Artwork

Content provided by storielibere.fm. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by storielibere.fm or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

Ep. 21 | La domesticazione degli animali: come, dove e perché

41:56
 
Share
 

Manage episode 411232573 series 2517785
Content provided by storielibere.fm. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by storielibere.fm or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

di Vincenzo Venuto e Telmo Pievani | 14 mila anni fa trasformammo il lupo in cane. E poi il muflone in pecora, il cinghiale in maiale, l’uro in vacca... e ancora arrivarono il cavallo, l’asino, il lama e il dromedario. Come avvenuto per le piante, anche la domesticazione degli animali ha cambiato profondamente noi sapiens, e il mondo in cui viviamo. Ma come è avvenuto questo processo? Perché, tra tutti quelli disponibili, solo pochi mammiferi vennero addomesticati? Che caratteristiche dovevano avere? Perché, anche in questo caso, l’Eurasia è stata il centro di tutto? E se è vero che agricoltura e allevamento sono stati alla base della civiltà umana, perché c’è chi dice che, dal punto di vista evolutivo, sono stati il più grande errore dell’umanità?

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

28 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 411232573 series 2517785
Content provided by storielibere.fm. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by storielibere.fm or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

di Vincenzo Venuto e Telmo Pievani | 14 mila anni fa trasformammo il lupo in cane. E poi il muflone in pecora, il cinghiale in maiale, l’uro in vacca... e ancora arrivarono il cavallo, l’asino, il lama e il dromedario. Come avvenuto per le piante, anche la domesticazione degli animali ha cambiato profondamente noi sapiens, e il mondo in cui viviamo. Ma come è avvenuto questo processo? Perché, tra tutti quelli disponibili, solo pochi mammiferi vennero addomesticati? Che caratteristiche dovevano avere? Perché, anche in questo caso, l’Eurasia è stata il centro di tutto? E se è vero che agricoltura e allevamento sono stati alla base della civiltà umana, perché c’è chi dice che, dal punto di vista evolutivo, sono stati il più grande errore dell’umanità?

Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

  continue reading

28 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide