Artwork

Content provided by Flavio Carbone. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Flavio Carbone or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

Extra 016. Storia dei Carabinieri. 11 gennaio 2018 Presentazione del volume Tra Carte e Caserme

1:00:20
 
Share
 

Manage episode 386469759 series 3531385
Content provided by Flavio Carbone. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Flavio Carbone or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Extra 016. Storia dei Carabinieri. 11 gennaio 2018 Presentazione del volume Tra Carte e Caserme Care amiche, cari amici abbiamo deciso di farvi ascoltare un episodio extra, il numero 16, un episodio BONUS ancora una volta offerto da Storia dei Carabinieri.

Si tratta della registrazione di un evento tenutosi l'11 gennaio 2018 al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma.

In quell'occasione, è stato presentato il volume di Flavio Carbone intitolato Tra carte e caserme, edito nel 2017.

Si tratta di un volume di archivistica, o meglio, di storia degli archivi e delle pratiche documentarie nell’Arma dei Carabinieri Reali dall’Unità d’Italia sino alla proclamazione della Repubblica, dunque ben 85 anni di produzione documentaria.

L’incontro è stato introdotto dal colonnello (ora generale) Alessandro Della Nebbia, all’epoca Capo Ufficio Storico e Direttore del Museo Storico.

Successivamente, hanno preso la parola il colonnello Massimo Bettini, all’epoca Capo Ufficio Storico del V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa e quindi il professor Gianni Paoloni, Ordinario di Archivistica presso Sapienza Università di Roma e infine l’autore.

Le conclusioni sono sempre del colonnello (ora generale) Alessandro Della Nebbia.

Il volume, oramai esaurito, è ancora disponibile online in consultazione sul sito del Ministero della Difesa, nell’Area Storica che vi consente anche il download gratuito.

Come sempre, vi chiediamo di valutare il nostro podcast (non il singolo episodio), su Spotify o anche su Apple podcast se siete possessori di un Iphone/Ipad.

A voi costa pochi secondi, per noi che investiamo tanto tempo in questo progetto è molto importante. Se volete aiutarci ancora iscrivetevi alla nostra newsletter. #linkinbio! Registrazione, editing e sound design di Flavio Carbone per Storia dei Carabinieri.

Buon ascolto!

A presto!

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
  continue reading

113 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 386469759 series 3531385
Content provided by Flavio Carbone. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Flavio Carbone or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Extra 016. Storia dei Carabinieri. 11 gennaio 2018 Presentazione del volume Tra Carte e Caserme Care amiche, cari amici abbiamo deciso di farvi ascoltare un episodio extra, il numero 16, un episodio BONUS ancora una volta offerto da Storia dei Carabinieri.

Si tratta della registrazione di un evento tenutosi l'11 gennaio 2018 al Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri di Roma.

In quell'occasione, è stato presentato il volume di Flavio Carbone intitolato Tra carte e caserme, edito nel 2017.

Si tratta di un volume di archivistica, o meglio, di storia degli archivi e delle pratiche documentarie nell’Arma dei Carabinieri Reali dall’Unità d’Italia sino alla proclamazione della Repubblica, dunque ben 85 anni di produzione documentaria.

L’incontro è stato introdotto dal colonnello (ora generale) Alessandro Della Nebbia, all’epoca Capo Ufficio Storico e Direttore del Museo Storico.

Successivamente, hanno preso la parola il colonnello Massimo Bettini, all’epoca Capo Ufficio Storico del V Reparto dello Stato Maggiore della Difesa e quindi il professor Gianni Paoloni, Ordinario di Archivistica presso Sapienza Università di Roma e infine l’autore.

Le conclusioni sono sempre del colonnello (ora generale) Alessandro Della Nebbia.

Il volume, oramai esaurito, è ancora disponibile online in consultazione sul sito del Ministero della Difesa, nell’Area Storica che vi consente anche il download gratuito.

Come sempre, vi chiediamo di valutare il nostro podcast (non il singolo episodio), su Spotify o anche su Apple podcast se siete possessori di un Iphone/Ipad.

A voi costa pochi secondi, per noi che investiamo tanto tempo in questo progetto è molto importante. Se volete aiutarci ancora iscrivetevi alla nostra newsletter. #linkinbio! Registrazione, editing e sound design di Flavio Carbone per Storia dei Carabinieri.

Buon ascolto!

A presto!

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/storiadeicarabinieri/message
  continue reading

113 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide