libro sulla sclerosi multipla “La malattia dei belli”, da cui è tratto il monologo teatrale “Sempre mia” in scena sabato 22 marzo alle ore 20.30 allo Spazio Sfera di Bussaro. Infine, Zeina Ayache parla delle emozioni dei cani.…
Regia: Gianpiero Kesten. Co-conduzione: Zeina Ayache. In studio: Gaia Grassi. Astrid Serughetti ci aggiorna sul Filagosto Festival e ringrazia tutte e tutti coloro che hanno sostenuto in questi giorni lo staff, che ha annunciato l'impossibilità di programmare l'edizione 2025. Qualcosa si muove. Speriamo! L’English Tutor Samuele Brusca analizza alcune strofe di “Hind’s Hall” di Macklemore. Per #gaiasulpezzo intervista a Paola Albini, presidente della Fondazione Franco Albini (www.fondazionefrancoalbini.com) dove, tra le altre cose, si può conoscere parte della storia della Metropolitana Milanese, che l’architetto – insieme a Franca Helg – ha contribuito a disegnare e a rendere iconica. Clarice Trombella torna a parlare di misofonia con Elena Gasparri, psicologa associata di AIMF, l’associazione italiana misofonici, mentre lo Scienziatissimo Andrea Bellati racconta dei topi con la pelliccia da mammuth – nati di recente per mezzo di tecniche avanzate di ingegneria genetica – e della loro, discutibile, funzione.…
"Bohmenica In", curata da Gianpiero Kesten e co-condotta da Zeina Ayache, Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospite fisso Andrea Bellati, colonizza la domenica su Radio Popolare. Tra curiosità scientifiche e esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Astrid Serughetti In studio: Gaia Grassi e Clarice Trombella La nostra Ragazza delle Stelle Simona Romaniello parla della stazione spaziale per la Luna e di un modulo tutto costruito in Italia, oltre ad aggiornarci sul rischio di impatto dell'asteroide. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati illustra le soluzioni per addormentare gli astronauti durante il lungo viaggio per raggiungere Marte, mentre Zeina Ayache spiega che anche i cani ci giudicano. Si chiude in bellezza con il balletto di Protoclone V1, il primo robot androide al mondo che riproduce accuratamente l'anatomia umana, muscoli e scheletro compresi.…
Regia: Gianpiero Kesten. Co-conduzione: Gaia Grassi. Il nostro editore Riccardo Burgazzi aiuta a cogliere alcuni collegamenti tra la musica contemporanea e i primi componimenti in lingua volgare: dalla pastorella medievale al cantautorato e alla musica leggerissima, dall’invettiva al dissing. Per #gaiasulpezzo intervista all’avvocato Marco Castelletta dello studio 42 Low Firm che, a proposito del video “Olive tree” di Peter Gabriel, parla dell’uso dell’intelligenza artificiale nella musica e di copyright. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati racconta del sistema glinfatico, un meccanismo scoperto di recente che il nostro cervello attiva per ripulirsi durante il sonno, mentre Zeina Ayache spiega come comunicare meglio con i cani, non solo con le parole.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Clarice Trombella In studio: Gaia Grassi Puntata dedicata all’amore e all’anti-amore, in vista di San Valentino e San Faustino. La nostra Ragazza delle Stelle Simona Romaniello racconta di amori impossibili (Vega e Altair) e coppie improbabili (Plutone e Caronte) di costellazioni, tra leggende e astronomia. Con Astrid Serughetti e Federica Seddaiu triangoliamo Milano, Bergamo e la Sardegna alla ricerca di alternative interessanti per i regali e i festeggiamenti di San Valentino. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati illustra le varie teorie che spiegano perché la nostra specie ha scelto, tendenzialmente, la monogamia tra tutte le forme di rapporti tra i sessi, mentre Zeina Ayache parla di cani che si innamorano.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Zeina Ayache In studio: Gaia Grassi Per #gaiasulpezzo intervista alla sinologa Jada Bai che racconta del Capodanno cinese e dell’anno del Serpente di Legno Verde appena iniziato. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati parla della potenziale minaccia di impatto con 2024 YR4, un piccolo asteroide scoperto il 27 dicembre che potrebbe far grossi danni (ma per ora, per fortuna, è poco probabile). Astrid Serughetti con Carmen Pellegrinelli, donatrice e volontaria Admo, approfondisce il tema della donazione di midollo osseo.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Astrid Serughetti In studio: Gaia Grassi Per #gaiasulpezzo, intervista a Paolo Simoni, direttore di Home Movies, il primo archivio in Italia dedicato interamente alla conservazione, al restauro e alla valorizzazione del patrimonio filmico privato, familiare, amatoriale (www.homemovies.it). L’editore Riccardo Burgazzi tratta di film sull’esorcismo per la sua rubrica "Sconsigli letterari", mentre torna a trovarci il nostro meteorologo svizzero Luca Nisi, con cui parliamo di freddo, di giorni della merla e di ogni quanto viene aggiornata la media stagionale. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati, infine, illustra una ricerca secondo cui i gatti sono “liquidi” e ben consapevoli delle proprie dimensioni.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Gaia Grassi Zeina Ayache racconta del cane randagio turco che ha portato il proprio cucciolo in clinica per farlo salvare e di teoria della mente. La Ragazza delle Stelle Simona Romaniello spiega che cosa c’è di vero e che cosa no nelle notizie di questi giorni sull’allineamento dei pianeti del 25 gennaio per poi parlare di sfruttamento dello spazio. Clarice Trombella intervista Federico Tieghi dell’Associazione Same Hands per aggiornarci dei loro nuovi progetti in ambito osteopatico e medico in Africa. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati illustra la ricerca internazionale che ha svelato il segreto per una perfetta pasta cacio e pepe, mentre Astrid Serughetti dà (e chiede) consigli di economia domestica.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Clarice Trombella In studio: Gaia Grassi Zeina Ayache racconta dei santuari degli elefanti in Asia, mentre Astrid Serughetti porta aggiornamenti dal Ces, il Consumer Electronics Show di Las Vegas. Per #gaiasulpezzo intervista a Federica Osgualdo di “Dialogo nel buio”, l’esperienza dell’Istituto dei ciechi di Milano. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati, infine, parla degli incendi in California e del cambiamento climatico.…
Regia: Gianpiero Kesten Con Gaia Grassi, Zeina Ayache, Riccardo Burgazzi, Astrid Serughetti e Andrea BellatiIl nostro editore Riccardo Burgazzi parla dei grandi cantautori Bob Dylan e Fabrizio De André che, attraverso due testi del 1983, hanno proposto due letture opposte della politica israeliana. Si concludono i racconti sul periodo natalizio con Zeina Ayache che suggerisce cosa mettere nella calza della Befana per gli amici a quattro zampe, mentre Gaia Grassi fa il punto della situazione sui numeri e sulle statistiche di Pornhub nel 2024. Il duo Astrid & Bellati parla invece del 9 settembre, il giorno in cui nel mondo si nasce di più; c’entra il solstizio d'inverno, anche se non è sempre stato così.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Zeina Ayache In studio: Clarice Trombella Gaia Grassi parla di regali non graditi e dell’arte di riciclarli senza farsi scoprire, mentre Clarice saluta il 2024 ricordando ciò che di più bello è avvenuto. Lo Scienziatissimo Andrea Bellati svela i segreti del vischio, protagonista immancabile di queste feste, mentre Astrid Serughetti si collega dalla campagna sarda con l'amica Federica Seddaiu, stand-up comedian che da Roma ha scelto di vivere e lavorare in Sardegna inseguendo l'amore. Infine, l’editore Riccardo Burgazzi conclude l’anno proponendo un’anti-rubrica con i suoi sconsigli tra serie tv e poesie.…
Regia: Gianpiero Kesten Co-conduzione: Gaia Grassi Zeina Ayache conclude con i consigli su come affrontare i botti se si ha un cane o un gatto. Il divulgatore Emilio Cozzi – tra i maggiori esperti italiani di economia e politica dello Spazio – parla della nomina da parte di Donald Trump del nuovo amministratore della Nasa, il bilionario e astronauta privato Jared Isaacman. La nostra Ragazza delle Stelle Simona Romaniello risponde raccontando di due grandi donne che ci hanno aiutato a comprendere l’Universo: nel 1925 Cecilia Payne ha scoperto di che cosa sono fatte le stelle, mentre grazie a Henrietta Leavitt abbiamo capito che la Via Lattea è solo una tra miriadi di galassie. Per la rubrica Astrid&Bell, invece, lo Scienziatissimo Andrea Bellati e Astrid Serughetti parlano delle palle di Natale e dell’origine dell’albero.…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.