Content provided by Mondadori Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Mondadori Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App Go offline with the Player FM app!
"The basic premise of the event is that hunters hunt rattlesnakes from the surrounding environment all across West Texas, and bring them into the roundup for the weekend. And during the roundup, these snakes are kept in a pit and then, one by one, beheaded and skinned in front of in front of audiences." - Elizabeth MeLampy Elizabeth MeLampy is a lawyer dedicated to animal rights and protection, and her passion for this work shines through in her latest book, Forget the Camel, the Madcap World of Animal Festivals and What They Say About Being Human . To research the book, Elizabeth traveled across the country, immersing herself in a wide range of animal festivals — from the Iditarod dog sled race to the rattlesnake roundup in Sweetwater, Texas. Elizabeth examines these festivals as revealing microcosms of our broader relationship with animals. Whether it's rattlesnake hunts, frog-jumping contests, ostrich races, or groundhog celebrations, these events reflect the ways humans use animals to express cultural identity, community pride, and historical traditions. Yet beneath the pageantry and excitement lies a deeper question: Is our fascination with these spectacles worth the toll it takes on the animals involved? With compassion and insight, Elizabeth invites readers to consider whether there’s a more ethical and empathetic way to honor our stories — one that respects both animals and the traditions they inspire. Please listen, share and read, Forget the Camel. It will be released on April 8th, 2025. https://apollopublishers.com/index.php/forget-the-camel/…
Content provided by Mondadori Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Mondadori Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Un lupo scorge un agnello che beve nel torrente e decide di mangiarselo. Si avvicina all'agnello, impaurito e... una favola dai 4-5 anni in su.
Content provided by Mondadori Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Mondadori Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Un lupo scorge un agnello che beve nel torrente e decide di mangiarselo. Si avvicina all'agnello, impaurito e... una favola dai 4-5 anni in su.
"Rodolfo va in pensione" di Silvia Crocicchi, interpretato da Amanda Fantini. Il racconto è tratto da "È Natale anche se…” 24 storie per arrivare a Natale, pubblicato da StoryBox. Un libro - calendario dell’Avvento per arrivare a Natale, sera dopo sera, condividendo la magia della lettura. Ogni storia è scritta da un autore per ragazzi dell’associazione italiana degli scrittori per ragazzi ICWA e 1 euro per ogni copia viene devoluta all’associazione Pregredir Onlus. Le illustrazioni sono di Silvia Baroncelli. Il libro è pubblicato da StoryBox, casa editrice milanese emergente fondata da Isabella Salmoirago. https://www.pianetamamma.it/il-bambino/giocare-e-crescere/libro-calendario-dell-avvento.html…
29, 30 e 31 gennaio: sono da tradizione considerati i giorni più freddi dell'anno. I giorni della merla. Ma come mai proprio gli ultimi tre giorni di gennaio sono i giorni della merla? La risposta risiede nella tradizione popolare, una leggenda da raccontare ai bambini per spiegare l'inverno. Tuffiamoci nella tradizione popolare con la leggenda della merla bianca e del mese di Gennaio.…
Barbara Franco, ideatrice e autrice della linea Quid+ di Gribaudo, legge “Una scorta di baci”, racconto tratto dall'ultimo volume della casa editrice dal titolo "Tante paure, senza paura". “Provare paura è naturale: è un’emozione viscerale, che ha a che fare con il nostro istinto di sopravvivenza. Spesso, però, ci blocca e non ci permette di guardare oltre”, spiega l’autrice Barbara Franco. Le paure però vanno riconosciute e comprese, affrontate e superate. Per bimbi dai due anni in su.…
La bellezza, senza cervello, non serve a nulla. Lo sa bene questa astuta volpe messa davanti a una maschera tragica. Un racconto di Esopo adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su.
Un passero deride una lepre, appena assalita da un'aquila. Ma non vede arrivare uno sparviero... Un racconto di Esopo adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su.
Se prendi in giro qualcuno ricordati che il torto ti verrà restituito. Lo ha sperimentato sulla sua pelle la volpe di questa favola di Esopo. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su.
Ma fidarsi di un prepotente. E questa favoletta lo insegna. Una vacca, una capretta e una pecora lo hanno provato sulla loro pelle. Una favola di Esopo ripresa da Fedro, adatta ai bimbi dai 4-5 anni in su.
In questa famosa favola una formica lavora duramente tutta l'estate per preparare le provviste per l'inverno. Una cicala invece non fa altro che cantare. E quando inizia a scarseggiare il cibo? Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su.
In questa favola di Fedro una rana, dopo aver visto in un prato un bue, spera di poter diventare grande come lui... Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su.
Chi troppo vuole, nulla stringe. In questa favola esopiana rivista da Fedro un cane cerca di rubare un pezzo di carne alla sua immagine specchiata nel fiume. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su.
Un cervo alla fonte si pavoneggia per la bellezza delle sue corna. Inseguito da cani da caccia però si pentì di averle, una volta arrivato in un bosco fitto. Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su.
In questa breve favola la volpe vede su un ramo grappoli di uva succulenta, prova a saltare per mangiarli ma non riesce. Invece di ammettere i propri limiti, la volpe esclama "sono acerbi!". Un racconto adatto ai bimbi dai 4-5 anni in su.
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.