Player FM - Internet Radio Done Right
Checked 1d ago
Added one year ago
Content provided by Fisicast. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Fisicast or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!
Go offline with the Player FM app!
Podcasts Worth a Listen
SPONSORED
W
We Have The Receipts


1 Love Is Blind S8: Pods & Sober High Thoughts w/ Courtney Revolution & Meg 1:06:00
1:06:00
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked1:06:00
Happy Valentine’s Day! You know what that means: We have a brand new season of Love Is Blind to devour. Courtney Revolution (The Circle) joins host Chris Burns to delight in all of the pod romances and love triangles. Plus, Meg joins the podcast to debrief the Madison-Mason-Meg love triangle. Leave us a voice message at www.speakpipe.com/WeHaveTheReceipts Text us at (929) 487-3621 DM Chris @FatCarrieBradshaw on Instagram Follow We Have The Receipts wherever you listen, so you never miss an episode. Listen to more from Netflix Podcasts.…
Fisicast
Mark all (un)played …
Manage series 3506834
Content provided by Fisicast. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Fisicast or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Voci e immagini dalla ricerca…
…
continue reading
30 episodes
Mark all (un)played …
Manage series 3506834
Content provided by Fisicast. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Fisicast or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Voci e immagini dalla ricerca…
…
continue reading
30 episodes
Tutti gli episodi
×Nuove immagini catturate dal rover Curiosity della Nasa rivelano una versione inaspettata di Marte, avvolto da spettacolari nuvole iridescenti e colorate. Si tratta delle “nubi crepuscolari”, fonte di informazioni utili per comprendere l’atmosfera e il clima del pianeta. Compaiono durante l’autunno marziano ma – enigma ancora da risolvere – solo in determinate zone del pianeta…

1 Ecco come si propaga la turbolenza nel vento solare 0:30
0:30
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked0:30
Un gruppo internazionale coordinato da ricercatori Inaf è riuscito a osservare la propagazione dei moti turbolenti del vento solare dalle zone più interne della corona del Sole fino allo spazio. Lo studio, a cui hanno collaborato anche ricercatori e ricercatrici di Asi, Cnr e delle Università di Firenze, Padova, Urbino, Genova, Catania, Palermo e della Calabria, è stato pubblicato oggi su ApJ Letters…

1 Luna e Terra in posa per Janus durante il flyby 0:53
0:53
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked0:53
Nelle immagini preliminari – oltre quattrocento – raccolte dalla camera ottica a bordo della sonda Juice dell’Agenzia spaziale europea, crateri e paesaggi lunari, le isole degli arcipelaghi delle Hawaii e delle Filippine e immensi banchi di nuvole sull’Oceano Pacifico

1 Incendio a Roma, evacuata la sede centrale Inaf 1:10
1:10
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked1:10
Pomeriggio di fuoco per il personale della sede centrale dell’Istituto nazionale di astrofisica, in viale del Parco Mellini, a Roma, costretto all’evacuazione a causa dell’incendio che si è propagato sul colle di Monte Mario. Roberto Ragazzoni (presidente Inaf): «L’evacuazione è terminata regolarmente e nessuno dei nostri colleghi è rimasto coinvolto»…

1 Chang’e 6 è rientrata sulla Terra con rocce lunari 0:15
0:15
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked0:15
La capsula è atterrata oggi a Siziwang Banner, nella Mongolia interna, alle 8:07 ora italiana. La Cina diventa così il primo paese al mondo ad aver portato sulla Terra campioni dal lato nascosto della Luna.
La sonda lunare cinese è approdata con successo questa notte sul suolo lunare, posandosi nell’immenso bacino Polo Sud-Aitken, un enorme cratere meteoritico, dove raccoglierà fino a due chilogrammi di campioni del nostro satellite naturale da portare sulla Terra. Ancora nessuna novità, invece, dalla sonda giapponese Akatsuki, in orbita attorno a Venere, con la quale si sono persi i contatti…
L'eclissi totale di Sole dell'8 aprile 2024 era una buona occasione per riprendere tutti i pianeti del Sistema solare su un unico frame. Inoltre in cielo c'era anche la cometa 12P/Pons-Brooks, prossima al perielio. A Burleson, in Texas, abbiamo avuto la possibilità di usare una delle camere grandangolari del progetto Astra, sviluppato all’Inaf di Bologna. Ecco com'è andata…

1 Bolla di gas ionizzato da 50 milioni di masse solari 0:54
0:54
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked0:54
Un team guidato dall’Icrar (Australia) ha prodotto la prima mappa ad alta risoluzione di una massiccia bolla di gas in espansione nella galassia a spirale Ngc 4383, fornendo importanti indizi sull’evoluzione delle galassie e su come il mezzo intergalattico sia disseminato di elementi chimici presenti in questi deflussi. Lo studio su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society…

1 Il sogno di Ulisse Aldrovandi in mostra a Roma 0:16
0:16
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked0:16
Da venerdì 22 marzo a domenica 21 luglio 2024, la Sala della Balena del Museo civico di zoologia di Roma ospiterà la mostra “Oltre lo spazio, oltre il tempo. Il sogno di Ulisse Aldrovandi”, un intreccio di arte e scienza, curiosità e scoperta, realtà e fantasia. Tra gli oggetti esposti, anche strumenti, immagini e video astronomici provenienti dalle sedi di Bologna e Roma dell’Istituto nazionale di astrofisica…
Che gli asteroidi carbonacei contengano acqua molto simile a quella che forma gli oceani terrestri era ben noto. Per la prima volta è stata rilevata la presenza di acqua anche sugli asteroidi fatti di silicati, quelli più propriamente rocciosi, formatisi più vicino al Sole. Si tratta di una rilevazione che può essere fatta osservando la radiazione infrarossa emessa dall'asteroide una volta tolto il contributo della radiazione solare riflessa…

1 Antico lago marziano, la conferma da Perseverance 0:23
0:23
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked0:23
Misure radar dei sedimenti del cratere Jezero e del delta del suo fiume, effettuate dal rover Perseverance della Nasa, hanno confermato l’esistenza in passato di un ambiente lacustre, e hanno permesso di ricostruire la storia geologica della regione, caratterizzata da un’alternanza di depositi ed erosioni che hanno seguito i cambiamenti climatici del pianeta…
Ha inizio questa settimana la nuova serie in sei puntate di Rai Cultura dedicata alla divulgazione scientifica e ai diversi campi della conoscenza. Fra gli ospiti fissi del programma, ideato e condotto da Alberto Angela, ci sarà anche l’astronauta Samantha Cristoforetti. E uno spazio speciale sarà dedicato all’astrofisica grazie ai contributi di Edwige Pezzulli, ricercatrice Inaf, che illustrerà in ogni puntata le più belle immagini riprese dal telescopio James Webb…
Jocelyn Bell Burnell, l’astronoma che nel 1967 – all’epoca studentessa 24enne – scoprì la prima pulsar, era la settimana scorsa in Italia alla “Conferenza internazionale supernova”, nei Laboratori nazionali del Gran Sasso dell’Infn. Chiara Badia l’ha intervistata per Media Inaf
Conclusa a pieni voti la cosiddetta fase di commissioning - cioè di collaudo - dello strumento ottico realizzato da Leonardo sotto la responsabilità dell’Asi e con il contributo e la guida scientifica dell’Inaf. Lo strumento, che vola a bordo della sonda Juice verso il pianeta Giove, è stato progettato per studiare la morfologia ed i processi globali regionali e locali sulle lune e per eseguire la mappatura delle nubi del gigante gassoso…

1 Rendere nitido il cosmo con un filtro intelligente 0:07
0:07
Play Later
Play Later
Lists
Like
Liked0:07
Rimuovere le distorsioni introdotte dalla turbolenza atmosferica con un sistema derivato da un algoritmo di computer-vision impiegato in ambito fotografico: è ciò che riesce a fare un tool, descritto su Mnras, destinato agli studi di weak lensing messo a punto da Tianao Li (Tsinghua University) ed Emma Alexander (Northwestern University)…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.