Content provided by Gabriel Debach. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Gabriel Debach or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App Go offline with the Player FM app!
A woman’s search for her father—a pilot who disappeared during a mission in Vietnam—collides with the fight over what we owe those who never returned from war. From the producers of "America's Girls," and hosted by Texas Monthly writer Josh Alvarez, the show debuts April 2025. Texas Monthly Audio subscribers get early access to the show, plus bonus episodes and more subscriber-only audio. Visit texasmonthly.com/audio to learn more.
Content provided by Gabriel Debach. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Gabriel Debach or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
In un'era di incessanti cambiamenti nei mercati finanziari, la chiave è affidarsi a fonti sicure e verificate. Scopri & Investi di eToro è il vostro punto di riferimento: un podcast che vi offre aggiornamenti concisi e puntuali sui mercati finanziari. Ascoltatelo mentre vi dirigete al lavoro, vi allenate in palestra, o in qualsiasi momento abbiate bisogno di rimanere informati, ovunque vi troviate. Un podcast dedicato a tutti gli amanti degli investimenti.
Content provided by Gabriel Debach. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Gabriel Debach or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
In un'era di incessanti cambiamenti nei mercati finanziari, la chiave è affidarsi a fonti sicure e verificate. Scopri & Investi di eToro è il vostro punto di riferimento: un podcast che vi offre aggiornamenti concisi e puntuali sui mercati finanziari. Ascoltatelo mentre vi dirigete al lavoro, vi allenate in palestra, o in qualsiasi momento abbiate bisogno di rimanere informati, ovunque vi troviate. Un podcast dedicato a tutti gli amanti degli investimenti.
United Airlines ha fatto qualcosa che a Wall Street si vede raramente: ha rilanciato la guidance mentre gli altri la ritiravano. In questo episodio di Stock Break, analizziamo i risultati del primo trimestre 2025, le due traiettorie di utile previste dalla compagnia e cosa c’è dietro questa scelta di trasparenza. Tra numeri solidi, riduzione dei costi e spinta su fidelizzazione e rotte internazionali, United prova a riscrivere la narrativa del settore aereo. Ma il mercato… la ascolta? Un podcast di eToro, a cura di Gabriel Debach - Market Analyst 📺 Guarda il video completo: https://www.youtube.com/watch?v=VLB3Klizc8Y Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.…
🎧 Episodio: "Il ritorno alla normalità? Segnali, rischi e paradossi" | Onda Finanziaria Dopo settimane di tensione, qualcosa di più familiare è tornato sui mercati: la normalità. Ma è davvero stabilità o solo una pausa prima della prossima tempesta? In questa puntata di Onda Finanziaria analizziamo il rally storico del 9 aprile, la narrativa accomodante che ha cambiato il sentiment e il peso crescente delle divergenze tra settori. Da Buffett alla Fed, dalle Magnifiche 7 alle trimestrali italiane ed europee, scopriamo cosa si nasconde dietro il rimbalzo più silenzioso degli ultimi anni. Quando i mercati smettono di urlare, iniziano a parlare davvero. Serve lucidità. Serve ascolto. E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
In questo episodio di Conversazioni con i Giganti parliamo con Nicolò Finazzi di 21Shares dei grandi temi che stanno ridefinendo il mondo crypto: dal Bitcoin Halving 2024 alla tokenizzazione degli asset tradizionali, dall’intersezione tra AI e blockchain fino alle strategie per costruire un portafoglio crypto solido. Un viaggio tra trend emergenti, rischi e opportunità del prossimo ciclo delle criptovalute. 🎥 Guarda l’intervista completa e scopri come prepararti al futuro degli investimenti digitali. https://www.youtube.com/watch?v=EsfwPe7O7Z0&t=694s #etoro #investisutestesso #mercatifinanziari #halving2024 #blockchain #finanzadigitale #bitcoin #cripto #crypto…
🎧 Episodio: "Navigare l’incertezza: segnali, rischi e opportunità" | Onda Finanziaria I mercati oscillano tra paura e speranza, tra rimbalzi sorprendenti e tensioni commerciali pronte a riaccendersi. In questa puntata di Onda Finanziaria navighiamo l’incertezza: dalla resilienza selettiva delle Big Tech al risiko bancario che cambia il volto della finanza italiana, fino a una settimana di dati macro e trimestrali che potrebbero riscrivere le regole del gioco. Quando il mercato parla, serve la lucidità per ascoltare davvero. E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎧 Episodio: "Trump, Powell e l’oro: le nuove regole del gioco | Onda Finanziaria In questo episodio di Onda Finanziaria, analizziamo una settimana chiave per i mercati globali, segnata da correzioni profonde e nuove tensioni politiche e monetarie. 🔻 L’S&P 500 e il Nasdaq 100 registrano perdite pesanti da inizio anno. 📉 Il rapporto SPX/SXXP crolla come nel 2009, segnalando una rotazione geografica dagli USA all’Europa. 📦 Il tech scivola, mentre salgono energia, real estate e materiali. 🗣️ Donald Trump torna a far tremare la Fed, riaccendendo il dibattito sull’indipendenza della banca centrale. 🥇 Intanto l’oro vola ai massimi storici, ma senza gli speculatori: è il flusso dei wealth manager a guidare il rally. 📊 Focus anche sui dati PMI globali, la stagione delle trimestrali e le nuove proiezioni della BCE e del FMI. 💡 Approfondiamo il significato delle stime sugli utili “Next Twelve Months” e il loro impatto sulla percezione del P/E forward. 🎯 Un episodio cruciale per capire dove si stanno spostando capitali, fiducia e potere economico. E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"! Oracle lancia Project Stargate e punta a ridefinire l’intelligenza artificiale enterprise. Non è Amazon, non è Google: è Oracle. E vuole costruire l’infrastruttura AI più potente del pianeta. ☁️ AI, cloud e multi-cloud: Oracle cambia pelle. Nel Q3 FY2025, ha firmato contratti per 130 miliardi di dollari. I ricavi crescono poco, ma la direzione è chiara: OCI e database AI-ready. E poi c’è Stargate: 64.000 GPU, partnership con OpenAI e SoftBank, e un possibile ruolo strategico con TikTok. 🎯 In questo episodio analizziamo: Le cifre chiave del trimestre Il piano da 100 miliardi per l’AI I rischi e le opportunità della nuova Oracle 📺 Vuoi capire se Oracle può diventare la sorpresa del decennio? Guarda il video completo: https://www.youtube.com/watch?v=IhFjzHefgCc Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.…
📉 Gli investitori puntano sull’Europa? Ecco cosa sta davvero succedendo In un momento di grande incertezza sui mercati finanziari, molti investitori sembrano guardare con sempre più interesse all’Europa. In questa puntata di Market Trend, Massimo Citoni, Regional Manager Italia di eToro, commenta i risultati del Retail Investor Beat, il sondaggio trimestrale condotto su oltre 10.000 investitori retail, di cui 1.000 in Italia. 🔍 Scoprirai: ✅ Perché cresce la preoccupazione per l’inflazione ✅ Perché l’interesse si sposta dagli asset USA a quelli europei ✅ Cosa pensano davvero gli investitori italiani nel 2025 ✅ Come interpretare i segnali di mercato per prendere decisioni consapevoli 📈 Vuoi capire le nuove tendenze di investimento nel 2025? Questo video fa per te. 📺 Guarda il video completo su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=XTrmZqdm644&t=23s Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.…
🎧 Episodio: "Mr. Market e l’anatomia di una crisi – dazi, rimbalzi e illusioni" Cosa succede quando i mercati smettono di guardare i fondamentali… e seguono solo l’umore? In questo episodio di Onda Finanziaria, analizziamo una settimana di volatilità estrema: dallo scivolone dello S&P 500 al rimbalzo più potente dal 2008. Il tutto sullo sfondo di una nuova guerra commerciale targata Trump, tra dazi, minacce e improvvise tregue. 🔍 Parliamo di: Crisi “event-driven” e somiglianze con 2008, 2020 e 1987 Il ritorno dei dazi USA: impatti su obbligazioni, dollaro ed export Il test del sonno: come restare investiti senza farsi dominare dalla paura Performance record tra S&P 500 e Stoxx 600 Lezioni sbagliate che impariamo dalle crisi passate 🎯 Focus finale su dati e trimestrali in arrivo: Goldman Sachs, Netflix, Bank of America, Moncler, Hermès, LVMH… e una settimana decisiva per Fed, BCE e Cina. 📈 Il mercato cambia umore in un attimo. La storia, no. Scopri perché “sopravvive chi resta”. E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Investire nell’era Trump non è semplice, ma neppure impossibile. In questo nuovo episodio, Gabriel Debach analizza l’outlook del secondo trimestre 2025: rotazioni settoriali, rally europeo, crollo delle Magnifiche 7, oro ai massimi, Cina in ripresa e un’America divisa tra dazi e AI. Quali sono i veri rischi? Dove si nascondono le opportunità? Un episodio chiave per chi vuole restare un passo avanti sui mercati globali. 📺 Video su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=djVtVjSfThM&t=1s 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p.…
Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"! 🎙️ Amazon ha superato Walmart nei ricavi ed è ora la più grande azienda al mondo. Ma il futuro è scritto nell'AI e nel cloud: analisi completa dei numeri e delle sfide che attendono il colosso di Bezos. 📦 Amazon 2025: crescita da record, ma il mercato resta freddo. Perché? Amazon ha chiuso il 2024 con numeri impressionanti tra cloud, pubblicità e ricavi. Eppure, Wall Street non ha festeggiato. Investimenti massicci, concorrenza in aumento, nuovi equilibri tech: Amazon sta rafforzando la sua posizione o si sta esponendo troppo? 🎯 In questo podcast analizziamo: I driver della crescita (AWS e ads) Le sfide del 2025 Le reazioni degli investitori 📺 Vuoi capire davvero dove sta andando Amazon? Guarda il video completo. https://www.youtube.com/watch?v=TlIlO2_VVng&t=2s Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.…
🎧 Wall Street si scopre fragile, l’oro si fa istituzionale: cosa aspettarsi dalla settimana del 31 marzo L’S&P 500 archivia marzo con la peggiore performance dal 2020. La tecnologia vacilla, l’oro vola e i capitali iniziano a ruotare verso l’Europa e gli asset difensivi. In questo episodio analizziamo i segnali tecnici e statistici che stanno cambiando il tono dei mercati globali. Ma non solo: esploriamo i flussi sull’oro, i movimenti di retail e istituzionali nei futures, e i death cross che mettono in guardia sul tech. In chiusura, la nostra consueta agenda della settimana: dagli attesissimi dati sul lavoro USA agli eventi corporate più seguiti — Tesla, Nintendo, Microsoft — passando per inflazione europea, Cina in rallentamento e la politica monetaria globale. Una puntata ricca di spunti per chi vuole navigare i mercati con consapevolezza. E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎧 Mercati in rotazione, Tesla sotto pressione e l'effetto DOGE: cosa aspettarsi dalla settimana del 24 marzo Nella nuova puntata di Onda Finanziaria, analizziamo una settimana cruciale per i mercati globali. L’S&P 500 tenta un rimbalzo tecnico dopo un mese difficile, mentre si intensifica la rotazione settoriale dalle Magnifiche 7 al resto dell’indice. Focus su Tesla, travolta da vendite e speculazioni dopo il lancio del DOGE – la nuova agenzia federale voluta da Musk e Trump. Parliamo anche di: 📊 Inflazione USA (PCE) e possibili tagli della Fed 📈 Volatilità in calo e segnali di riequilibrio 🇪🇺 Europa sugli scudi grazie a investimenti pubblici 🔄 Ribilanciamenti negli indici S&P 500 e S&P 100 🏦 Il risiko bancario italiano (Unicredit, Unipol, Generali) 🌏 Il ruolo delle big tech al China Development Forum Una bussola settimanale per orientarsi tra dati macro, mercati azionari e geopolitica. 👉 Ascolta ora e... cavalca l’onda informata. E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"! 🎙️ 🔴 Reddit: Da forum di nicchia a colosso dell’advertising? Reddit è ancora poco conosciuto in Italia, ma nel resto del mondo è una delle piattaforme più influenti del web. Nato come un forum di nicchia, oggi è un ecosistema di community che può muovere mercati, creare tendenze e persino mettere in crisi gli hedge fund di Wall Street – come nel caso GameStop. Ma Reddit può davvero competere con colossi come Meta e TikTok? I suoi numeri raccontano una crescita esplosiva: +71% di ricavi, utenti in aumento e un modello pubblicitario sempre più efficace. Tuttavia, dietro il successo si nasconde una sfida: la crescita degli utenti sta rallentando e il 55% di chi naviga su Reddit lo fa senza registrarsi, rendendo più difficile la monetizzazione. 📉 Dopo un crollo post-earnings, Reddit è un'opportunità di investimento o un'azienda sopravvalutata? 🎧 Scopri i numeri, le strategie e il futuro di Reddit nel nuovo episodio di Stock Break! Buon ascolto e... restate sintonizzati su "Stock Break" per cavalcare l’onda dell’informazione! 🌊 📺 Link video Youtube https://www.youtube.com/watch?v=deUCTiJyX0k&list=PLJobbe6TOl34IE-RYaIJKC0rrJ2En9uEi Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.…
🎧 Onda Finanziaria - Episodio del 17 marzo 2025 In questo episodio di Onda Finanziaria analizziamo la straordinaria sovraperformance dell’Europa rispetto agli Stati Uniti, con lo Stoxx 600 che batte l'S&P 500 per la settima settimana consecutiva. Approfondiamo i motivi dietro il boom del settore difesa e le implicazioni della nuova guerra commerciale tra Europa e USA, con l’oro che torna ai massimi come rifugio dall’incertezza. Radiografia dettagliata del FTSE MIB italiano: scopriremo perché rimane un indice particolarmente fragile e sbilanciato rispetto agli altri listini europei. Infine, tutte le date chiave della settimana, da Nvidia alla Fed, passando per Nike e il farmaceutico Alnylam, eventi da monitorare con attenzione per anticipare i movimenti di mercato 🔊 Ascolta ora per capire dove stanno andando i mercati e cosa aspettarsi nei prossimi giorni! E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
☕ Dietro una Tazzina di Caffè: Prezzi, Mercato e Qualità Il caffè è molto più di una semplice abitudine: è un mercato da oltre 130 miliardi di dollari con una filiera complessa che parte dai produttori e arriva fino al bancone del bar. Ma cosa sta succedendo oggi nel settore? Ne parliamo con Andrej Godina, PhD e Full Technical Responsible di MDL srl Montagne della Luna, in questa nuova puntata di Conversazioni con i Giganti. Scopriremo le dinamiche di mercato, il fenomeno dello Specialty Coffee, l’importanza della tracciabilità e il futuro di questa bevanda iconica. 🎧 Ascoltaci su Spotify, Apple Podcast o sulla tua piattaforma preferita e lascia 5 stelle per supportare il nostro lavoro! #Podcast #Caffè #Prezzi #Mercati #Filiera #ConversazioniconiGiganti #eToro…
🎧 Onda Finanziaria - Episodio del 10 marzo 2025 In questa puntata di Onda Finanziaria facciamo il punto su mercati in difficoltà, incertezza politica e scenari economici globali. Dopo tre settimane in rosso, lo S&P 500 azzera i guadagni post-elettorali, mentre i settori difensivi prendono il controllo e il mercato obbligazionario torna protagonista. Negli Stati Uniti, il caos sulle politiche economiche e le aspettative sugli utili pesano sul sentiment, mentre in Europa il rally azionario continua, ma con un prezzo: tassi in crescita e un cambio euro/dollaro sempre più volatile. Parliamo poi di un 8 marzo oltre le celebrazioni, con un’analisi su donne, lavoro e investimenti. Infine, gli appuntamenti chiave della settimana: l’inflazione USA, il piano industriale di Leonardo e il rischio shutdown del governo americano. 🔊 Ascolta ora per capire dove stanno andando i mercati e cosa aspettarsi nei prossimi giorni! E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"! 🎙️ Senza ASML, niente AI, niente smartphone ultra-performanti, niente console next-gen. Questa azienda olandese ha il monopolio totale su una tecnologia cruciale: senza di lei, i microchip più avanzati non esisterebbero. 📉 Perché è così potente? 📈 Come influenzano le tensioni globali il suo dominio? Buon ascolto e... restate sintonizzati su "Stock Break" per cavalcare l’onda dell’informazione! 🌊 📺 Link video Youtube https://www.youtube.com/watch?v=9RSNkRzu4aI Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.…
🎙️ Episodio del 03 marzo 2025: Europa batte USA: inversione di tendenza o illusione temporanea? 🌍 Nel nuovo episodio di Onda Finanziaria analizziamo un trend che sta facendo discutere: per il terzo mese consecutivo, i mercati europei hanno sovraperformato quelli americani. Madrid (+8%), Milano (+6%) e lo Stoxx 600 in costante crescita stanno dando l’impressione di un’Europa più resiliente. Ma è davvero così? Dietro i numeri si nasconde una realtà più complessa: il tech in Europa pesa meno e la crescita è trainata da banche e difesa. Dall’altra parte dell’Atlantico, il Nasdaq rallenta, il sentiment diventa più cauto e le tensioni sui dazi USA-Messico-Canada aumentano l’incertezza. Cosa aspettarsi nella prima settimana di marzo? Dazi, BCE e dati sul lavoro USA saranno cruciali. E intanto il Mobile World Congress svela il futuro del tech. 🎧 Ascolta l’episodio per capire se l’Europa sta davvero vincendo la partita o se sta solo giocando con un mazzo di carte diverso! E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Episodio del 24 febbraio 2025: Nvidia al Test, Risiko Bancario e il Caso Just Eat 🌟 Settimana cruciale per i mercati, con Nvidia pronta a rilasciare una trimestrale che potrebbe far tremare il settore tech, mentre in Italia il risiko bancario entra nel vivo con BancoBpm e UniCredit. Intanto, Just Eat Takeaway dice addio alla Borsa in un'operazione che ridefinisce il settore del food delivery. 📉 Mercati in bilico: Wall Street segna nuovi massimi, ma la chiusura negativa di venerdì solleva dubbi sulla sostenibilità del rally. In Europa, lo STOXX 600 mostra resilienza, mentre l’Hang Seng continua a volare con il miglior inizio d’anno della sua storia (+17%). 💾 Nvidia e il test AI: Martedì, il colosso dei chip pubblica i suoi conti. Dopo un +99% in un anno, gli investitori vogliono conferme sulla crescita dell’AI. Sarà all’altezza delle aspettative o assisteremo a un brusco stop? 🏦 BancoBpm-UniCredit: svolta nel risiko bancario? Venerdì, gli azionisti di BancoBpm voteranno sulla nuova offerta per Anima Sgr. Crédit Agricole sarà l’ago della bilancia: il verdetto influenzerà l’intero comparto bancario italiano. 🍔 Just Eat fuori dalla Borsa: Il gigante del food delivery verrà acquisito da Prosus per 4,1 miliardi di euro. L’azienda punta ora su AI e innovazione per rilanciarsi. Un segnale per tutto il settore? ⚡ Saipem e Subsea7: fusione da 20 miliardi: Nasce un nuovo colosso dell’energia con un portafoglio ordini da 43 miliardi. Quali effetti sul mercato? 📅 Gli appuntamenti della settimana: Dati PCE sull’inflazione USA, assemblea Apple, Investor Day di PayPal, trimestrali di Nvidia e Intel, decisioni strategiche di BancoBpm. Settimana intensa per gli investitori! 🎧 Ascolta l’episodio per tutti i dettagli! E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Episodio del 17 febbraio 2025: Mercati in Rally, Buffett Si Smarca e la Cina Sorprend 🌟 Dopo una breve pausa forzata dall’influenza, torniamo con una puntata densa di eventi! I mercati europei continuano a sovraperformare Wall Street, Buffett riduce la sua esposizione nelle banche USA, la Cina registra il miglior inizio d’anno del secolo e in Europa si discute di sicurezza con il vertice di Parigi. 🌍 Europa tra fragilità politica e forza dei mercati: per la terza settimana consecutiva, le Borse europee battono Wall Street. Il DAX segna nuovi massimi, mentre settori come difesa, lusso, industria e auto guidano i rialzi, sostenuti da un comparto bancario in grande spolvero. 💰 La mossa di Warren Buffett: mentre JPMorgan vola, il leggendario investitore riduce drasticamente la sua esposizione nelle banche USA. Cosa ha visto che il mercato sta ignorando? Rally cinese: l’Hang Seng segna il miglior avvio d’anno del secolo (+13%), spinto da segnali di distensione commerciale e dalla corsa del tech cinese, con DeepSeek che sfida i colossi americani. 🛡️ Vertice di Parigi sulla sicurezza: focus su Ucraina e difesa europea, con i titoli del settore – da Rheinmetall a Leonardo – oggi in forte crescita. Elezioni in Germania: il voto potrebbe ridisegnare l’assetto politico ed economico del paese. Quali effetti sui mercati? 📅 Gli appuntamenti della settimana: tra trimestrali di Walmart e Alibaba, la conferenza CAGNY, i verbali FOMC, i discorsi della Fed, i PMI globali e il debutto di nuovi titoli, sarà una settimana cruciale per gli investitori. 🎧 Ascolta l’episodio per tutti i dettagli! E come sempre, cavalcate l’onda informata! 🌊 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Episodio del 03 febbraio 2025: L’effetto DeepSeek, il rally europeo e la nuova minaccia dei dazi 🌟 I mercati avevano tutto pronto per una settimana dominata dalle Banche Centrali e dalle trimestrali, ma poi… sorpresa! L’effetto DeepSeek ha infiammato l’apertura, solo per lasciare il palco ai timori sui dazi americani. Nonostante il colpo di scena, gennaio si è chiuso in positivo, con l’Europa che ha battuto tutti. DAX, CAC 40 e FTSE MIB hanno corso più di Wall Street, sfidando le aspettative degli investitori. Milano rivede il lusso in prima fila, con Brunello Cucinelli e Moncler protagonisti, mentre STM delude. E tra le materie prime? Oro in corsa, ma il vero exploit lo fanno il caffè e i prezzi dei bovini vivi. Ora lo sguardo è su cosa potrà scuotere i mercati nei prossimi giorni: trimestrali di big come Amazon, Alphabet, Ferrari e Disney, il rientro della Cina post-festività e la crescente tensione commerciale con i dazi di Trump che preoccupano le boardroom di Wall Street. Tanta carne al fuoco, ma niente paura: vi raccontiamo tutto in pochi minuti. Cavalcate l’onda informata! 🌊💸 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Episodio del 27 gennaio 2025: “Tecnologia, Finanza e Politica in un Mix Esplosivo 🌟 Questa settimana i mercati globali hanno vissuto un vero e proprio terremoto, con eventi che hanno ridisegnato gli equilibri tra tecnologia, finanza e politica. Ho cercato di sintetizzare, ma c’era così tanto da dire che il format è diventato più ricco del previsto! 🔹 Trump e il Debutto Storico: La prima settimana di Trump alla Casa Bianca ha segnato un nuovo capitolo per i mercati, con lo S&P 500 che ha toccato un nuovo massimo storico. Tra ordini esecutivi, dazi e il progetto Stargate (500 miliardi di dollari per l’IA), l’amministrazione Trump ha già lasciato il segno. 🔹 Energia e Tech: Due Mondi a Contrasto: Mentre il settore tecnologico vola (+3,82% per l’ETF XLK), l’energia fatica (-2,07%). Trump spinge per “drill, baby, drill”, ma le compagnie petrolifere sembrano meno convinte. 🔹 Europa Resiste e l’Italia Sorprende: Il DAX tedesco continua a segnare record, mentre in Italia la saga bancaria tra MPS, Mediobanca e Generali ricorda un’epopea medievale. Chi vincerà questa partita a scacchi? 🔹 DeepSeek e la Rivoluzione Cinese: Mentre i mercati occidentali si preparano alle trimestrali di colossi come Microsoft, Meta, Tesla e Apple, l’ingresso di DeepSeek (l’app IA cinese che ha superato ChatGPT) ha scosso il Nasdaq, facendo crollare i futures del 2%. La Cina sta cambiando le regole del gioco. Cosa Aspettarsi Questa Settimana: 🔹Fed vs BCE: Divergenze monetarie in vista, con la Fed che potrebbe fermare i tagli dei tassi, mentre la BCE continua ad allentare. 🔹Trimestrali da Brivido: Oltre 1.300 aziende pubblicheranno i risultati, tra cui le “Magnifiche 7” statunitensi e big europei come LVMH, SAP e Shell. 🔹Inflazione e PIL: Dati cruciali per capire la direzione dell’economia globale. 📌 I mercati sono in subbuglio, tra ottimismo e segnali di allerta. La tecnologia guida la crescita, ma le incertezze geopolitiche e l’ascesa della Cina nell’IA stanno creando nuove sfide. Cosa ne pensate? Sarà una settimana di svolta o di consolidamento? Lasciate un commento e condividete le vostre opinioni! 👇 Restate aggiornati con noi per cavalcare l’onda informata! 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
Benvenuti a un nuovo episodio di "Stock Break"! 🎙️ Oggi parliamo di Rheinmetall, il colosso tedesco della difesa che sta ridefinendo il settore con una crescita straordinaria e un ruolo sempre più centrale nell'industria globale. 📌 In questo episodio: La straordinaria performance azionaria di Rheinmetall, che negli ultimi tre anni ha battuto ogni record in Germania. L'impatto della guerra in Ucraina sulla domanda di armamenti e sul modello di business dell'azienda. Come Rheinmetall si è trasformata da produttore controverso a simbolo della difesa europea, fino a diventare sponsor del Borussia Dortmund. Un'analisi del modello di business, con un focus sui segmenti chiave e i margini più redditizi. Le metriche fondamentali che attraggono gli investitori, dai portafogli ordini in crescita ai dividendi solidi. Opportunità future, ma anche sfide come la dipendenza dai contratti governativi e le pressioni geopolitiche. 🎯 Un approfondimento imperdibile per capire come Rheinmetall sta cambiando il panorama della difesa globale. Buon ascolto e... restate sintonizzati su "Stock Break" per cavalcare l’onda dell’informazione! 🌊 📺 Link video Youtube https://youtu.be/JA8pHNuLcIw Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.…
🎙️ Episodio del 20 gennaio 2025: “Tra Biden e Trump: i mercati scrivono un nuovo capitolo” Nella puntata di oggi, ci immergiamo in una settimana cruciale per i mercati finanziari e la politica globale. Concludiamo l’era Biden con Wall Street in rally, trainata da nuove speranze di un allentamento monetario dopo i dati sull’inflazione. Intanto, il mondo celebra l’insediamento del 47° Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, un evento che promette di ridefinire il panorama economico. Passiamo poi al sorprendente primato del FTSE MIB, che supera lo S&P 500 con rendimenti quadriennali (sotto l'amministrazione Biden) eccezionali, e al trionfo del settore energetico, che domina la scena con una crescita impressionante. Nel frattempo, nella settimana passata, il lusso europeo brilla grazie a protagonisti come Richemont e Brunello Cucinelli, mentre la moda è al centro dell’attenzione con Pitti Uomo e la Milano Fashion Week. Chiudiamo con un’analisi sui cripto-asset, dove i lanci di $TRUMP e $MELANIA, i controversi meme coin dei Trump, scuotono il mercato delle cripto con volatilità estrema e questioni etiche. Un episodio denso di dati e riflessioni sui trend che stanno plasmando il futuro economico e finanziario. Restate aggiornati con noi per cavalcare l’onda informata! 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Episodio del 13 gennaio 2025: Scilla, Cariddi e l'Europa che sorprende: mercati globali sotto la lente In questa puntata di Onda Finanziaria, esploriamo un panorama economico ricco di contrasti. L’Europa si prende il centro della scena con una performance sorprendente: Piazza Affari guida il G7 e lo Stoxx 600 supera l’S&P 500, rompendo schemi consolidati. Dall’altra parte dell’oceano, i mercati americani affrontano venti contrari: inflazione in risalita, dati sull’occupazione robusti ma controproducenti per una Fed che punta all’allentamento, e utili societari che si preparano a un test cruciale con l’avvio della stagione dei risultati trimestrali. Nel frattempo, le "Magnificent Seven" rallentano, segnando una potenziale fine del loro slancio predominante. A livello globale, l’incertezza geopolitica e le politiche monetarie restano al centro dell’attenzione, con dati chiave su inflazione e produzione industriale che potrebbero ridisegnare le strategie degli investitori. Punti chiave: Europa protagonista: Piazza Affari (+2,64% YTD) e Stoxx 600 superano le attese. Inflazione USA: dati in risalita e mercati obbligazionari in allerta. Utili sotto la lente: attese alte per l’S&P 500 (+7,3% nel Q4), ma rischi di correzioni. Geopolitica e politiche monetarie: il ruolo delle banche centrali e il peso delle tensioni globali. Un episodio imperdibile per chi vuole navigare con consapevolezza le onde della finanza globale! Restate aggiornati con noi per cavalcare l’onda informata! 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Episodio del 06 gennaio 2025: Epifania e Mercati: Le Stelle del 2024 e i principali appuntamenti della settimana In questo primo episodio del 2025 di Onda Finanziaria, celebriamo l’Epifania con uno sguardo unico ai mercati finanziari. Analizziamo come i segni zodiacali abbiano influito sulla performance dei principali indici nel 2024: il Toro ha dominato negli Stati Uniti, i Pesci hanno brillato in Italia, mentre l’Ariete e lo Scorpione hanno incontrato maggiori difficoltà. Parliamo anche della prima settimana del nuovo anno, caratterizzata da mercati in cerca di equilibrio dopo un 2024 da record, e analizziamo le principali sfide economiche in Europa, tra crisi energetica e inflazione. Infine, diamo uno sguardo agli eventi chiave della settimana entrante, tra cui il CES di Las Vegas, dati macroeconomici cruciali e il rapporto sull’occupazione americana. 🎉 Curiosità: Storicamente, nella giornata dell’Epifania il FTSE MIB registra una variazione positiva dello 0,14%. Anche quest’anno, gli investitori italiani sperano che la Befana porti buone notizie e non carbone! Restate aggiornati con noi per cavalcare l’onda informata! 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Episodio del 30 dicembre 2024: Dalla Fumata Nera della Cannabis all’Illuminazione Quantistica: Il 2024 Economico In questa puntata di Onda Finanziaria analizziamo due settori simbolo del 2024: il difficile anno della cannabis, tra crolli azionari, sfide normative e concorrenza del mercato nero, e il rinascimento del calcolo quantistico, con performance stratosferiche e progressi tecnologici rivoluzionari. Esploriamo anche le performance dei mercati finanziari, dai settori trainanti come la tecnologia alle difficoltà delle energie rinnovabili, con uno sguardo alle prospettive per il 2025. Concludiamo con un augurio speciale per il nuovo anno. Non perdete questa puntata per restare aggiornati sulle principali tendenze economiche! Restate aggiornati con noi per cavalcare l’onda informata! 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Episodio del 23 dicembre 2024: Rosso di sera, bel tempo si spera Nell'episodio di questa settimana, dedicato alle festività di Natale e Hanukkah, analizziamo gli eventi più significativi che hanno segnato i mercati globali: - Settimana in rosso per i mercati globali: l'indice S&P 500 ha registrato una seconda settimana consecutiva di calo, il Dow Jones ha perso il 6,49% nella sua terza settimana negativa, e il Russell 2000 ha raggiunto un territorio di correzione con una perdita dell'11%. Il settore energetico si è rivelato il più penalizzato, con un calo del 5,69%. - Crollo di Novo Nordisk: il gigante farmaceutico danese ha perso circa 91,5 miliardi di euro di capitalizzazione in una sola seduta, evidenziando le sfide del mercato europeo. - Divergenze tra Europa e Stati Uniti: mentre le Big Tech americane come Apple e Nvidia continuano a trainare i mercati, le principali aziende europee, come Novo Nordisk e LVMH, faticano a mantenere il passo. - Ribilanciamenti degli indici: cambiamenti significativi negli indici FTSE MIB, FTSE 100 e Nasdaq 100, con movimenti che riflettono la transizione settoriale e le performance divergenti. - Il "Rally di Santa Claus": analizziamo il fenomeno stagionale che potrebbe influenzare i mercati negli ultimi giorni dell'anno, con uno sguardo ai dati storici e alle attese per il 2024. In chiusura, riflettiamo sul significato di questi movimenti in vista di un 2024 che si preannuncia ricco di opportunità e sfide. Restate aggiornati con noi per cavalcare l’onda informata! 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
🎙️ Scopri l’Outlook annuale sui mercati di eToro per il 2025: “Prepararsi a uno spostamento del potere”. Analizziamo le tendenze chiave che hanno definito il 2024, dai tagli ai tassi della Fed e della BCE, al rafforzamento del dollaro, fino alla straordinaria performance delle asset class, con uno sguardo verso le prospettive future. Prevediamo il terzo anno consecutivo positivo per i mercati azionari, ma con rendimenti più contenuti e un focus crescente su diversificazione e innovazione tecnologica. Non perderti l’analisi dettagliata delle principali tematiche economiche, geopolitiche e di investimento per anticipare i trend del nuovo anno. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p.…
🎙️ Episodio del 16 dicembre 2024: Dalle Magnifiche 7 Italiane al Bitcoin Nell’episodio di questa settimana esploriamo i protagonisti del dicembre finanziario. Il FTSE MIB si impone come leader europeo, spinto dalle Magnifiche 7 banche italiane, che continuano a registrare performance straordinarie, superando anche i colossi americani. Dall’altra parte dell’oceano, Wall Street affronta segnali di debolezza, mentre il Nasdaq 100 si prepara a un ribilanciamento guidato dai trend dell’intelligenza artificiale e del Bitcoin. Analizziamo le statistiche stagionali e le prospettive per il mercato italiano e globale, cercando di capire se il rally di fine anno riuscirà a confermarsi. Un viaggio tra performance sorprendenti e dinamiche di mercato che stanno chiudendo il 2024 con grandi cambiamenti. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
Nell'episodio di questa settimana, analizziamo i principali eventi economici e finanziari che stanno definendo il percorso verso il 2025. Tra i temi principali: Rialzi record sui mercati finanziari: Il Bitcoin raggiunge nuovi massimi storici, mentre lo S&P 500, il Nasdaq 100 e il DAX segnano livelli mai visti prima, alimentando un'ondata di ottimismo. Politica e mercati globali: Le crisi politiche in Francia e Corea del Sud e il limbo europeo influenzano la stabilità economica, con un focus sulle implicazioni per l'UE. Dati macroeconomici: L'economia europea mostra segnali di ripresa, ma resta indietro rispetto agli Stati Uniti, dove la crescita economica accelera. Prospettive di politica monetaria: Le attese per i prossimi tagli dei tassi da parte della BCE e della Federal Reserve e il loro impatto sui mercati. Ribilanciamenti dello S&P 500: Nuove entrate e uscite dall’indice offrono spunti per strategie di investimento alternative. Sfide per il 2025: Gli investitori si preparano a un contesto di incertezza, tra opportunità e rischi legati a politiche governative e oscillazioni di mercato. Una panoramica completa per comprendere i segnali di un’economia globale in continua trasformazione. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
In questa puntata di Onda Finanziaria analizziamo i contrasti del mese di novembre: il FTSE MIB ha chiuso in negativo, interrompendo una striscia positiva di due anni, mentre gli indici statunitensi hanno raggiunto nuovi record, con performance brillanti per il Nasdaq 100 e il Russell 2000. Approfondiamo il rally straordinario delle criptovalute, con Bitcoin ed Ethereum in evidenza e XRP protagonista assoluto. Inoltre, ci concentriamo sulle sfide globali, dalle tensioni commerciali alle difficoltà del settore automobilistico. Da oggi, il podcast diventa settimanale per offrirvi analisi più strategiche e approfondite. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
C'è un'azienda che ha trasformato il termine "microprocessore" in un concetto familiare, imponendosi per anni come leader indiscussa del settore grazie a un'innovazione costante. Oggi, però, Intel si trova ad affrontare sfide importanti: una concorrenza sempre più agguerrita e la difficoltà di adattarsi a un mercato in rapida evoluzione, trainato da rivoluzioni come l'Intelligenza Artificiale. Il risultato? Una leadership messa in discussione e prospettive che non convincono del tutto gli investitori. Con Stock Break, esploreremo le virtù e le difficoltà di Intel in un'analisi firmata Gabriel Debach, Market Analyst di eToro. Disclaimer: eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l'investimento in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un rischio elevato di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa tradingo di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di di correre il rischio elevato di perdere il tuo denaro. Questo messaggio non va inteso come consiglio di investimento.…
Nella puntata di oggi di Onda Finanziaria analizziamo i nuovi dazi annunciati da Donald Trump su Cina, Messico e Canada, esplorandone l’impatto sui mercati globali, tra massimi storici per gli indici statunitensi e flessioni diffuse in Europa. Approfondiamo le ripercussioni sui settori più esposti, come automotive e bancario, con un focus sulle dinamiche del risiko italiano, tra l’offerta respinta di UniCredit e le prospettive per Banco BPM e Monte dei Paschi. Concludiamo con segnali di fiducia dall’economia americana, tra verbali della Fed e un Conference Board che sorprende al rialzo, mostrando un’inaspettata resilienza nei consumi e un crescente ottimismo sul futuro. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
In questa puntata di Onda Finanziaria, analizziamo il possibile impatto di Scott Bessent come futuro Segretario del Tesoro USA, con il calo dei rendimenti dei Treasury e i settori favoriti dalla sua visione pragmatica. Approfondiamo le nuove tensioni commerciali legate ai dazi annunciati da Donald Trump su Cina, Messico e Canada, e il loro impatto sui mercati globali. Spostandoci in Europa, esaminiamo la proposta di UniCredit per Banco BPM, una mossa che potrebbe ridefinire il risiko bancario italiano ed europeo. Concludiamo con un focus sugli Stati Uniti, analizzando l’aumento della fiducia dei consumatori e le attese per i verbali della Fed, che potrebbero offrire indicazioni cruciali sulle prossime mosse di politica monetaria. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
In questa puntata di Onda Finanziaria analizziamo il duello tra lo S&P 500 e l’Euro Stoxx 50, con performance opposte ma un trend generale che rimane invariato. Approfondiamo l’impatto dei dati sull’inflazione americana e le dichiarazioni di Jerome Powell, che raffreddano le aspettative di un taglio dei tassi a breve termine. Parliamo anche dell’effetto Amazon sul settore della telemedicina e delle reazioni del mercato. Chiudiamo con un focus sull’inflazione italiana di ottobre: stabile nel complesso, ma con rincari preoccupanti sui beni essenziali e un rincaro storico nei costi legati all’istruzione. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
In questa puntata, dopo una breve pausa dovuta a un'influenza, analizziamo il rallentamento di Wall Street e l’impatto dei recenti dati sull'inflazione americana, che hanno rispettato le attese con un incremento dello 0,2% su base mensile e del 2,6% annuo. Esploriamo le reazioni del mercato obbligazionario e le prospettive di politica monetaria, con una probabilità sempre più alta di un taglio dei tassi da parte della Fed a dicembre. Inoltre, parliamo della situazione contrastante nei mercati internazionali, con il Nifty 50 indiano in correzione e una crescita economica USA che sfida le aspettative. Un approfondimento su come breve e lungo termine si stanno muovendo in direzioni opposte. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
In questo episodio, esploriamo l'effetto Trump e le sue influenze sui mercati, tracciando un parallelo con il 2016. Analizziamo l'S&P 500, il Russell 2000 e i settori finanziario, industriale e tecnologico, evidenziando la resilienza dell’intelligenza artificiale e i trend settoriali. Parliamo di Bitcoin, che registra nuovi massimi, e delle criptovalute, sempre più popolari tra gli investitori italiani. Chiudiamo con un focus su Cina, petrolio e l’incertezza sui dazi. Per ulteriori dettagli e grafici, visitate il nostro blog: ne vale la pena per capire meglio queste dinamiche. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
In questa puntata di Onda Finanziaria dell'11 novembre 2024, esploriamo il fervore dei mercati globali guidato dalle promesse elettorali, con particolare attenzione alla spinta registrata da Wall Street sulla scia della vittoria di Donald Trump. Analizziamo anche la reazione più cauta dell'Europa e l’impatto delle nuove politiche economiche annunciate dalla Cina. Infine, uno sguardo alle criptovalute con Bitcoin che ha raggiunto nuovi massimi storici, superando per la prima volta l'oro per Assets Under Management grazie all’ETF IBIT. Non mancano gli appuntamenti della settimana: dagli aggiornamenti sull'inflazione USA ai risultati di colossi come Walt Disney e Alibaba, che potranno offrire nuovi spunti di riflessione sul futuro dei mercati. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
In questo episodio di Onda Finanziaria, esploriamo il nuovo record dello S&P 500 e la discesa degli indici di volatilità, segno di un mercato che guarda oltre le incertezze elettorali. Analizziamo le recenti rotazioni di mercato tra Stati Uniti ed Europa e il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed, che ha portato i tassi al 4,50-4,75% con una reazione stabile dei mercati. Approfondiamo poi la strategia della Fed nel bilanciare i rischi tra inflazione e occupazione, con uno sguardo ai prossimi report su inflazione e occupazione, che potrebbero guidare le sue future decisioni. Infine, riflettiamo su come il mercato azionario continui a crescere nonostante il cambiamento nelle aspettative sui tassi per il 2025. Un episodio ricco di spunti per comprendere meglio l’attuale momento dei mercati e le prospettive per i prossimi mesi. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
In questa puntata di Onda Finanziaria analizziamo le reazioni dei mercati globali alla recente elezione del 47º presidente degli Stati Uniti. Mentre Wall Street festeggia con un rialzo record dell'S&P 500 e un crollo della volatilità, l'Europa vive una giornata più complessa, con settori come l’automotive e le utilities sotto pressione per l'incertezza sulle future politiche commerciali americane. Esploriamo il ruolo del dollaro forte, gli effetti su diversi settori e le prospettive per le banche centrali in un contesto di politiche economiche divergenti. E con uno sguardo alla Cina, osserviamo l’accelerazione delle esportazioni in vista di una possibile guerra commerciale con gli USA. Non perdete il nostro approfondimento per restare sempre aggiornati su economia, finanza e mercati! 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
Nel nuovo episodio di Onda Finanziaria, analizziamo l'impatto delle elezioni USA appena concluse sui mercati globali. Con Trump quasi certo vincitore, esploriamo le reazioni positive di Bitcoin e del settore crypto, i rialzi di Tesla e di Trump Media & Technology Group, e la forza del dollaro. Inoltre, diamo uno sguardo agli effetti della politica protezionistica repubblicana sugli indici e sui mercati internazionali. Ma attenzione: domani la Fed potrebbe frenare l’entusiasmo. Buon ascolto! 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
Con l’avvicinarsi delle elezioni americane, la tensione cresce sui mercati finanziari, e Wall Street mostra segnali di forte cautela. Gli investitori riducono il rischio, con il VIX e l’indice MOVE che riflettono incertezza e volatilità crescenti. Analizziamo come l’esito elettorale potrebbe influenzare l’economia, dalla spesa dei consumatori alla resilienza della Federal Reserve, e come i portafogli “politici” di ETF come NANC e KRUZ mostrano le preferenze di investimento di democratici e repubblicani. Uno sguardo ai dati storici rivela come il mercato spesso reagisca alle elezioni con movimenti interessanti, e quest’anno, con l’S&P 500 in rialzo del 20% pre-elezioni, ci si chiede: sarà un segnale di fiducia o un momento per agire con prudenza? 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
La settimana del 4 novembre 2024 si prospetta cruciale per i mercati finanziari, sospesi tra le incombenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti e le decisioni di politica monetaria della Federal Reserve. Da un lato, le elezioni americane pongono interrogativi sulle future scelte economiche e commerciali, generando attesa e incertezza tra gli investitori. Dall’altro, il meeting del Federal Open Market Committee previsto per il 7 novembre potrebbe segnare un nuovo taglio dei tassi di interesse, ma l’esito delle elezioni rischia di oscurarne gli effetti immediati. A complicare il quadro, le crescenti tensioni geopolitiche in Medio Oriente e le divergenze tra gli indicatori di sentiment: mentre l’ottimismo si riflette nell’indice NAAIM, la neutralità del Fear & Greed Index della CNN mostra una crescente cautela. Inoltre, le recenti trimestrali dei big tecnologici come Google, Microsoft, Meta e Amazon hanno evidenziato una volatilità nelle previsioni future, accentuata dalle pesanti spese per l’IA. Un cambio storico vede Nvidia pronta a entrare nel Dow Jones, sostituendo Intel, simbolo del declino di quest’ultima nel panorama tecnologico. Infine, Warren Buffett e Berkshire Hathaway mantengono una forte liquidità, riflettendo una strategia prudente in uno scenario complesso. Tra elezioni, tassi, trimestrali e rischi geopolitici, i mercati si preparano a una settimana di potenziale elevata volatilità e possibili nuove direzioni. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
Nell'episodio di oggi di Onda Finanziaria, analizziamo un Halloween particolarmente spaventoso per i mercati finanziari. Gli indici azionari, come lo S&P 500 e il Nasdaq 100, hanno subito pesanti perdite che hanno cancellato i guadagni di ottobre, mentre in Europa solo Milano è riuscita a chiudere in positivo. Anche il reddito fisso non ha fornito rifugio agli investitori, in contrasto con il mercato delle criptovalute che ha visto Bitcoin aumentare la propria capitalizzazione e raggiungere una dominance del 60%, trainando anche MicroStrategy in forte rialzo. Interessante anche la correlazione tra il titolo Trump Media & Technology Group e il token Dogecoin, legato ad Elon Musk e sostenuto dai suoi endorsement alla campagna di Trump. La stretta correlazione tra DJT e Dogecoin riflette il legame tra il sentiment nel mondo crypto e le prospettive elettorali di Trump. Sul fronte macroeconomico, i dati su inflazione e mercato del lavoro continuano a sostenere l'economia americana, mantenendo un clima di incertezza sulle future decisioni della Fed. Gli investitori rimangono prudenti, specialmente dopo i risultati trimestrali deludenti delle principali aziende tecnologiche – le ‘Magnificent Seven’ – che hanno visto drastiche riduzioni di capitalizzazione, con Microsoft e Nvidia tra le più colpite. L'episodio esplora dunque un mercato ancora segnato dalla volatilità, con occhi puntati sulla Fed e sul ruolo delle criptovalute come potenziale riserva di valore. 🔍 Leggi l'analisi completa di Gabriel Debach: https://www.etoro.com/it/news-and-analysis/market-insights/ 👥 Facebook: https://www.facebook.com/eToroIT 🐦 Twitter: https://x.com/eToroItalia 📺 YouTube: https://www.youtube.com/@eToroItalia ⚠️ Queste informazioni sono solo a scopo educativo e non devono essere considerate un consiglio di investimento, una raccomandazione personale o un'offerta o sollecitazione per acquistare o vendere strumenti finanziari. ⚠️ Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita etoro.com/it/trading/fees. I rendimenti passati non garantiscono risultati futuri. ⚠️ È importante leggere e comprendere i rischi che implica questo investimento, i quali sono spiegati dettagliatamente nel seguente link: https://etoro.tw/3hbXO6p…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.