Content provided by Runtime Radio. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Runtime Radio or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App Go offline with the Player FM app!
In the creative world, passion and talent are essential. But understanding the business side is fundamental for sustained success. "From Creative Passion To Profit" bridges the gap between creativity and commerce, providing you with the tools to manage your finances, develop marketing strategies, and grow your entrepreneurial mindset. By focusing on practical financial and business advice, specifically for individual artists and creatives, this podcast will provide valuable and focused support. Each episode delves into topics such as crafting a winning business plan, demystifying taxes, pricing your work confidently, and overcoming the starving artist mentality. Our goal is to equip you with actionable insights to make informed decisions, ensuring your creative practice not only survives but flourishes. Join us as we explore the intersection of art and business, helping you turn your passion into a profitable and fulfilling career. Subscribe today and take the first step towards mastering your creative enterprise with From Creative Passion To Profit!
Content provided by Runtime Radio. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Runtime Radio or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
I grandi fatti della storia che influenzano il nostro presente. La storia è parte integrante della nostra vita, ed è anche il più grande spettacolo che può essere raccontato. La storia ci appartiene, e ci è necessaria per comprendere il nostro viaggio. Non parleremo tanto di date e battaglie, ma ci concentreremo sugli uomini, sui loro desideri, le loro paure e i loro difetti, sugli atti di eroismo e di viltà, parleremo di coloro che hanno modellato il mondo in cui viviamo. Perché la storia la fanno gli uomini.
Content provided by Runtime Radio. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Runtime Radio or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
I grandi fatti della storia che influenzano il nostro presente. La storia è parte integrante della nostra vita, ed è anche il più grande spettacolo che può essere raccontato. La storia ci appartiene, e ci è necessaria per comprendere il nostro viaggio. Non parleremo tanto di date e battaglie, ma ci concentreremo sugli uomini, sui loro desideri, le loro paure e i loro difetti, sugli atti di eroismo e di viltà, parleremo di coloro che hanno modellato il mondo in cui viviamo. Perché la storia la fanno gli uomini.
“Il popolo americano (o italiano..) si sta allontanando. Siamo stati colpiti dal Vietnam (guerra a piacere…), dal Watergate, dall'inflazione, dalla depressione. ... il popolo americano vuole che qualcuno esprima la sua rabbia". E che ne dite di questo? “Non c'è l'America. Non c'è democrazia. Ci sono solo IBM e ITT, e ATT e DuPont, Dow, Union-Carbide ed Exxon. Il mondo è un affare... lo è da quando l'uomo è strisciato fuori dalla melma". Oggi parliamo di Quinto Potere…
Il 25 maggio 1925 John T. Scopes viene incriminato per aver insegnato la teoria dell'evoluzione di Darwin in una scuola elementare del Tennessee. Nello storico processo chiamato Processo delle scimmie fu condannato e multato per 100 dollari.
In questa puntata racconteremo la storia del Cacciatorpediniere Storozevoj, e del suo ammutinamento guidato dall'ufficiale politico Valery Sablin. Da questa storia, Tom Clancy trarrà ispirazione per un famoso libro, da cui fu tratto un celeberrimo (e bellissimo) film, con Sean Connery.
In questa puntata parleremo dello scontro fra il giornalista Edward Murrow, ed il Senatore McCarthy. Parleremo di giornalismo, di maccartismo, di giustizia e soprattutto di libertà.
In questa puntata parliamo di un grande evento di centinaia di anni fa, un evento al tempo stesso remoto e attualissimo. Due uomini di fede, uno un predicatore cristiano itinerante, l'altro il sovrano di un impero musulmano, hanno affrontato un secolo di guerra, diffidenza e propaganda insidiosa alla ricerca del rispetto reciproco e di un terreno comune di comprensione.…
Oggi parleremo della celeberrima Conferenza di Bretton Woods, che si tenne lungo la strada presso l'hotel Mount Washington, nel luglio 1944 ed ebbe più di 700 delegati da 44 nazioni. In questa conferenza furono discussi e negoziati una serie di accordi economici ed internazionali, in particolare circa l’ordine monetario fra i paesi, che ebbero grande importanza per il sistema economico e monetario del dopoguerra. Essa, in ultima analisi, si ridusse ad uno scontro fra Stati Uniti e Gran Bretagna, ed avrebbe ufficialmente sancito un cambiamento dal predominio dell’impero britannico all’ascesa della superpotenza americana.…
L'invenzione degli scacchi pare sia legata a un fatto di sangue. Certamente per il protagonista della puntata di oggi, Bobby Fischer, è stata una ossessione che lo ha assorbito totalmente. Ripercorriamone la storia, compreso il "match del secolo" contro il sovietico Boris Spassky.
In questo episodio ripercorreremo la storia di WInston Churchill, in particolare della sua, per nulla scontata, ascesa al potere. Un uomo che nessuno voleva in quel posto, ma che si rivelò essenziale per la vittoria delle forze democratiche.
In questa puntata ricostruiamo la storia della rivoluzione cubana, però lo facciamo attraverso i racconti di uno dei protagonisti caduto subito dopo in disgrazia: Huber Matos. Questa storia è pressoché inedita in Italia, ma essenziale per avere una versione diretta, ma diversa, da quanto solitamente raccontato.…
In questa puntata ripercorreremo la storia e la misteriosa scomparsa del grande fisico siciliano. Molto si è detto e scritto da quel fatidico 27 Marzo, 1938, proveremo a fare chiarezza fra le mille ipotesi, con una testimonianza personale.
13 Giorni alla Mezzanotte. Quasi sessant'anni fa il mondo è stato molto vicino ad autodistruggersi. I nostri genitori (o nonni) andarono a scuola, in quei giorni, non potendo essere sicuri che sarebbero tornati a casa. Tutto per una crisi che coinvolse l'isola di Cuba. Sono sessant'anni, ma sembrano mille anni fa. Ripercorriamo insieme quei 13 giorni, per ricordare come la guerra fredda e la distruzione della nostra civiltà non siano in realtà eventi lontani o irripetibili…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.