Artwork

Content provided by Giulio Crovetti. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulio Crovetti or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

#22 MINO CAPRIO si racconta | La voce di Peter Griffin

1:30:55
 
Share
 

Manage episode 294002568 series 2847141
Content provided by Giulio Crovetti. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulio Crovetti or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

L’ospite di questa puntata è Mino Caprio, persona splendida ma soprattutto grande doppiatore con più di 40 anni di carriera alle spalle.
Mino si racconta in un’intervista molto intensa, piena di tuffi nel passato, ricordi personali e moltissime curiosità sul meraviglioso, e per alcuni sconosciuto, mondo del doppiaggio.
Il grande passato cinematografico in Italia è stato per lui fonte di ispirazione e modello da seguire, lo si capisce con i continui riferimenti ai grandi nomi del mondo del cinema e del doppiaggio a lui molto cari.
I personaggi interpretati da Mino sono innumerevoli: Kermit, C-3PO, Lupo Alberto, Peter Griffin e molti altri!
Ci spiega con passione come il mondo del doppiaggio non sia solo voce ma interpretazione e mettere cuore in quel che si fa, mettere la propria sensibilità completamente al servizio del personaggio a cui diamo la voce.
Mino porta aneddoti e curiosità sulla propria carriera, per poi concludere con un esibizione speciale!
OGNI LUNEDì ALLE 22 LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/toomuchpodcast #podcasting #podcast #toomuchpodcast
Ascolta anche su:
• Spotify https://open.spotify.com/show/4FxBZpJ...
• iTunes https://podcasts.apple.com/it/podcast...
• Sito Web https://www.toomuchpodcast.com/
Contatti Instagram:
Too Much Podcast : @toomuchpodcast_
• Mino: @mino_caprio_offical
• Giulio: @_crove
• Lorenzo: @oliveyesterday
• Daniele: @danielezucchelli_
• Canale Telegram: https://t.me/toomuchpodcast

  continue reading

Chapters

1. Intro (00:00:00)

2. Mino Caprio in studio con noi con un omaggio particolare (00:00:30)

3. si dice Waterlo o Waterloo? Uaterlo! (00:03:00)

4. un saluto a tutti (00:04:28)

5. Le peripezie per avere Mino con noi! (00:05:06)

6. Come nasce la carriera da doppiatore? (00:05:42)

7. L’influenza del passato, i grandi attori Rai, al tempo vere e proprie star, una grande ispirazione (00:06:51)

8. Le “star” del passato come fondamenta del mondo del doppiaggio odierno (00:09:50)

9. Doppiaggio come ricchezza culturale: nato per insegnare la purezza della lingua italiana a un paese reduce dalla guerra (00:10:00)

10. I grandi doppiatori da Livorno alla scuola Romana (00:11:10)

11. La voce e il successo inaspettato di Peter Griffin! (00:12:20)

12. MILLE personaggi doppiati da Mino (00:14:17)

13. I Muppets show e la voce di Kermit! (00:14:54)

14. Non si parla di doppiaggio ma di interpretazione vera e propria: la voce non basta! (00:16:11)

15. L’età giusta per iniziare una carriera simile (00:18:30)

16. Muoversi in colonna: quanto lavoro c’è dietro al doppiaggio? (00:20:28)

17. Oggi il doppiaggio è un’industria: il cuore è rimasto lo stesso sono cambiati solo i mezzi (00:21:14)

18. La voce: quanto varia in base dal personaggio (00:25:38)

19. Come si fa a far si che la voce sia giusta per un certo personaggio: il modello americano (00:26:54)

20. Kermit in studio con noi ci racconta le sue passioni e difficoltà (00:28:51)

21. Bear nella grande casa blu e un malinconico tuffo nel passato (00:29:50)

22. La routine di un doppiatore (00:31:06)

23. Quanti sono in Italia i doppiatori? (00:31:27)

24. È più facile reinterpretare la voce di un attore o avere carta bianca su un personaggio? L’esperienza con Ted e Seth MacFarlane (00:32:33)

25. Il parlare recitando (00:34:33)

26. Riconoscere l’importanza dell insegnamento da parte dei grandi attori e della preparazione (00:36:19)

27. Troilo e Cressida (00:38:30)

28. Chi avresti voluto doppiare? (00:40:05)

29. Ti è mai capitato di non sentirti adatto a un personaggio? (00:41:18)

30. Doppiare “con gli occhi”: portare la propria sensibilità al servizio del personaggio (00:43:01)

31. Come sono cambiati i Griffin in 21 anni? (00:45:19)

32. Peter e Mino (00:48:31)

33. Il lato negativo di essere etichettato come “la voce di Peter” (00:52:05)

34. Tutter: il lavoro dietro Bear nella grande casa Blu (00:54:16)

35. Les Choristes (00:56:16)

36. Star Wars C-3PO e “bidone aspiratutto” (00:57:45)

37. Qual’e la voce di cui vai più fiero? (00:59:06)

38. Cosa succede quando un doppiatore ha il raffreddore? (01:02:44)

39. La giornata tipo di un doppiatore prima e dopo il lavoro (01:03:56)

40. Che effetto fa riascoltarsi? (01:06:20)

41. Attore e doppiatore: esperienze cinematografiche (01:07:37)

42. Quanto è importante l’umore durante un doppiaggio? (01:09:55)

43. Il libro di Mino (01:13:36)

44. Teatro e fiction: Il Paradiso delle Signore (01:15:01)

45. L’impatto e le conseguenze del covid: doppiaggio in smart working (01:18:22)

46. Potenziali conseguenze delle nuove tecnologie (01:21:05)

47. La conoscenza della lingua (01:24:09)

48. in ordine: Peter, Kermit, C-3PO, Giustino, Lupo Alberto, Nonno Simpson, Professor e Sig Weasley, salutano e ringraziano (01:26:00)

49. Il water del silenzio (01:30:10)

26 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 294002568 series 2847141
Content provided by Giulio Crovetti. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Giulio Crovetti or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

L’ospite di questa puntata è Mino Caprio, persona splendida ma soprattutto grande doppiatore con più di 40 anni di carriera alle spalle.
Mino si racconta in un’intervista molto intensa, piena di tuffi nel passato, ricordi personali e moltissime curiosità sul meraviglioso, e per alcuni sconosciuto, mondo del doppiaggio.
Il grande passato cinematografico in Italia è stato per lui fonte di ispirazione e modello da seguire, lo si capisce con i continui riferimenti ai grandi nomi del mondo del cinema e del doppiaggio a lui molto cari.
I personaggi interpretati da Mino sono innumerevoli: Kermit, C-3PO, Lupo Alberto, Peter Griffin e molti altri!
Ci spiega con passione come il mondo del doppiaggio non sia solo voce ma interpretazione e mettere cuore in quel che si fa, mettere la propria sensibilità completamente al servizio del personaggio a cui diamo la voce.
Mino porta aneddoti e curiosità sulla propria carriera, per poi concludere con un esibizione speciale!
OGNI LUNEDì ALLE 22 LIVE SU TWITCH: https://www.twitch.tv/toomuchpodcast #podcasting #podcast #toomuchpodcast
Ascolta anche su:
• Spotify https://open.spotify.com/show/4FxBZpJ...
• iTunes https://podcasts.apple.com/it/podcast...
• Sito Web https://www.toomuchpodcast.com/
Contatti Instagram:
Too Much Podcast : @toomuchpodcast_
• Mino: @mino_caprio_offical
• Giulio: @_crove
• Lorenzo: @oliveyesterday
• Daniele: @danielezucchelli_
• Canale Telegram: https://t.me/toomuchpodcast

  continue reading

Chapters

1. Intro (00:00:00)

2. Mino Caprio in studio con noi con un omaggio particolare (00:00:30)

3. si dice Waterlo o Waterloo? Uaterlo! (00:03:00)

4. un saluto a tutti (00:04:28)

5. Le peripezie per avere Mino con noi! (00:05:06)

6. Come nasce la carriera da doppiatore? (00:05:42)

7. L’influenza del passato, i grandi attori Rai, al tempo vere e proprie star, una grande ispirazione (00:06:51)

8. Le “star” del passato come fondamenta del mondo del doppiaggio odierno (00:09:50)

9. Doppiaggio come ricchezza culturale: nato per insegnare la purezza della lingua italiana a un paese reduce dalla guerra (00:10:00)

10. I grandi doppiatori da Livorno alla scuola Romana (00:11:10)

11. La voce e il successo inaspettato di Peter Griffin! (00:12:20)

12. MILLE personaggi doppiati da Mino (00:14:17)

13. I Muppets show e la voce di Kermit! (00:14:54)

14. Non si parla di doppiaggio ma di interpretazione vera e propria: la voce non basta! (00:16:11)

15. L’età giusta per iniziare una carriera simile (00:18:30)

16. Muoversi in colonna: quanto lavoro c’è dietro al doppiaggio? (00:20:28)

17. Oggi il doppiaggio è un’industria: il cuore è rimasto lo stesso sono cambiati solo i mezzi (00:21:14)

18. La voce: quanto varia in base dal personaggio (00:25:38)

19. Come si fa a far si che la voce sia giusta per un certo personaggio: il modello americano (00:26:54)

20. Kermit in studio con noi ci racconta le sue passioni e difficoltà (00:28:51)

21. Bear nella grande casa blu e un malinconico tuffo nel passato (00:29:50)

22. La routine di un doppiatore (00:31:06)

23. Quanti sono in Italia i doppiatori? (00:31:27)

24. È più facile reinterpretare la voce di un attore o avere carta bianca su un personaggio? L’esperienza con Ted e Seth MacFarlane (00:32:33)

25. Il parlare recitando (00:34:33)

26. Riconoscere l’importanza dell insegnamento da parte dei grandi attori e della preparazione (00:36:19)

27. Troilo e Cressida (00:38:30)

28. Chi avresti voluto doppiare? (00:40:05)

29. Ti è mai capitato di non sentirti adatto a un personaggio? (00:41:18)

30. Doppiare “con gli occhi”: portare la propria sensibilità al servizio del personaggio (00:43:01)

31. Come sono cambiati i Griffin in 21 anni? (00:45:19)

32. Peter e Mino (00:48:31)

33. Il lato negativo di essere etichettato come “la voce di Peter” (00:52:05)

34. Tutter: il lavoro dietro Bear nella grande casa Blu (00:54:16)

35. Les Choristes (00:56:16)

36. Star Wars C-3PO e “bidone aspiratutto” (00:57:45)

37. Qual’e la voce di cui vai più fiero? (00:59:06)

38. Cosa succede quando un doppiatore ha il raffreddore? (01:02:44)

39. La giornata tipo di un doppiatore prima e dopo il lavoro (01:03:56)

40. Che effetto fa riascoltarsi? (01:06:20)

41. Attore e doppiatore: esperienze cinematografiche (01:07:37)

42. Quanto è importante l’umore durante un doppiaggio? (01:09:55)

43. Il libro di Mino (01:13:36)

44. Teatro e fiction: Il Paradiso delle Signore (01:15:01)

45. L’impatto e le conseguenze del covid: doppiaggio in smart working (01:18:22)

46. Potenziali conseguenze delle nuove tecnologie (01:21:05)

47. La conoscenza della lingua (01:24:09)

48. in ordine: Peter, Kermit, C-3PO, Giustino, Lupo Alberto, Nonno Simpson, Professor e Sig Weasley, salutano e ringraziano (01:26:00)

49. Il water del silenzio (01:30:10)

26 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide