Artwork

Content provided by Miei Carissimi Milanesi. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Miei Carissimi Milanesi or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

132 - Mio Carissimo Eugenio Finardi

38:00
 
Share
 

Manage episode 414735466 series 2419309
Content provided by Miei Carissimi Milanesi. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Miei Carissimi Milanesi or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Non sa se definirsi italiano o americano ma di sicuro si sente milanese a tutti gli effetti. Così Eugenio Finardi introduce se stesso e la sua professione di cantante. Afferma con orgoglio di essere nato all’interno di uno strumento musicale, sua mamma, una cantante lirica americana, trasferitasi a Milano per studiare e che ha sempre definito la Scala il centro del mondo.

Fra Eugenio e la musica c’è un rapporto molto stretto tanto da arrivare a definirla assoluta. Le parole invece cambiano, sono individuali, ognuno parla il proprio linguaggio; solo nel momento in cui si fondono, dando vita alle canzoni, si riesce a rendere assoluto il testo e comprensibile la musica ai non musicisti.

Attraverso le parole di Eugenio Finardi abbiamo vissuto parte dei suoi ricordi, dalla nascita dei figli Elettra, Emanuele e Francesca, alle difficoltà incontrate lungo il percorso, fra cui il prezzo della fama e lo stress con cui ci si deve confrontare ogni giorno. Senza però dimenticare quanto sia importante la capacità di risalire a galla dalle situazioni più difficili e di riuscire a trovare il lato positivo delle cose.

Amante di Milano, città cosmopolita già dagli anni ‘70, in cui ognuno si può sentire libero di essere se stesso e in cui ci si può dedicare, anima e corpo, alle proprie passioni.

Eugenio Finardi è stato inoltre “nave scuola” per tantissimi, con quella sua capacità di far emergere quello che i musicisti avevano dentro e di cui magari non ne erano completamente a conoscenza. Coach di sezioni ritmiche ha inoltre collaborato con tantissimi artisti.

Questa puntata di Miei Carissimi Milanesi è un incontro sincero in grado di arrivare a chiunque l’ascolti, senza la presunzione di mettere qualcuno sul piedistallo ed in grado di parlare con un linguaggio universale, toccante e comprensibile a tutti.

Eugenio Finardi: un artista poliedrico che affronta temi di attualità come il disagio psicologico, il problema dello Stadio di San Siro e dell’intelligenza artificiale. Un artista che non subisce il tempo che passa ma che lo vive, traduce e canta.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/miei-carissimi-milanesi/message
  continue reading

41 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 414735466 series 2419309
Content provided by Miei Carissimi Milanesi. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Miei Carissimi Milanesi or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Non sa se definirsi italiano o americano ma di sicuro si sente milanese a tutti gli effetti. Così Eugenio Finardi introduce se stesso e la sua professione di cantante. Afferma con orgoglio di essere nato all’interno di uno strumento musicale, sua mamma, una cantante lirica americana, trasferitasi a Milano per studiare e che ha sempre definito la Scala il centro del mondo.

Fra Eugenio e la musica c’è un rapporto molto stretto tanto da arrivare a definirla assoluta. Le parole invece cambiano, sono individuali, ognuno parla il proprio linguaggio; solo nel momento in cui si fondono, dando vita alle canzoni, si riesce a rendere assoluto il testo e comprensibile la musica ai non musicisti.

Attraverso le parole di Eugenio Finardi abbiamo vissuto parte dei suoi ricordi, dalla nascita dei figli Elettra, Emanuele e Francesca, alle difficoltà incontrate lungo il percorso, fra cui il prezzo della fama e lo stress con cui ci si deve confrontare ogni giorno. Senza però dimenticare quanto sia importante la capacità di risalire a galla dalle situazioni più difficili e di riuscire a trovare il lato positivo delle cose.

Amante di Milano, città cosmopolita già dagli anni ‘70, in cui ognuno si può sentire libero di essere se stesso e in cui ci si può dedicare, anima e corpo, alle proprie passioni.

Eugenio Finardi è stato inoltre “nave scuola” per tantissimi, con quella sua capacità di far emergere quello che i musicisti avevano dentro e di cui magari non ne erano completamente a conoscenza. Coach di sezioni ritmiche ha inoltre collaborato con tantissimi artisti.

Questa puntata di Miei Carissimi Milanesi è un incontro sincero in grado di arrivare a chiunque l’ascolti, senza la presunzione di mettere qualcuno sul piedistallo ed in grado di parlare con un linguaggio universale, toccante e comprensibile a tutti.

Eugenio Finardi: un artista poliedrico che affronta temi di attualità come il disagio psicologico, il problema dello Stadio di San Siro e dell’intelligenza artificiale. Un artista che non subisce il tempo che passa ma che lo vive, traduce e canta.

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/miei-carissimi-milanesi/message
  continue reading

41 episodes

Toate episoadele

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide