Artwork

Content provided by Radio Vaticana - Vatican News. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Vaticana - Vatican News or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

Il Mondo alla Radio 07.05.2024

55:00
 
Share
 

Manage episode 416975343 series 2491082
Content provided by Radio Vaticana - Vatican News. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Vaticana - Vatican News or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Israele annuncia il via libera all'operazione a Rafah ma Hamas fa sapere di aver accettato la proposta dei mediatori dei Cairo e di Doha relativa al cessate il fuoco. E poi in questi primi 25 minuti del Mondo alla Radio parleremo di lavoro, il part time rischia di penalizzare sempre più le donne. L'operazione di Israele a Rafah sarà "limitata" dal punto di vista militare e condotta con l'obiettivo di premere su Hamas per un accordo sugli ostaggi. Lo ha riferito la Cnn citando una fonte a conoscenza dei fatti. La stessa fonte ha detto che Israele "ha informato gli Usa del piano di evacuazione dei civili da Rafah prima del colloquio Biden-Netanyahu di ieri. Il portavoce dell'Ufficio per gli Affari umanitari delle Nazioni Unite, Jens Laerke, ha avvertito che un assalto a Rafah potrebbe interrompere le fragili operazioni di aiuto alla popolazione palestinese, sottolineando che tutto il carburante che entra a Gaza passa per Rafah e che qualsiasi interruzione bloccherà il lavoro umanitario. La notizia di oggi è che i redditi reali si riducono a causa dell'inflazione. Lo rileva l'Istat in un report sulle condizioni di vita e il reddito delle famiglie. Nel 2022, spiega l'Istat, il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) aumenta in termini nominali (+6,5%), mentre segna una netta flessione in termini reali (-2,1%) tenuto conto della forte accelerazione dell'inflazione registrata nell'anno. In Italia, più della metà dei 4 milioni e 203 mila lavoratori elavoratrici part-time rilevati dall’Istat nel 2022, il 56,2%, non ha scelto questa forma contrattuale ma l’ha accettata o subita per necessità o per assenza di altre possibilità, ovvero è in una condizione di part-time involontario. Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio Gianluca Ranzato di Save the children Italia (3.00) Meri Calvelli, coordinatrice e responsabile delle attività di Progettomondo e Acs in Palestina (8.45) Silvia Vaccaro, responsabile comunicazione del Forum Disuguaglianze e diversità (14.50) Stefania Brancaccio, vicepresidente Ucid (19.30) Dal minuto 30 la manifestazione giovanile di strada, Eternamente, promossa dalla Comunità Frontiera, con gli inviati a Mola di Bari Andrea De Angelis e Gianmarco Murroni In studio Alessandro Guarasci Assistenza in regia: Damiano Caprio, Gustavo Messina
  continue reading

34 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 416975343 series 2491082
Content provided by Radio Vaticana - Vatican News. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Vaticana - Vatican News or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Israele annuncia il via libera all'operazione a Rafah ma Hamas fa sapere di aver accettato la proposta dei mediatori dei Cairo e di Doha relativa al cessate il fuoco. E poi in questi primi 25 minuti del Mondo alla Radio parleremo di lavoro, il part time rischia di penalizzare sempre più le donne. L'operazione di Israele a Rafah sarà "limitata" dal punto di vista militare e condotta con l'obiettivo di premere su Hamas per un accordo sugli ostaggi. Lo ha riferito la Cnn citando una fonte a conoscenza dei fatti. La stessa fonte ha detto che Israele "ha informato gli Usa del piano di evacuazione dei civili da Rafah prima del colloquio Biden-Netanyahu di ieri. Il portavoce dell'Ufficio per gli Affari umanitari delle Nazioni Unite, Jens Laerke, ha avvertito che un assalto a Rafah potrebbe interrompere le fragili operazioni di aiuto alla popolazione palestinese, sottolineando che tutto il carburante che entra a Gaza passa per Rafah e che qualsiasi interruzione bloccherà il lavoro umanitario. La notizia di oggi è che i redditi reali si riducono a causa dell'inflazione. Lo rileva l'Istat in un report sulle condizioni di vita e il reddito delle famiglie. Nel 2022, spiega l'Istat, il reddito medio delle famiglie (35.995 euro) aumenta in termini nominali (+6,5%), mentre segna una netta flessione in termini reali (-2,1%) tenuto conto della forte accelerazione dell'inflazione registrata nell'anno. In Italia, più della metà dei 4 milioni e 203 mila lavoratori elavoratrici part-time rilevati dall’Istat nel 2022, il 56,2%, non ha scelto questa forma contrattuale ma l’ha accettata o subita per necessità o per assenza di altre possibilità, ovvero è in una condizione di part-time involontario. Ospiti a Radio Vaticana, Il Mondo alla Radio Gianluca Ranzato di Save the children Italia (3.00) Meri Calvelli, coordinatrice e responsabile delle attività di Progettomondo e Acs in Palestina (8.45) Silvia Vaccaro, responsabile comunicazione del Forum Disuguaglianze e diversità (14.50) Stefania Brancaccio, vicepresidente Ucid (19.30) Dal minuto 30 la manifestazione giovanile di strada, Eternamente, promossa dalla Comunità Frontiera, con gli inviati a Mola di Bari Andrea De Angelis e Gianmarco Murroni In studio Alessandro Guarasci Assistenza in regia: Damiano Caprio, Gustavo Messina
  continue reading

34 episodes

すべてのエピソード

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide