Artwork

Content provided by Radio Vaticana - Vatican News. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Vaticana - Vatican News or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

Omelia della Messa della Domenica delle Palme

7:59
 
Share
 

Manage episode 359646098 series 2553575
Content provided by Radio Vaticana - Vatican News. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Vaticana - Vatican News or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Adriana Masotti - Città del Vaticano La liturgia della Domenica delle Palme rievoca l’ingresso trionfale di Gesù in Gerusalemme e subito dopo la sua Passione fino alla morte. Gesù sulla croce vive l’abisso della sofferenza, l’impensabile lontananza dal Padre e grida: “Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato?”. Il Papa afferma: "Ecco la sofferenza più lacerante, è la sofferenza dello spirito: (…)Vede il cielo chiuso, sperimenta la frontiera amara del vivere, il naufragio dell’esistenza, il crollo di ogni certezza: grida “il perché dei perché”. Ma per Gesù non è la fine, si affida al Padre e dall’interno della sua sofferenza offre a noi la speranza. Francesco spiega: "Non è la fine, perché Gesù è stato lì e ora è con te: Lui che ha sofferto la lontananza dell’abbandono per accogliere nel suo amore ogni nostra distanza. Perché ciascuno di noi possa dire: nelle mie cadute, nella mia desolazione, (...) pensiamo che Lui è stato abbandonato, tradito, scartato. E lì troviamo Lui". L'amore di Cristo ci spinge a guardare agli scartati di oggi, ai tanti “cristi abbandonati”: popoli sfruttati, bambini, anziani lasciati soli. E il Papa conclude: "Chiediamo oggi questa grazia: di saper amare Gesù abbandonato e di saper amare Gesù in ogni abbandonato, in ogni abbandonata".
  continue reading

30 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 359646098 series 2553575
Content provided by Radio Vaticana - Vatican News. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Vaticana - Vatican News or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Adriana Masotti - Città del Vaticano La liturgia della Domenica delle Palme rievoca l’ingresso trionfale di Gesù in Gerusalemme e subito dopo la sua Passione fino alla morte. Gesù sulla croce vive l’abisso della sofferenza, l’impensabile lontananza dal Padre e grida: “Dio mio, Dio mio perché mi hai abbandonato?”. Il Papa afferma: "Ecco la sofferenza più lacerante, è la sofferenza dello spirito: (…)Vede il cielo chiuso, sperimenta la frontiera amara del vivere, il naufragio dell’esistenza, il crollo di ogni certezza: grida “il perché dei perché”. Ma per Gesù non è la fine, si affida al Padre e dall’interno della sua sofferenza offre a noi la speranza. Francesco spiega: "Non è la fine, perché Gesù è stato lì e ora è con te: Lui che ha sofferto la lontananza dell’abbandono per accogliere nel suo amore ogni nostra distanza. Perché ciascuno di noi possa dire: nelle mie cadute, nella mia desolazione, (...) pensiamo che Lui è stato abbandonato, tradito, scartato. E lì troviamo Lui". L'amore di Cristo ci spinge a guardare agli scartati di oggi, ai tanti “cristi abbandonati”: popoli sfruttati, bambini, anziani lasciati soli. E il Papa conclude: "Chiediamo oggi questa grazia: di saper amare Gesù abbandonato e di saper amare Gesù in ogni abbandonato, in ogni abbandonata".
  continue reading

30 episodes

ทุกตอน

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide