Artwork

Content provided by Stefano Alemanno. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Stefano Alemanno or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

Episode 13: La Forfettizzazione dello Straordinario

9:22
 
Share
 

Manage episode 308054456 series 2981483
Content provided by Stefano Alemanno. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Stefano Alemanno or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Ciao, oggi parleremo dello Straordinario Forfettizzato, un argomento che crea sempre molta confusione... Prima di affrontare l’argomento del giorno, ecco due cose molto importanti da sapere sul lavoro straordinario: Partiamo dalla definizione: intendiamo con l’espressione lavoro straordinario, tutto ciò che eccede dal normale orario lavorativo (di solito 40 ore settimanali); I limiti lavorativi. Esistono due variabili da considerare: 1) La media settimanale non può superare le 48h in un periodo temporale complessivo di 4 mesi; 2) Il lavoro straordinario, secondo la legge italiana, non può superare le 250 ore annue per ciascun dipendente (limite che può essere ridimensionato al ribasso tramite l’applicazione dei CCNL o modificato in determinate circostanze che approfondiremo nel podcast). Come vengono retribuite le ore di lavoro straordinario?Questa retribuzione varia a seconda del contratto e delle clausole previste, tuttavia il più delle volte si applica una maggiorazione che andrà a sommarsi al normale orario di lavoro. Cosa intendiamo con Forfetizzazione del Lavoro Straordinario?Con questa modalità intendiamo un accordo con il quale il datore di lavoro e il dipendente si accordano per forfettizzare un tot di ore di straordinario mensile. Sulla base di questo accordo accadrà che, a prescindere dalle ore di effettivo lavoro straordinario (sia che siano in meno o che eccedano), il dipendente percepirà sempre un fisso prestabilito. Se questo argomento ti ha suscitato curiosità e vuoi sapere di più, continua ascolta il mio podcast in cui ti spiegherò, grazie anche ad alcuni contenuti che sarà possibile scaricare gratuitamente, come adattare la forfettizzazione all’interno della tua azienda.
  continue reading

34 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 308054456 series 2981483
Content provided by Stefano Alemanno. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Stefano Alemanno or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Ciao, oggi parleremo dello Straordinario Forfettizzato, un argomento che crea sempre molta confusione... Prima di affrontare l’argomento del giorno, ecco due cose molto importanti da sapere sul lavoro straordinario: Partiamo dalla definizione: intendiamo con l’espressione lavoro straordinario, tutto ciò che eccede dal normale orario lavorativo (di solito 40 ore settimanali); I limiti lavorativi. Esistono due variabili da considerare: 1) La media settimanale non può superare le 48h in un periodo temporale complessivo di 4 mesi; 2) Il lavoro straordinario, secondo la legge italiana, non può superare le 250 ore annue per ciascun dipendente (limite che può essere ridimensionato al ribasso tramite l’applicazione dei CCNL o modificato in determinate circostanze che approfondiremo nel podcast). Come vengono retribuite le ore di lavoro straordinario?Questa retribuzione varia a seconda del contratto e delle clausole previste, tuttavia il più delle volte si applica una maggiorazione che andrà a sommarsi al normale orario di lavoro. Cosa intendiamo con Forfetizzazione del Lavoro Straordinario?Con questa modalità intendiamo un accordo con il quale il datore di lavoro e il dipendente si accordano per forfettizzare un tot di ore di straordinario mensile. Sulla base di questo accordo accadrà che, a prescindere dalle ore di effettivo lavoro straordinario (sia che siano in meno o che eccedano), il dipendente percepirà sempre un fisso prestabilito. Se questo argomento ti ha suscitato curiosità e vuoi sapere di più, continua ascolta il mio podcast in cui ti spiegherò, grazie anche ad alcuni contenuti che sarà possibile scaricare gratuitamente, come adattare la forfettizzazione all’interno della tua azienda.
  continue reading

34 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide