

SPONSORED
Fino al 1983 le donne non potevano correre la maratona alle Olimpiadi e dovevano fermarsi ai 3000 metri. Chi intendeva gareggiare e infrangere le regole, doveva ricorrere ai sotterfugi più assurdi, come travestirsi e cambiare nome. Perciò Grete Waitz, nata a Oslo e veloce nella corsa fin da bambina, non ha mai corso la maratona. Questo almeno fino al 1978, quando Fred Lebow la invita a gareggiare a New York e lei non solo si presenta, ma vince. E dopo quella prima volta Grete Waitz, vincitrice di nove maratone di New York e prima campionessa del mondo di maratona, non si è più accontentata di correre solo 3000 metri.
I contributi audio di questo episodio sono tratti dagli highlights della maratona ai Mondiali del 1983 diffusi dalla pagina YouTube della federazione internazionale di atletica leggera; dal notiziario della CBS del 19 aprile 2011.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
101 episodes
Fino al 1983 le donne non potevano correre la maratona alle Olimpiadi e dovevano fermarsi ai 3000 metri. Chi intendeva gareggiare e infrangere le regole, doveva ricorrere ai sotterfugi più assurdi, come travestirsi e cambiare nome. Perciò Grete Waitz, nata a Oslo e veloce nella corsa fin da bambina, non ha mai corso la maratona. Questo almeno fino al 1978, quando Fred Lebow la invita a gareggiare a New York e lei non solo si presenta, ma vince. E dopo quella prima volta Grete Waitz, vincitrice di nove maratone di New York e prima campionessa del mondo di maratona, non si è più accontentata di correre solo 3000 metri.
I contributi audio di questo episodio sono tratti dagli highlights della maratona ai Mondiali del 1983 diffusi dalla pagina YouTube della federazione internazionale di atletica leggera; dal notiziario della CBS del 19 aprile 2011.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
101 episodes
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.