Content provided by Chora Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Chora Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App Go offline with the Player FM app!
In 1966, two Brazilian men were found dead on Vintém Hill under bizarre circumstances that continue to perplex investigators and conspiracy theorists alike. Lying side by side, their bodies were discovered wearing matching lead masks—shields with no eyeholes—alongside cryptic notes. Were they victims of a cult ritual, a failed experiment, or something even more otherworldly? See Privacy Policy at https://art19.com/privacy and California Privacy Notice at https://art19.com/privacy#do-not-sell-my-info .…
Content provided by Chora Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Chora Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
A trent’anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, questa serie podcast racconta la vita del grande pilota di Formula Uno. Un racconto sonoro immersivo in cui ripercorreremo insieme la sua carriera, dagli esordi con i kart in Brasile ai successi con la Mclaren fino al tragico incidente di Imola. Lo seguiremo sui circuiti di tutto il mondo dove si scontrerà con i campioni dell’epoca, da Alain Prost a Nigel Mansell, tra clamorose vittorie e inevitabili sconfitte. Grazie alle testimonianze di Carlo Cavicchi, giornalista e autore del libro Senna vero e di Angelo Orsi, fotografo e grande amico di Senna, conosceremo da vicino la personalità e il carattere di Ayrton, mentre il pilota Riccardo Patrese ci racconterà da protagonista il mondo della Formula Uno di quegli anni. CREDITIAyrton Senna. Forever una serie podcast realizzata da Chora Media per il Museo Nazionale dell’Automobile L’autrice è Rosella BettinardiLa cura editoriale è di Davide Savelli con la collaborazione di Anna IacovinoLa produzione esecutiva è di Lia ChiovariLa voce narrante è di Emanuele RuzzaIl coordinamento della post-produzione è di Matteo ScelsaLa supervisione del suono e musiche sono di Luca MicheliIl fonico di studio a Roma è Matteo MiavaldiIl fonico di studio a Bologna è Alessandro Saviozzi di Studio ArkìIl fonico di studio a Padova è Cristopher Bacco di Studio 2 La post-produzione e montaggio sono di Luca Micheli e Cosma CastellucciPer Museo Nazionale dell’Automobile: supervisione editoriale Lorenza Bravetta, coordinamento editoriale Lorenza Maccio e Paola Masetta.Vi ricordiamo che dal 24 aprile al 13 ottobre 2024 la mostra Ayrton Senna. Forever vi aspetta al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Per informazioni consultate il sito www.museoauto.com
Content provided by Chora Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Chora Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
A trent’anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, questa serie podcast racconta la vita del grande pilota di Formula Uno. Un racconto sonoro immersivo in cui ripercorreremo insieme la sua carriera, dagli esordi con i kart in Brasile ai successi con la Mclaren fino al tragico incidente di Imola. Lo seguiremo sui circuiti di tutto il mondo dove si scontrerà con i campioni dell’epoca, da Alain Prost a Nigel Mansell, tra clamorose vittorie e inevitabili sconfitte. Grazie alle testimonianze di Carlo Cavicchi, giornalista e autore del libro Senna vero e di Angelo Orsi, fotografo e grande amico di Senna, conosceremo da vicino la personalità e il carattere di Ayrton, mentre il pilota Riccardo Patrese ci racconterà da protagonista il mondo della Formula Uno di quegli anni. CREDITIAyrton Senna. Forever una serie podcast realizzata da Chora Media per il Museo Nazionale dell’Automobile L’autrice è Rosella BettinardiLa cura editoriale è di Davide Savelli con la collaborazione di Anna IacovinoLa produzione esecutiva è di Lia ChiovariLa voce narrante è di Emanuele RuzzaIl coordinamento della post-produzione è di Matteo ScelsaLa supervisione del suono e musiche sono di Luca MicheliIl fonico di studio a Roma è Matteo MiavaldiIl fonico di studio a Bologna è Alessandro Saviozzi di Studio ArkìIl fonico di studio a Padova è Cristopher Bacco di Studio 2 La post-produzione e montaggio sono di Luca Micheli e Cosma CastellucciPer Museo Nazionale dell’Automobile: supervisione editoriale Lorenza Bravetta, coordinamento editoriale Lorenza Maccio e Paola Masetta.Vi ricordiamo che dal 24 aprile al 13 ottobre 2024 la mostra Ayrton Senna. Forever vi aspetta al Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. Per informazioni consultate il sito www.museoauto.com
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.