Content provided by Monasterium. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Monasterium or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App Go offline with the Player FM app!
For many travelers, Antarctica is a bucket-list destination, a once-in-a-lifetime opportunity to touch all seven continents. In 2023, a record-breaking 100,000 tourists made the trip. But the journey begs a fundamental question: What do we risk by traveling to a place that is supposed to be uninhabited by humans? And as the climate warms, should we really be going to Antarctica in the first place? SHOW NOTES: Kara Weller: The Impossible Dilemma of a Polar Guide Marilyn Raphael: A twenty-first century structural change in Antarctica’s sea ice system Karl Watson: First Time in Antarctica Jeb Brooks : 7 Days in Antarctica (Journey to the South Pole) Metallica - Freeze 'Em All: Live in Antarctica Learn about your ad choices: dovetail.prx.org/ad-choices…
Content provided by Monasterium. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Monasterium or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Il podcast di Monasterium, la casa editrice della grande spiritualità monastica occidentale e orientale. Fondata dall'eremita ambrosiano padre Michele Di Monte, è fonte di ispirazione e meditazione per laici, religiosi, credenti e non credenti che sono alla ricerca della pace interiore. https://monasterium.org
Content provided by Monasterium. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Monasterium or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Il podcast di Monasterium, la casa editrice della grande spiritualità monastica occidentale e orientale. Fondata dall'eremita ambrosiano padre Michele Di Monte, è fonte di ispirazione e meditazione per laici, religiosi, credenti e non credenti che sono alla ricerca della pace interiore. https://monasterium.org
Sei stanco di essere schiavo delle tue voglie?Scopri cos’è la gastrimargia e come combatterla con le armi spirituali della Chiesa.Un viaggio radicale tra digiuno, preghiera e libertà.Perché solo chi vince se stesso è davvero libero. Gabriel Bunge, Gastrimargia
San Giovanni Crisostomo sapeva trascinare verso Cristo perchè aveva vissuto la croce e le umiliazioni e nello stesso tempo viveva nella contemplazione amorosa di Dio. Ecco la sua vita e la sua Opera sulla Divina Provvidenza !
Nicola Cabasilas ci spiega il significato della parola Eucaristia e perchè è così importante per noi cristiani. Nicola Cabasilas - Commento alla Divina Liturgia
Si può aiutare i nostri morti con la Divina Liturgia? O forse si tratta solo di superstizione? Ci risponde Nicola Cabasilas. Commento alla Divina Liturgia
I primi miracoli di san Columba - da non confondare con san Colombano - nella fesrtile isola d'Irlanda. Come anche i fatti più strepitosi possono aiutarci nella vita spirituale. Sentinelle sull'isola
Come Platone cambiò nome in Paisij e divenne da figlio senza padre, padre per molti figli spirituali sul Monte Athos. Serge Bolshakoff - I mistici russi
Non c'è santo che possa raccontarci meglio la sua fede nella Provvidenza di San Giovanni Crisostomo, che fu scacciato, esiliato, scomunicato... e non perse la fede! Ascolta la bella recensione di Oreste Palliotti fatta su Città Nuova! Leggi La Divina Provvidenza di san Giovanni Crisostomo
Questo libro da comodino presenta la vita e gli insegnamenti dello Starez Taddeo di Vitovnica, un monaco ortodosso russo, noto per la sua spiritualità semplice e il suo messaggio di pace e gioia nello Spirito Santo. Attraverso la sua esperienza personale, segnata da difficoltà e debolezze, Taddeo incoraggia i lettori a coltivare la vigilanza interiore e il controllo dei propri pensieri, credendo che questa pratica possa avere un'influenza positiva sia su di sé che sul mondo circostante. Il libro sottolinea l'importanza della misericordia divina nella ricerca della salvezza e della gioia, presentando la spiritualità di Taddeo come un percorso accessibile a tutti, monaci e laici, con lo scopo di portare pace e serenità alla vita quotidiana. Acquista il libro: Pace e gioia nello Spirito Santo…
Pensieri cattivi, desideri cattivi, impurità, ricordi. Ecco la feccia che emerge appena ci mettiamo a pregare. Cosa fare? Ce lo insegna San Filaret nel volume Come argilla nelle mani del vasaio .
Tutto dipende certamente da Dio, ma tu non restare ozioso! Diventerai ciò che fai, pertanto fa il bene ed evita il male! Ti ci vorrà una vita intera, ma il premio lo merita! Scoprilo nel volume Pace e gioia nello Spirito Santo .
Tutta la nostra vita è un continuo miglioramento, se scegliamo di percorrere la via di Dio. Scopriamo così che ogni bene e ogni male risiedono non nelle cose fuori di noi, ma nei nostri pensieri! Leggi anche tu la sapienza di Taddeo di Vitavnica nel volume Pace e gioia nello Spirito Santo .
Come una specie di trattato di “filosofia della natura” san Giovanni Crisostomo, accompagnato dalle Divine Scritture, ci accompagna nella contemplazione di Dio provvidente attraverso la natura.Leggi La Divina Provvidenza .
Se usiamo esempi terreni per parlare dell’amore di Dio sbagliamo? No, la stessa Bibbia usa questi esempi, ai quali tuttavia non bobbiamo fermarci, come non si esaurisce la conoscenza dell’Autore guardando alla sua opera. Leggi La Divina Provvidenza di San Giovanni Crisostomo
Se hai dubbi sulla Provvidenza di Dio, sulla sua cura per noi e per il mondo, ascolta cosa ci insegna san Giovanni Crisostomo nel libretto La Divina Provvidenza .
Le tentazioni della sensualità non sono prerogativa solo dei giovani, ma possono tormentare anche gli anziani e i monaci. Scopri come le sconfisse Padre Nicola l’afflitto nel volume Come argilla nella mani del vasaio .
Terribile malattia la cecità spirituale che affligge quasi tutto il mondo che sprofonda nella sensualità. Facciamoci accompagnare dai Padri della Chiesa per implorare il dono della vista come il cieco di Gerico! Leggi Spezzare i legami del male con i Padri della Chiesa
Quante cose ci infastidiscono e vorremmo che scomparissero. Ma cosa ci insegnano le difficoltà e i fastidi? Ascolta cosa ci insegna Fratel Poemèn e san Giovanni Crisostomo ne La Divina Provvidenza .
San Giovanni Crisostomo di offre la chiave d’oro per conoscere i segreti di Dio, quelli che sono occultati alla vista dei sapienti di questo mondo, fossero anche i più grandi teologi. Trovi questo ne La Divina Provvidenza di san Giovanni Crisostomo
San Paolo ci indirizza all’umile contemplazione delle ineffabili grandezze e meraviglie che Dio ha preparato per noi. Accostiamoci con umiltà, come insegna san Giovanni Crisostomo, a queste inesprimibili delizie. Leggi La Divina Provvidenza di san Giovanni Crisostomo
San Giovanni Crisostomo ci insegna a cercare le cause del male per poter vivere bene e non ricadere nel peccato. Leggi La Divina Provvidenza di san Giovanni Crisostomo
Una parola detta bene è per l'anima il migliore toccasana che vi sia. Lo sa bene san Giovanni Crisostomo, che in tempo di dura persecuzione ha scritto il magnifico libro sulla Divina Provvidenza. Acquistalo su Monasterium: https://monasterium.org/products/la-divina-provvidenza
Pagine d’oro sulla necessità della lettura spirituale e della Sacra Scrittura ritagliandosi magari anche a forza il tempo per questa pia e necessaria pratica dei monaci. Filocalia Occidentalis (vol. 2) Filocalia Occidentalis Collezione completa
Nella Filocalia Occidentalis (vol. 2) scopriamo che la frequenza assidua alla Santa Messa, alla preghiera ad ore fisse e alla lettura spirituale sono capisaldi della vera vita monastica, cioè cristiana. Filocalia Occidentalis Collezione completa
Gregorio ci spiega come proprio nel mistero della Santa Messa vediamo la presenza inseparabile della Beata Vergine Maria accanto al Suo Figlio sulla Croce e nel mistero eucaristico. Pane e vino immortali
San Gregorio di Cartagine ci spiega cosa sia la veglia, la preghiera nella notte, nelle tenebre, nell’oscurità che spesso ci avvolge con le sue spire. Filocalia Occidentalis
Chi mai si salverà se siamo noi stessi a chiedere di perdonarci come e quanto noi perdoniamo ai nostri nemici? Ascolta cosa dice san Gregorio di Cartagine. F ilocalia Occidentalis
Fin dalle prime parole la preghiera del Padre Nostro ci parla di comunione con i fratelli, di unità nella preghiera e nelle richieste. Come pregare se vediamo negli altri i difetti e dei nemici? Ce lo insegna Gregorio di Cartagine. Filocalia Occidentalis
Un bell’articolo di Avvenire, per la penna di Maurizio Schoepflin, recensisce il nostro volume Paterikon delle Gallie di san Gregorio di Tours. https://monasterium.org/products/paterikon-delle-gallie
Sessanta perle dei Padri della Chiesa per Spezzare i legami del male . Un percorso spirituale a portata di mano con le più belle ed efficaci lezioni patristiche di spiritualità per tutti. https://monasterium.org/products/spezzare-i-legami-del-male
Gli ultimi gloriosi tempi della vita di san Filaret, trascorsi nel compiere i suoi doveri ordinari. Perchè la santità di trova nella quotidianità. Come argilla nelle mani del vasaio
Quale vita speciale osserva un monaco? Scopriamolo leggendo qualche aspetto quotidiano della vita di san Filaret abate. Come argilla nelle mani del vasaio
Giovanni Cassiano ci accompagna e ci spiega nella preghiera cosa siano le obsecrazioni, le orazioni, le supplica e i ringraziamenti. Filocalia Occidentalis
Giovanni Cassiano ci spiega cosa appesantisce lo spirito. Come lo stomaco si appesantisce e rende faticosa la vita, così e peggio avviene per lo spirito, e i monaci non sono immuni da queste pesantezze! Filocalia Occidentalis
Come imparare a pregare come a Dio piace? Come rendere pura e celeste la nostra preghiera? Con pochi semplici accorgimenti che ci suggerisce Cassiano nella Filocalia Occidentalis .
Fra i mistici di cui racconta il bel libro I mistici russi di Serge Bolshakoff incontriamo anche I Racconti del Pellegrino Russo, un grande bestseller mondiale sulla preghiera del cuore e la vita mistica. Si parla anche della Filocalia, che ha anche un contraltare occidentale nella Filocalia Occidentalis .…
La rapina dei beni ecclesiastici, le prepotenze imperiali sotto Caterina II e il lento e parziale ritorno in auge dei monasteri nella Russia del XIX secolo. I Mistici russi
Kiev capitale della Russia. Non è fantastoria, ma la storia di una nazione che diede i natali a colossali figure di santi e di monaci che tuttora sono di esempio a molti cristiani. I mistici russi – MONASTERIUM
C'è differenza tra solitario ed eremita? Quali sono i precetti fondamentali per la vita monastica? Ce lo insegna la regola per eremiti “ Senza che si oda la loro voce ” di Grimlaico.
Vuoi vivere come un monaco o un eremita nella solitudine e nell’incontro con Dio? Lo puoi fare a tempo pieno o part-time, ma devi seguire una regola. Mille anni fa l’asceta ed eremita Grimlaico ha pensato a te con questa regola per eremiti. Senza che si oda la loro voce
Come può un posto orribile, una situazione dolorosa, una compagnia insopportabile trasformarsi in un angolo di Paradiso? Ce lo spiega Charalambos di Dionysiou .
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.