Artwork

Content provided by Giovanni Correddu. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giovanni Correddu or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

DATAZIONE IMPRECISA

1:10
 
Share
 

Manage episode 413419286 series 3270715
Content provided by Giovanni Correddu. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giovanni Correddu or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Per decenni, storici e paleontologi si sono spesso affidati alla datazione al radiocarbonio per stimare l’età dei fossili. Tuttavia, la rivista Time riferisce:

“Queste stime, pur essendo valide, sono anche note per essere alquanto incerte”.

La rivista aggiungeva:

“È noto che i livelli di carbonio-14 nell’aria, e quindi la quantità ingerita dagli organismi, variano nel tempo e questo può influenzare i risultati della datazione al carbonio”.

Dopo aver confrontato i risultati di un test al carbonio-14 con un test uranio-torio, un gruppo di geologi del Lamont-Doherty Geological Laboratory di Palisades, New York, ha riferito la seguente scoperta:

“Le datazioni al radiocarbonio potrebbero essere sfasate fino a 3.500 anni, forse abbastanza da forzare un cambiamento nel pensiero corrente su questioni così importanti come giusto quando gli esseri umani raggiunsero per la prima volta le Americhe”.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message

  continue reading

1170 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 413419286 series 3270715
Content provided by Giovanni Correddu. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giovanni Correddu or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Per decenni, storici e paleontologi si sono spesso affidati alla datazione al radiocarbonio per stimare l’età dei fossili. Tuttavia, la rivista Time riferisce:

“Queste stime, pur essendo valide, sono anche note per essere alquanto incerte”.

La rivista aggiungeva:

“È noto che i livelli di carbonio-14 nell’aria, e quindi la quantità ingerita dagli organismi, variano nel tempo e questo può influenzare i risultati della datazione al carbonio”.

Dopo aver confrontato i risultati di un test al carbonio-14 con un test uranio-torio, un gruppo di geologi del Lamont-Doherty Geological Laboratory di Palisades, New York, ha riferito la seguente scoperta:

“Le datazioni al radiocarbonio potrebbero essere sfasate fino a 3.500 anni, forse abbastanza da forzare un cambiamento nel pensiero corrente su questioni così importanti come giusto quando gli esseri umani raggiunsero per la prima volta le Americhe”.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/corgiov/message

  continue reading

1170 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide