Lime public
[search 0]
More
Download the App!
show episodes
 
Prima l'imperdibile appuntamento quotidiano con Paolo Mieli per commentare i fatti della giornata. Poi gli ospiti dal mondo della politica, dell'economia, della cronaca, della giustizia: i protagonisti dei fatti o semplicemente chi ha qualcosa di interessante da dire o su cui riflettere, compresi gli ascoltatori. La squadra: Margherita Aina, Valentina Pigliautile, Giorgio De Luca, Alessandro Marcotulli, Marco Santoro.
  continue reading
 
Artwork

1
Il Disinformatico

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Weekly
 
Colui che mette luce laddove internet e l'informatica tutta ci sembrano assolutamente troppo complicati, semplicemente elargendo consigli, avvisi e trucchi per vivere indenni i rischi del web. Bufale della rete, truffe e virus... non ci sono segreti per il Disinformatico! Lo storico appuntamento del venerdì con Paolo Attivissimo, il nostro Disinformatico di fiducia dal 2006, continua a trovare spazio in questo podcast. Ogni argomento affrontato è sviscerato anche in un articolo dedicato, che ...
  continue reading
 
Artwork

1
Moby Dick

RSI - Radiotelevisione svizzera

Unsubscribe
Unsubscribe
Monthly
 
Moby Dick è il magazine del sabato mattina che mira a mettere a confronto, attorno ai grandi temi di cultura, politica, società, economia, ospiti di sensibilità e opinioni diverse, anche radicalmente contrapposte. Coglie momenti e tematiche di particolare rilievo e le pone al centro di una tavola rotonda per scandagliarne peculiarità e sfumature. Ma consente anche attraverso una particolare scelta editoriale di meglio conoscere le personalità stesse degli interlocutori invitati a dibattere.
  continue reading
 
Stai per entrare nel mondo di Coordinate Podcast, un universo in cui si parla di videogiochi e di tutto ciò che gli gira attorno. Ogni puntata vuole raccontarti una storia o approfondire uno specifico argomento legato al nostro passatempo preferito, ogni chiacchierata vuole essere uno spunto costruttivo per scoprire un nuovo punto di vista, delle nuove coordinate che ci porteranno ad esplorare nuovi mondi. Segui il podcast: Instagram: https://www.instagram.com/coordinatepodcast/ Youtube: htt ...
  continue reading
 
Artwork

1
Comprami

Il Sole 24 Ore

Unsubscribe
Unsubscribe
Monthly
 
C'è un paese dei balocchi online che spopola tra giovani e giovanissimi: è OnlyFans. Ma perché se ne parla tanto? Chi sono i creator? Cosa li spinge a mettersi in vendita sulla piattaforma? Quanto guadagnano e cosa mettono in gioco? Siamo veramente di fronte alla rivoluzione del porno che farà emancipare i lavoratori e le lavoratrici del sesso? A queste e altre domande prova a rispondere Comprami, un podcast in 8 episodi prodotto dal Sole 24 Ore scritto da Daniele Vaschi e Andrea Franceschi ...
  continue reading
 
Artwork
 
Il primo podcast italiano dedicato al mondo delle fragranze. Uno story telling delle emozioni invisibili e impalpabili evocate dai profumi. Ti Racconto Un Profumo è anche approfondimento, curiosità e tips.
  continue reading
 
Artwork
 
Ogni martedì e giovedì in uscita Blog sulla Spiritualità, psicologia, esoterismo. Meditazioni di Gruppo. Meditazioni angeliche. Previsioni astrologiche, vibrazionali e dei registri akashici mensilmente.
  continue reading
 
Artwork
 
Stufi delle solite recensioni letterarie pubblicate sui blog e giornali? No problem! C'è Sfoglialibri con le audio-recensioni. Classici, novità, saggistica. Qui si legge di tutto.
  continue reading
 
Creiamo coppie inaspettate dal 2018. In questo podcast Antonio Dikele Distefano e Sofia Viscardi intervistano personalità del rap, dell'attualità, della cultura, del cinema e della creatività. Basement Café by Lavazza è un luogo di confronto tra generazioni, nato per raccontare il mondo di oggi.
  continue reading
 
Programma di Radiostatale in onda ogni lunedì alle 14:00. In compagnia dei nostri speaker Massimo, Matteo e Lorenzo, esploriamo il mondo della cultura e dell'intrattenimento senza prenderci sul serio. Il lunedì è già difficile così, perciò, tra una chiacchiera e un caffè post-pranzo, "non facciamone un dramma"!
  continue reading
 
A2C è una associazione di liberi professionisti nei settori della consulenza tecnica specialistica e della progettazione di impianti civili ed industriali, per aziende e privati. Il gruppo, formato da ingegneri, biologi e altri tecnici, dal 2008 ha sede a Salerno. Maggiori dettagli su: www.a2c.it Per informazioni o per richiesta preventivi: info@a2c.it
  continue reading
 
Benvenuto a ”Le Follie di Reddit”, il podcast che ti porta nel meraviglioso universo di Reddit. In ogni episodio potrai ascoltare le incredibili storie degli utenti del sito, narrate in modo coinvolgente e divertente e rimarrai stupito dalle loro diverse prospettive e opinioni. Preparati a immergerti nel vortice delle storie di Reddit, perché non potrai mai sapere cosa aspettarti!
  continue reading
 
Massimo Temporelli, autore di F***ing Genius, presenta il podcast ufficiale di Leonardo, la serie evento internazionale in onda dal 23 Marzo su Rai Uno. Scopriamo insieme l'uomo dietro la leggenda e le tante curiosità sul making of di questa ambiziosa serie, attraverso interviste inedite ai produttori, le maestranze ed esperti di storia e d'arte. Con la partecipazione esclusiva di Matilda De Angelis, Alessandro Sperduti, Giovanni Scifoni, Maria Vera Ratti e Pierpaolo Spollon. Leonardo è una ...
  continue reading
 
Di Pietro Baroni, Davide Borri e Alessandro Sahebi La melma è la componente più pesante della palude, quella che sta sul fondo, compatta. La melma si attacca alle scarpe, è una zavorra, un fastidio. Come sono un fastidio coloro che, nolenti, stanno alla base della piramide della società. I poveri, gli emarginati, i perdenti di un gioco truccato che chiamiamo meritocrazia. Degli ultimi si parla poco, degli ultimi si parla male. Ma, contrariamente da quanto è detto dalla narrazione comune, son ...
  continue reading
 
Artwork

1
Talent Bay - Storie di Talenti: Lifestyle | Business | Motivazione

Valerio Russo: podcaster e autore di TheTalentBay.com

Unsubscribe
Unsubscribe
Monthly
 
Talent Bay ti porta interviste a imprenditori e persone di successo, per imparare dalla loro esperienza, evitare gli errori e scoprire come si raggiungono grandi risultati. In ogni episodio, Valerio Russo intervista un personaggio diverso che racconta quali sono le sue abitudini, le influenze, la mentalità e i libri che hanno avuto un impatto importante su di lui e che gli permettono di raggiungere grandi risultati. Su Talent Bay parliamo di Business, Lifestyle, Motivazione e Crescita Person ...
  continue reading
 
Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia racconta la storia del titolare di un reseller di soluzioni tecnologiche e di come affronta ogni giorno le sfide sue e dei suoi clienti, grazie a integrazioni e soluzioni cloud. CREDITS Imprese quotidiane di un rivenditore di tecnologia è un podcast di V-Valley ed Esprinet prodotto da Podcast Italia Network. Producer, editing e sound design: Matteo Ranzi. Testi: Igor Principe. Le voci sono di: Filippo Prandi Jessica Gentile Igor Principe Mat ...
  continue reading
 
Loading …
show series
 
Scopriamo Remedy Entertainment assieme ad Andrea Porta e Francesco Lima. Max Payne, Alan Wake, Control, uno studio che, una perla dietro l'altra, ci ha fatti cadere ai suoi piedi. Ascolta Coordinate Podcast: ⁠⁠⁠https://linktr.ee/coordinatepodcast⁠⁠⁠ Segui Coordinate Podcast: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/coordinatepodcast/⁠⁠⁠ Segui la newsletter: ht…
  continue reading
 
Sono già 38 le donne uccise per mano di un ex o di un compagno. Il codice rosso ha rafforzato le tutele processuali ma spesso i tribunali sono meno rapidi di quello che servirebbe. Anche una misura di prevenzione come il braccialetto elettronico è soggetta a lentezze ed inefficienze. Ne parliamo con Livia Zancaner e Francesco Menditto, procuratore …
  continue reading
 
Massimo Franco svela che cosa si nasconde dietro la gaffe di Francesco, che ieri ha fatto ammenda dopo le sue parole sugli omosessuali. Monica Guerzoni racconta la visita della premier a Caivano, dove ha salutato il presidente della Regione Campania De Luca presentandosi come «quella stronza» (così lui l’aveva definita in un fuorionda rubato in Par…
  continue reading
 
Questa edizione è dedicata agli sforzi che vengono messi in atto per migliorare e incrementare il coinvolgimento delle persone disabili. Iniziamo dal progetto “futuro inclusivo” che a livello nazionale mira proprio a questo. Fino al 15 giugno prossimo Confederazione e Cantoni saranno impegnati a promuovere diverse azioni in favore di questa campagn…
  continue reading
 
(00:47) Sara Gandolfi racconta chi è Claudia Sheinbaum, la prima donna a guidare il Paese del Centroamerica. (06:33) Federico Fubini spiega perché nel nostro Paese le bollette dell’elettricità sono molto più alte rispetto al resto dell’Europa. (13:27) Giuseppe Guastella parla della Corte dei Conti che ha condannato l’ex d.g. della sanità lombarda a…
  continue reading
 
(00:41) Michele Farina racconta perché per la prima volta in 30 anni l’Anc (il partito che fu di Nelson Mandela) non ha conquistato la maggioranza assoluta (e quindi non potrà governare da solo). (06:42) Alfio Sciacca spiega a che punto sono le indagini sul caso della trentenne caduta sull’autostrada A4 da un cavalcavia. (13:12) Michela Rovelli par…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: «Israele, il mio Paese alla gogna per colpa di un governo irresponsabile» Pitbull, un divieto come in Inghilterra? Gran Bretagna al voto il 4 luglio: Suna…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Le scuse di Papa Francesco dopo le parole sugli omosessuali Meloni-De Luca, il saluto è un caso: «S…
  continue reading
 
Le sfide del mondo del lavoro sono al centro di questa edizione. Difficoltà che in particolare riguardano la carenza di manodopera. Se la pandemia ha dato un’accelerata alla diffusione del telelavoro, negli ultimi anni anche la flessibilità sull’orario è stata adottata con successo da molte aziende e i dipendenti che ne approfittano riescono così a…
  continue reading
 
Alle precedenti elezioni europee, nel 2019, si presentò alle urne poco più di un elettore su due (54,5%). L'indagine successiva di Eurobarometro indicò, al livello europeo, un'aumentata partecipazione dei giovani. In un contesto di crescente astensionismo cosa faranno i giovani in questa tornata? Ne parliamo con Antonio Noto, sondaggista e Bianca A…
  continue reading
 
“Ma io non ho niente da nascondere” è una obiezione frequentissima a chi parla di rischi legati ai dati sanitari raccolti dalle app. Ma dagli USA arriva un esempio che spiega benissimo che tutti abbiamo qualcosa da proteggere, non da nascondere. Le app di tracciamento mestruale non solo trasmettono dati molto personali ai datori di lavoro, ma posso…
  continue reading
 
(00:39) Giuseppe Sarcina parla dei passi in avanti compiuti dai Paesi occidentali sulla possibilità di consentire all’Ucraina di colpire in territorio russo con le forniture dell’Alleanza atlantica. (06:37) Sara Gandolfi presenta le elezioni del 2 giugno nel Gigante centroamericano, che porteranno a una svolta storica. (13:22) Stefano Guarrera racc…
  continue reading
 
Videogiochi e pirateria, un tema sempre più discusso. Preservazione del medium, esclusive, economia. Con Francesco parliamo di questo argomento spinoso e proviamo a districarci tra etica e legge. Ascolta Coordinate Podcast: ⁠⁠⁠https://linktr.ee/coordinatepodcast⁠⁠⁠ Segui Coordinate Podcast: ⁠⁠⁠https://www.instagram.com/coordinatepodcast/⁠⁠⁠ Segui l…
  continue reading
 
(00:44) Viviana Mazza racconta dell’attesa per l’atto finale del processo all’ex presidente degli Stati Uniti, accusato di avere comprato il silenzio della pornostar Stormy Daniels sulla loro relazione. (07:22) Mara Gergolet parla delle reazioni in Germania al rifiuto di Sandro Veronesi, Francesco Piccolo e Paolo Giordano a partecipare alla Buchmes…
  continue reading
 
Fanno discutere le parole attribuite al Papa durante un incontro a porte chiuse con la Conferenza episcopale italiana. Riunione informale con domande e risposte dove il pontefice in merito alla crisi delle vocazioni abbia parlato di un’aria di frociaggine in giro che non fa bene. Ne parliamo con Vito Mancuso, teologo e filosofo ed Andrea Rubera, po…
  continue reading
 
Governo ed enti locali al lavoro dopo l'intenso sciame sismico della scorsa settimana nell'area dei Campi flegrei. Il problema resta la gestione dell'emergenza in un'area ad alta intensità abitativa. Ne parliamo con Nello Musumeci, Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare ed a seguire con Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientif…
  continue reading
 
ACE, uno dei due creatori dell'Enciclopedia dei videogiochi. Scopriamo la sua storia da videogiocatore, come sempre, dagli inizi fino al momento in cui ha deciso di creare uno dei podcast più ascoltati a tema videogiochi. Segui l'Enciclopedia dei videogiochi: http://enciclopediadeivideogiochi.it Ascolta Coordinate Podcast: ⁠⁠⁠https://linktr.ee/coor…
  continue reading
 
(00:43) Davide Frattini parla delle reazioni al raid israeliano che ha causato almeno 45 morti. (06:40) Cesare Giuzzi racconta della deposizione al processo di Milano in cui il barman ha ammesso di avere ucciso la ex compagna Giulia Tramontano, incinta al settimo mese. (13:46) Leonard Berberi spiega perché sempre più spesso i velivoli si ritrovano …
  continue reading
 
(00:46) Marta Serafini analizza gli ultimi sviluppi della guerra, tra i bombardamenti su Kharkiv e le divisioni in Occidente sulla possibilità di colpire il territorio russo con le armi statunitensi. (07:18) Stefano Montefiori spiega l’importanza della visita del presidente francese, a Berlino per cercare di ricostruire il rapporto con lo storico a…
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Lo stop di Giorgia Meloni sul Redditometro: «Sospendiamo il decreto» Che cos’è il Redditometro I piani di Oaktree per l’Inter: conti sani, stadio, continu…
  continue reading
 
Il mondo sta raccogliendo le conseguenze dell’escalation dei conflitti e del collasso del diritto internazionale. L’ultimo rapporto annuale di Amnesty International (2023-2024) torna a fare il punto sui diritti umani in 155 Paesi fra i quali anche la Svizzera. Fra le sue osservazioni, Amnesty saluta positivamente l’Istituzione Svizzera per i Diritt…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Il ministro Lollobrigida: «Quante guerre non ci sarebbero state di fronte a cene ben organizzate?» …
  continue reading
 
In questa edizione vogliamo presentavi alcuni festival che hanno luogo nel Grigioni italiano e in Valtellina. A sud del Bernina, in Valposchiavo, la macchina organizzativa di Open air Cavaglia si è già messa in moto aprendo la prevendita dei biglietti per il fine settimana di musica che si terrà il 2,3 e 4 agosto prossimi. Il festival in quota è na…
  continue reading
 
La complicata vicenda della presunta clonazione abusiva della voce dell’attrice Scarlett Johansson da parte di OpenAI, per usarla come voce del suo nuovo ChatGPT, è lo spunto per capire la regole dell’uso delle voci altrui e delle imitazioni di quelle voci e per scoprire in dettaglio che le intelligenze artificiali più famose vengono nutrite con i …
  continue reading
 
(00:41) Guido Santevecchi spiega in che cosa consiste la simulazione della «operazione punitiva» lanciata da Pechino intorno all’isola e perché è stata sperimentata proprio adesso. (07:37) Luigi Ippolito svela le ragioni che hanno spinto il premier britannico Rishi Sunak ad anticipare le elezioni al 4 luglio. (14:14) Luigi Ferrarella racconta l’inc…
  continue reading
 
(00:44) Isidoro Trovato spiega perché il viceministro Maurizio Leo ha ipotizzato di reintrodurre il sistema di controllo fiscale, suscitando un no così fermo di Lega e Forza Italia da costringere Giorgia Meloni a intervenire. (07:33) Francesca Basso analizza le conseguenze della decisione di Marine Le Pen e Matteo Salvini di separarsi dai tedeschi …
  continue reading
 
(00:45) Fulvio Bufi spiega come il bradisismo sta rendendo la vita degli abitanti di Pozzuoli e dintorni, colpiti da continue scosse di terremoto, sempre più difficile, in un’emergenza a bassa intensità che può durare decenni. (07:33) Clara Valenzani ci aggiorna sul caos scatenato nel territorio francese d’Oltremare da una riforma del sistema elett…
  continue reading
 
Si è conclusa dopo 26 anni la detenzione negli Stati uniti di Chico Forti. Ora si trova nel carcere di Verona. La presidente Meloni ha voluto essere presente al suo arrivo all'aeroporto di Pratica di mare. Ne parliamo con Luigi Manconi, già parlamentare e sottosegretario alla Giustizia e Katia Anedda, presidente dell'associazione Prigionieri del si…
  continue reading
 
Mario Sturniolo, appassionato di primati e grande intrattenitore sul pericoloso internet. Scopriamo assieme la sua passione per i videogiochi e per i Gorilla, dal vivo al Titan Gaming Center di Milano. Segui Mario Sturniolo: https://www.instagram.com/mariosturniologo/ Ascolta Coordinate Podcast: ⁠⁠⁠https://linktr.ee/coordinatepodcast⁠⁠⁠ Segui Coord…
  continue reading
 
(00:42) Da Gerusalemme, Davide Frattini spiega perché il procuratore capo della Corte penale dell’Aia ha chiesto un mandato d’arresto per tre leader di Hamas e due dei politici israeliani più importanti. (06:42) Guido Olimpio racconta l’incidente in cui è morto il presidente dell’Iran, ultraconservatore vicino alla Guida suprema. (14:21) Marta Sera…
  continue reading
 
In apertura il punto di vista di Paolo Mieli sulle principali notizie della giornata. I tassisti hanno indetto un nuovo sciopero nazionale per domani, martedì 21 maggio. La decisione è avvenuta dopo un incontro con il ministro del Made in Italy Adolfo Urso ad inizio mese, che secondo i sindacati non ha fornito risposte adeguate alle richieste del s…
  continue reading
 
(00:44) Monica Guerzoni racconta l’intervento della presidente del Consiglio alla convention di Vox, dove non ha risparmiato critiche alla leader Ue(che spera in un suo appoggio). (07:41) Fiorenza Sarzanini spiega il rientro di Chico Forti in Italia, al culmine di una battaglia mediatica e diplomatica durata 26 anni. (13:58) Da Gerusalemme, Davide …
  continue reading
 
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226. I link di corriere.it: Bambina di due anni azzannata da pitbull mentre gioca con la gemella a Sesto San Giovanni I pitbull, l’intervento vano degli zii, i morsi: così Francesco …
  continue reading
 
Sono trascorsi 500 anni dal Patto delle Tre Leghe, che nel 1524 segnava la nascita del futuro Canton Grigioni. Fra i festeggiamenti per questo anno giubilare il Capo Dipartimento educazione, cultura e protezione dell’ambiente grigionese Jon Domenic Parolini ha sottolineato ai microfoni della Rete Due l’importanza di «rafforzare e mostrare la divers…
  continue reading
 
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori. I link di corriere.it: Vannacci-Egonu, il generale chiede scusa alla pallavolista. Ma a Bari ci ricasca. «Non rappresenta …
  continue reading
 
Loading …

Quick Reference Guide