Artwork

Content provided by Giulio Crovetti. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulio Crovetti or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

#19 E-Sports: fra alienazione e socialità

40:25
 
Share
 

Manage episode 292373994 series 2847141
Content provided by Giulio Crovetti. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulio Crovetti or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

In questa puntata del nuovo podcast italiano “ Too Much Podcast ” l’argomento centrale è stato l’aspetto videoludico che, in modo diverso, ha caratterizzato la storia presente e passata di ciascuno dei quattro ragazzi.
Dopo una breve introduzione con aneddoti presi da esperienze personali; i ragazzi partendo dalla domanda “ giocare ai videogiochi, è/sarà da considerasi uno sport ?” Hanno disquisito su quali solo le caratteristiche principali di uno sport e come “giocare ai videogiochi” sia evoluto nel tempo.
Un aspetto chiave della riflessione è stato “relazionarsi con gli altri” che sta diventando sempre più importante (anche legato alle dinamiche di squadra che certi giochi richiedono); di come questo renda possibile mantenere contatti con gli amici (Vitto durante la quarantena) oppure portare a vere e proprie nuove amicizie (esperienza provata da Giulio).
Nella parte finale si è parlato di cosa sia per i quattro la “socialità” di come questa possa essere filtrata attraverso il mezzo virtuale ma che comunque continui a richiedere una forte base “concreta”.
Buona visione!
• Canale Twitch: https://www.twitch.tv/toomuchpodcast
Contatti Instagram:
Too Much Podcast : @toomuchpodcast_
• Giulio: @_crove
• Daniele: @danielezucchelli_
• Michele @michecc_
• Vittorio @vitto_berto

  continue reading

Chapters

1. intro (00:00:00)

2. idee su come partire ? (00:02:13)

3. le prime live (00:02:47)

4. CONTEST (00:03:00)

5. introduzione della tematica (00:04:27)

6. passato da gamer (00:05:15)

7. il primo Game Boy (00:06:09)

8. lo studio e le sue risorse (00:07:04)

9. passione intramontabile per i videogiochi (00:08:00)

10. nuovi giocatori (00:08:30)

11. i videogiochi sono un nuovo sport ? (00:09:30)

12. evoluzione del tipo di giocare (00:11:00)

13. videogioco come show (00:11:54)

14. semplice intrattenimento o di più ? (00:12:30)

15. dinamiche di squadra (00:13:38)

16. non un semplice “mi rilasso” (00:14:00)

17. scacchi considerati come sport ? (00:15:33)

18. sport è solo qualcosa che prevede uno sport fisico? (00:16:10)

19. “sport” qualcosa con strategia (00:16:45)

20. rischio di creare competizioni inutili (00:18:00)

21. gara di schiaffi nuovo sport (00:18:22)

22. trovarsi con gli amici sulla piattaforma (00:19:00)

23. necessità di progredire (00:20:00)

24. concerti online (00:20:51)

25. socialità dietro il semplice videogioco (00:21:15)

26. amicizie fatte giocando (00:21:50)

27. mondo virtuale parallelo (00:22:30)

28. rischio dato da questi mezzi (00:23:00)

29. socialità che deve andare oltre il virtuale (00:23:50)

30. socialità filtrata da questo ambiente virtuale (00:24:15)

31. ausilio del videogioco (00:25:50)

32. quando diventa una “malattia” (00:26:13)

33. persone che tendono ad isolarsi (00:27:00)

34. andare a giocare agli amici (00:28:55)

35. scambiare i Pokemon (00:29:20)

36. aneddoti di uno strano Natale (00:30:00)

37. giocatori che sono gamer (00:30:50)

38. F1 gare virtuali (00:31:40)

39. Fedez ai videogiochi (00:32:19)

40. NBA modalità campetto (00:32:20)

41. linea sottile tra realtà e finzione (00:33:00)

42. previsioni future (00:33:50)

43. altre occasioni di incontrare persone (00:35:00)

44. LoL (00:35:52)

45. aneddoti di storie vere (00:36:30)

46. gente che si “sfoga” (00:37:10)

47. Giulio lo spacca mobili (00:38:00)

48. la stanza dello sfogo (00:38:50)

26 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 292373994 series 2847141
Content provided by Giulio Crovetti. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulio Crovetti or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

In questa puntata del nuovo podcast italiano “ Too Much Podcast ” l’argomento centrale è stato l’aspetto videoludico che, in modo diverso, ha caratterizzato la storia presente e passata di ciascuno dei quattro ragazzi.
Dopo una breve introduzione con aneddoti presi da esperienze personali; i ragazzi partendo dalla domanda “ giocare ai videogiochi, è/sarà da considerasi uno sport ?” Hanno disquisito su quali solo le caratteristiche principali di uno sport e come “giocare ai videogiochi” sia evoluto nel tempo.
Un aspetto chiave della riflessione è stato “relazionarsi con gli altri” che sta diventando sempre più importante (anche legato alle dinamiche di squadra che certi giochi richiedono); di come questo renda possibile mantenere contatti con gli amici (Vitto durante la quarantena) oppure portare a vere e proprie nuove amicizie (esperienza provata da Giulio).
Nella parte finale si è parlato di cosa sia per i quattro la “socialità” di come questa possa essere filtrata attraverso il mezzo virtuale ma che comunque continui a richiedere una forte base “concreta”.
Buona visione!
• Canale Twitch: https://www.twitch.tv/toomuchpodcast
Contatti Instagram:
Too Much Podcast : @toomuchpodcast_
• Giulio: @_crove
• Daniele: @danielezucchelli_
• Michele @michecc_
• Vittorio @vitto_berto

  continue reading

Chapters

1. intro (00:00:00)

2. idee su come partire ? (00:02:13)

3. le prime live (00:02:47)

4. CONTEST (00:03:00)

5. introduzione della tematica (00:04:27)

6. passato da gamer (00:05:15)

7. il primo Game Boy (00:06:09)

8. lo studio e le sue risorse (00:07:04)

9. passione intramontabile per i videogiochi (00:08:00)

10. nuovi giocatori (00:08:30)

11. i videogiochi sono un nuovo sport ? (00:09:30)

12. evoluzione del tipo di giocare (00:11:00)

13. videogioco come show (00:11:54)

14. semplice intrattenimento o di più ? (00:12:30)

15. dinamiche di squadra (00:13:38)

16. non un semplice “mi rilasso” (00:14:00)

17. scacchi considerati come sport ? (00:15:33)

18. sport è solo qualcosa che prevede uno sport fisico? (00:16:10)

19. “sport” qualcosa con strategia (00:16:45)

20. rischio di creare competizioni inutili (00:18:00)

21. gara di schiaffi nuovo sport (00:18:22)

22. trovarsi con gli amici sulla piattaforma (00:19:00)

23. necessità di progredire (00:20:00)

24. concerti online (00:20:51)

25. socialità dietro il semplice videogioco (00:21:15)

26. amicizie fatte giocando (00:21:50)

27. mondo virtuale parallelo (00:22:30)

28. rischio dato da questi mezzi (00:23:00)

29. socialità che deve andare oltre il virtuale (00:23:50)

30. socialità filtrata da questo ambiente virtuale (00:24:15)

31. ausilio del videogioco (00:25:50)

32. quando diventa una “malattia” (00:26:13)

33. persone che tendono ad isolarsi (00:27:00)

34. andare a giocare agli amici (00:28:55)

35. scambiare i Pokemon (00:29:20)

36. aneddoti di uno strano Natale (00:30:00)

37. giocatori che sono gamer (00:30:50)

38. F1 gare virtuali (00:31:40)

39. Fedez ai videogiochi (00:32:19)

40. NBA modalità campetto (00:32:20)

41. linea sottile tra realtà e finzione (00:33:00)

42. previsioni future (00:33:50)

43. altre occasioni di incontrare persone (00:35:00)

44. LoL (00:35:52)

45. aneddoti di storie vere (00:36:30)

46. gente che si “sfoga” (00:37:10)

47. Giulio lo spacca mobili (00:38:00)

48. la stanza dello sfogo (00:38:50)

26 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide