Content provided by Chora Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Chora Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App Go offline with the Player FM app!
How do we build an inclusive world? Hear intimate and in-depth conversations with changemakers on disability rights, youth mental health advocacy, prison reform, grassroots activism, and more. First-hand stories about activism, change, and courage from people who are changing the world: from how a teen mom became the Planned Parenthood CEO, to NBA player Kevin Love on mental health in professional sports, to Beetlejuice actress Geena Davis on Hollywood’s role in women’s rights. All About Change is hosted by Jay Ruderman, whose life’s work is seeking social justice and inclusion for people with disabilities worldwide. Join Jay as he interviews iconic guests who have gone through adversity and harnessed their experiences to better the world. This show ultimately offers the message of hope that we need to keep going. All About Change is a production of the Ruderman Family Foundation. Listen and subscribe to All About Change wherever you get podcasts. https://allaboutchangepodcast.com/
Content provided by Chora Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Chora Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio fresco, quegli aspetti, in genere poco trattati, che oggi fanno davvero la differenza, come il personal branding e l’utilizzo strategico dei social network. A dare consigli pratici e suggerimenti concreti saranno esperti ed esperte che, di volta in volta, dialogheranno con i ragazzi e le ragazze. In studio con loro, la giornalista Francesca Milano, che modererà le conversazioni.Credits: “MY TURN” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con il Career Service del Politecnico di Milano. Scritta da Francesca Bottenghi e Francesca Milano, con il supporto redazionale di Sabrina Patilli e delle Career Advisor del Politecnico di Milano. Le registrazioni in studio sono a cura di Andrea Girelli e Francesco Ferrari. La post produzione e il sound design sono di Francesco Ferrari per Frigo Studio. La producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani e Francesca Bottenghi.
Content provided by Chora Media. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Chora Media or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
MY TURN è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio fresco, quegli aspetti, in genere poco trattati, che oggi fanno davvero la differenza, come il personal branding e l’utilizzo strategico dei social network. A dare consigli pratici e suggerimenti concreti saranno esperti ed esperte che, di volta in volta, dialogheranno con i ragazzi e le ragazze. In studio con loro, la giornalista Francesca Milano, che modererà le conversazioni.Credits: “MY TURN” è una serie podcast di Chora Media in collaborazione con il Career Service del Politecnico di Milano. Scritta da Francesca Bottenghi e Francesca Milano, con il supporto redazionale di Sabrina Patilli e delle Career Advisor del Politecnico di Milano. Le registrazioni in studio sono a cura di Andrea Girelli e Francesco Ferrari. La post produzione e il sound design sono di Francesco Ferrari per Frigo Studio. La producer è Anna Nenna. La cura editoriale è di Graziano Nani e Francesca Bottenghi.
Confrontarsi con le aziende e comunicare le proprie esigenze, anche economiche, non è quasi mai semplice: quando si parla di soldi spesso ci si imbarazza e si diventa timidi. Come affrontare, quindi, la negoziazione in modo sereno? Due sono i focus principali: l’ascolto dell’altra persona e la riflessione su sé stessi. Infatti, è solo conoscendo bene i propri bisogni che si potrà ottenere una contrattazione soddisfacente. Ma qual è il momento migliore per discutere della retribuzione e del contratto? E come viene visto chi affronta di petto l’argomento? In studio con Francesca Milano ci sono Federica Bontempi, HR Specialist di C2Partners, una studentessa e uno studente del Politecnico di Milano.…
Conoscere sé stessi, le proprie competenze e le proprie passioni è fondamentale per riuscire a trovare un lavoro che sia in linea con le proprie aspirazioni e i propri sogni. Ma quali domande bisogna porsi per fare un bilancio di sé utile e onesto? Qual è il momento migliore per affrontare questa sorta di autoanalisi? E che ruolo hanno le altre persone in questo processo? Partendo da riflessioni di Career Service, Francesca Milano parla dell’importanza di individuare i propri obiettivi e le proprie soft skills, e di ragionare sui punti di forza e di debolezza. Si confrontano con lei Rossella Consonni, HR Director in Oracle, una studentessa e uno studente del Politecnico di Milano.…
Il colloquio è un momento cruciale nella ricerca del lavoro, il momento decisivo in cui è fondamentale dare il meglio. Ma qual è il modo migliore per presentarsi? Quanto conta la comunicazione non verbale? In questo episodio affrontiamo l'argomento soffermandoci sul primo colloquio da remoto e sull’importanza delle domande, non solo quelle che si ricevono, ma anche quelle che si possono porre. Con Francesca Milano, in studio, ci sono Marina Malusardi, Strategic Talent Acquisition & Employer Branding Specialist presso Zucchetti, e due studenti del Politecnico di Milano.…
Nella fase di ricerca del lavoro è importante sapersi muovere tra le varie piattaforme oggi disponibili. Ci sono i social media, i motori di ricerca e le bacheche career universitarie. In questo episodio, ci soffermiamo, inoltre, su quegli aspetti che vanno considerati quando si guardano gli annunci. Come ci si comporta con i requisiti richiesti? E se non si possiedono tutti? Si capirà, poi, qual è il modo più corretto per candidarsi, studiando a fondo l’azienda e le sue attività. Francesca Milano approfondisce questi temi insieme ad Andrea Fabris, Head of Employer Branding Experience & Recruiting Operations in PwC, partendo da riflessioni di Career Service. Con loro in studio, una studentessa e uno studente del Politecnico di Milano.…
A fare la differenza quando si è alla ricerca di un lavoro è il networking, cioè la capacità di creare e sviluppare contatti. In questa puntata parliamo di come costruire una rete efficace, sia nelle occasioni in presenza (eventi, career day, incontri con le aziende), che nei luoghi digitali. Negli ultimi anni, infatti, anche il mondo dei social è diventato utile per formare collegamenti professionali. Si pensa a LinkedIn, ad esempio, ma anche a TikTok e Instagram. Ma come ci si comporta di preciso? Qual è il momento giusto per tentare un primo contatto? Quali caratteristiche devono avere i contenuti pubblicati online? Partendo da riflessioni di Career Service, Francesca Milano, insieme a Gastone Grasso Terragni, esperto di risorse umane, si confronta con una studentessa e uno studente del Politecnico di Milano.…
Il modo più classico per approcciarsi a un’azienda è inviare il proprio curriculum, spesso accompagnato da una cover letter. Il rischio di non essere presi in considerazione, però, è alto. Come costruire, quindi, un CV che catturi l’attenzione? Quali sono gli elementi da valorizzare? E quanto deve essere lunga una lettera motivazionale? Oggi, tuttavia, bisogna concentrarsi anche su altri aspetti, come, per esempio, l’importanza di curare la propria identità sul web. Il più delle volte, infatti, durante il processo di selezione le risorse umane cercano informazioni online sui candidati. Francesca Milano ne parla con Eduardo Camerlengo, HR director di Protiviti, a partire dai temi scelti dal Career Service del Politecnico di Milano, per fornire consigli utili alla studentessa e al neolaureato del Politecnico presenti in studio.…
My Turn è un podcast che vuole supportare chi sta per entrare nel mondo del lavoro. Nel corso dei sei episodi, incontreremo studenti e studentesse del Politecnico di Milano e con loro parleremo di quei temi in cui si imbatte chiunque stia cercando la propria strada: la scrittura di CV e cover letter, il networking, la ricerca di un’occupazione, il public speaking, il bilancio di sé e la negoziazione. Non saranno le solite raccomandazioni: obiettivo della serie è analizzare, con un approccio fresco, quegli aspetti, in genere poco trattati, che oggi fanno davvero la differenza, come il personal branding e l’utilizzo strategico dei social network. A dare consigli pratici e suggerimenti concreti saranno esperti ed esperte che, di volta in volta, dialogheranno con i ragazzi e le ragazze. In studio con loro, la giornalista Francesca Milano, che modererà le conversazioni.…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.