Artwork

Content provided by Ragù di Scienza. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Ragù di Scienza or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

Ragù di Scienza 5 – Il fallimento dell’Astrofisica

1:12:05
 
Share
 

Manage episode 329689059 series 1496426
Content provided by Ragù di Scienza. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Ragù di Scienza or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Hehehehehe.

Nel quinto episodio di Ragù di Scienza Elisa ci racconta di Chandrasekar che sulla sua barchetta si inventa i buchi neri, ma in qualche modo riusciamo a finire depressi per colpa di solounaltropostdoc.wordpress.com. Ha senso nel contesto. Altre cose di cui finiamo a parlare includono:

– Scattering di Raman
– Legge di Stiegler della non eponimia delle cose eponime
– I premi Nobel che sono obsoleti
– La ricerca che non osa
– L’Effetto San Matteo
– $$$$ $$$$$ $$$$$
– I Big Data ci salveranno tutti (?)
– La fantascienza che non è più abbastanza fanta (secondo Elisa)
– La cultura del fallimento
– Non vogliamo (veramente) andare su Marte
– L’astrofisica è obsoleta (hehehehe).

Potete lasciarci qualsiasi commento/consiglio/recensione/insulto/ricette-per-il-ragù seguendoci sulla pagina Facebook, qui nei commenti o negli altri innumerevoli posti dove ci troviamo. Se ci seguite tramite Itunes, lasciateci una recensione sullo store per gli altri utenti della Mela o dovunque vi pare, insomma pakateci in visibilità che i soldi per far ricerca non li abbiamo.

Se voleste condividere e raccomandare ai vostri amici per assicurarvi che il Podcast ci fa piacere, ma insomma, anche se non lo fate, ormai ho imparato a processare il fallimento. Più o meno.

  continue reading

15 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 329689059 series 1496426
Content provided by Ragù di Scienza. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Ragù di Scienza or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

Hehehehehe.

Nel quinto episodio di Ragù di Scienza Elisa ci racconta di Chandrasekar che sulla sua barchetta si inventa i buchi neri, ma in qualche modo riusciamo a finire depressi per colpa di solounaltropostdoc.wordpress.com. Ha senso nel contesto. Altre cose di cui finiamo a parlare includono:

– Scattering di Raman
– Legge di Stiegler della non eponimia delle cose eponime
– I premi Nobel che sono obsoleti
– La ricerca che non osa
– L’Effetto San Matteo
– $$$$ $$$$$ $$$$$
– I Big Data ci salveranno tutti (?)
– La fantascienza che non è più abbastanza fanta (secondo Elisa)
– La cultura del fallimento
– Non vogliamo (veramente) andare su Marte
– L’astrofisica è obsoleta (hehehehe).

Potete lasciarci qualsiasi commento/consiglio/recensione/insulto/ricette-per-il-ragù seguendoci sulla pagina Facebook, qui nei commenti o negli altri innumerevoli posti dove ci troviamo. Se ci seguite tramite Itunes, lasciateci una recensione sullo store per gli altri utenti della Mela o dovunque vi pare, insomma pakateci in visibilità che i soldi per far ricerca non li abbiamo.

Se voleste condividere e raccomandare ai vostri amici per assicurarvi che il Podcast ci fa piacere, ma insomma, anche se non lo fate, ormai ho imparato a processare il fallimento. Più o meno.

  continue reading

15 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide