Artwork

Content provided by Flavio Carbone. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Flavio Carbone or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

Episodio 67. La Seconda Guerra Mondiale. I Carabinieri in Africa Settentrionale. Eluet El Asel

25:54
 
Share
 

Manage episode 386186052 series 3531385
Content provided by Flavio Carbone. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Flavio Carbone or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Sapevate dell'esistenza del 1° battaglione Carabinieri Reali Paracadutisti che operò nel corso della campagna dell'Africa Settentrionale? Si dice che fu mandato in fretta e furia in Libia dopo che un sottotenente in prossimità della festa dell'Arma del 1941 scimmiottò Mussolini suscitando l'ilarità generale.

I Carabinieri Reali Paracadutisti del maggiore Edoardo Alessi ebbero occasione di combattere e di dimostrare le loro competenze il 19 dicembre 1941 bloccando per un giorno intero l'avanzata delle truppe inglesi che intendevano raggiungere la via Balbia e aggredire le divisioni italiane in ripiegamento.

Fu un successo per i Carabinieri Paracadutisti e per l'operazione in generale, ma fu anche pagato un alto prezzo di sangue.

Ascoltate il nostro episodio.

Se vi è piaciuto vi consigliamo 3 prodotti editoriali di interesse:

il volume I Leoni del Deserto di Enrico Cursi, Roma, Edizioni Chillemi 2014;

la monografia (studio agile di gradevole lettura), sempre per Edizioni Chillemi intitolata Carabinieri Paracadutisti 1940-1946;

infine un board game che vi consiglio anche se siete curiosi del gioco intitolato La Battaglia di Eluet el Asel 1941 - Board wargame, realizzato da Mauro Farina e Loris Luchetti che offre una chiara comprensione della situazione sul campo e delle gravi limitazioni che visse il maggiore Alessi.

Seguiteci sulla vostra piattaforma d'ascolto preferita!

Al prossimo episodio.

Fonti consultate:

Giorgio Rochat, Le guerre italiane 1935-1943, Torino, Einaudi 2005.

I Carabinieri 1814 –1980, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1980.

Enrico Cursi, I Leoni del Deserto, Edizioni Chillemi, 2014

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
  continue reading

113 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 386186052 series 3531385
Content provided by Flavio Carbone. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Flavio Carbone or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Sapevate dell'esistenza del 1° battaglione Carabinieri Reali Paracadutisti che operò nel corso della campagna dell'Africa Settentrionale? Si dice che fu mandato in fretta e furia in Libia dopo che un sottotenente in prossimità della festa dell'Arma del 1941 scimmiottò Mussolini suscitando l'ilarità generale.

I Carabinieri Reali Paracadutisti del maggiore Edoardo Alessi ebbero occasione di combattere e di dimostrare le loro competenze il 19 dicembre 1941 bloccando per un giorno intero l'avanzata delle truppe inglesi che intendevano raggiungere la via Balbia e aggredire le divisioni italiane in ripiegamento.

Fu un successo per i Carabinieri Paracadutisti e per l'operazione in generale, ma fu anche pagato un alto prezzo di sangue.

Ascoltate il nostro episodio.

Se vi è piaciuto vi consigliamo 3 prodotti editoriali di interesse:

il volume I Leoni del Deserto di Enrico Cursi, Roma, Edizioni Chillemi 2014;

la monografia (studio agile di gradevole lettura), sempre per Edizioni Chillemi intitolata Carabinieri Paracadutisti 1940-1946;

infine un board game che vi consiglio anche se siete curiosi del gioco intitolato La Battaglia di Eluet el Asel 1941 - Board wargame, realizzato da Mauro Farina e Loris Luchetti che offre una chiara comprensione della situazione sul campo e delle gravi limitazioni che visse il maggiore Alessi.

Seguiteci sulla vostra piattaforma d'ascolto preferita!

Al prossimo episodio.

Fonti consultate:

Giorgio Rochat, Le guerre italiane 1935-1943, Torino, Einaudi 2005.

I Carabinieri 1814 –1980, Roma, Ente Editoriale per l’Arma dei Carabinieri, 1980.

Enrico Cursi, I Leoni del Deserto, Edizioni Chillemi, 2014

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
  continue reading

113 episodes

Tüm bölümler

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide