Artwork

Content provided by Giorgio Umberto Bozzo. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giorgio Umberto Bozzo or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

Le Radici dell’Orgoglio Ep. #17 - Il morbo dei gay (1ª parte)

47:08
 
Share
 

Manage episode 320799624 series 2948355
Content provided by Giorgio Umberto Bozzo. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giorgio Umberto Bozzo or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
In questo episodio: dalle prime notizie sulla malattia - accolte con diffidenza e teorie complottiste - all’accettazione dell’evidenza. I primi casi, i test, gli screening, le terapie sperimentali. La scarsa informazione e la mancanza della prevenzione. I primi casi di intolleranza e discriminazione. La morte di Rock Hudson. Il gala Aid for Aids organizzato da Babilonia.
Interviste a: Enzo Cucco, attivista del FUORI!; Angelo Pezzana, fondatore del FUORI!; Giovanni Dall’Orto, giornalista e storico dell’omosessualità; Ivan Teobaldelli, giornalista, scrittore e fondatore della rivista Babilonia; Vanni Piccolo, ex preside e attivista; Franco Grillini, politico e presidente onorario Arcigay; Dott. Giorgio Barbarini, infettivologo della Clinica di malattie infettive dell’Università di Pavia; Dott. Massimo Cernuschi, infettivologo all’Ospedale San Raffaele e presidente di ASA e Aids Check-point di Milano; Andrea Occhipinti, attore e produttore cinematografico.
BIBLIOGRAFIA:
Franco Grillini e Laura Maragnani, Ecce omo: 25 anni di rivoluzione gentile, Rizzoli, Milano 2008
Giovanni Dall’Orto e Riccardo Ferracini, AIDS, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1985
Rock Hudson e Sara Davidson, La mia vita, Longanesi, Milano 1986
FILMOGRAFIA
Il Letto Racconta, di Michael Gordon (USA 1959)
  continue reading

21 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 320799624 series 2948355
Content provided by Giorgio Umberto Bozzo. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giorgio Umberto Bozzo or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
In questo episodio: dalle prime notizie sulla malattia - accolte con diffidenza e teorie complottiste - all’accettazione dell’evidenza. I primi casi, i test, gli screening, le terapie sperimentali. La scarsa informazione e la mancanza della prevenzione. I primi casi di intolleranza e discriminazione. La morte di Rock Hudson. Il gala Aid for Aids organizzato da Babilonia.
Interviste a: Enzo Cucco, attivista del FUORI!; Angelo Pezzana, fondatore del FUORI!; Giovanni Dall’Orto, giornalista e storico dell’omosessualità; Ivan Teobaldelli, giornalista, scrittore e fondatore della rivista Babilonia; Vanni Piccolo, ex preside e attivista; Franco Grillini, politico e presidente onorario Arcigay; Dott. Giorgio Barbarini, infettivologo della Clinica di malattie infettive dell’Università di Pavia; Dott. Massimo Cernuschi, infettivologo all’Ospedale San Raffaele e presidente di ASA e Aids Check-point di Milano; Andrea Occhipinti, attore e produttore cinematografico.
BIBLIOGRAFIA:
Franco Grillini e Laura Maragnani, Ecce omo: 25 anni di rivoluzione gentile, Rizzoli, Milano 2008
Giovanni Dall’Orto e Riccardo Ferracini, AIDS, Edizioni Gruppo Abele, Torino 1985
Rock Hudson e Sara Davidson, La mia vita, Longanesi, Milano 1986
FILMOGRAFIA
Il Letto Racconta, di Michael Gordon (USA 1959)
  continue reading

21 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide