Content provided by Snam. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Snam or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App Go offline with the Player FM app!
Eli Beer is a pioneer, social entrepreneur, President and Founder of United Hatzalah of Israel. In thirty years, the organization has grown to more than 6,500 volunteers who unite together to provide immediate, life-saving care to anyone in need - regardless of race or religion. This community EMS force network treats over 730,000 incidents per year, in Israel, as they wait for ambulances and medical attention. Eli’s vision is to bring this life-saving model across the world. In 2015, Beer expanded internationally with the establishment of branches in South America and other countries, including “United Rescue” in Jersey City, USA, where the response time was reduced to just two minutes and thirty-five seconds. Episode Chapters (0:00) intro (1:04) Hatzalah’s reputation for speed (4:48) Hatzalah’s volunteer EMTs and ambucycles (5:50) Entrepreneurism at Hatzalah (8:09) Chutzpah (14:15) Hatzalah’s recruitment (18:31) Volunteers from all walks of life (22:51) Having COVID changed Eli’s perspective (26:00) operating around the world amid antisemitism (28:06) goodbye For video episodes, watch on www.youtube.com/@therudermanfamilyfoundation Stay in touch: X: @JayRuderman | @RudermanFdn LinkedIn: Jay Ruderman | Ruderman Family Foundation Instagram: All About Change Podcast | Ruderman Family Foundation To learn more about the podcast, visit https://allaboutchangepodcast.com/ Looking for more insights into the world of activism? Be sure to check out Jay’s brand new book, Find Your Fight , in which Jay teaches the next generation of activists and advocates how to step up and bring about lasting change. You can find Find Your Fight wherever you buy your books, and you can learn more about it at www.jayruderman.com .…
Content provided by Snam. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Snam or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Rispetto a 40 anni fa il consumo mondiale di energia è raddoppiato. Di conseguenza, per i governi di tutto il mondo è diventata una priorità risparmiare energia facendone un uso più razionale. Oggi esistono soluzioni per non sprecare né risorse ambientali né economiche grazie alle innovazioni tecnologiche nel campo dell'efficienza energetica. Dai sistemi semplici come le caldaie o gli elettrodomestici, ai sistemi complessi, come gli edifici residenziali, le industrie e i sistemi di trasporto, questo tema tocca tanti ambiti della nostra vita quotidiana. Ne abbiamo parlato con Federico Testa, Presidente di ENEA, Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Content provided by Snam. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Snam or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Rispetto a 40 anni fa il consumo mondiale di energia è raddoppiato. Di conseguenza, per i governi di tutto il mondo è diventata una priorità risparmiare energia facendone un uso più razionale. Oggi esistono soluzioni per non sprecare né risorse ambientali né economiche grazie alle innovazioni tecnologiche nel campo dell'efficienza energetica. Dai sistemi semplici come le caldaie o gli elettrodomestici, ai sistemi complessi, come gli edifici residenziali, le industrie e i sistemi di trasporto, questo tema tocca tanti ambiti della nostra vita quotidiana. Ne abbiamo parlato con Federico Testa, Presidente di ENEA, Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Sono trascorsi quasi 150 anni da quando il grande scrittore Jules Verne immaginava un futuro in cui l'idrogeno ricavato dall'acqua avrebbe rivoluzionato il mondo dell’energia. Oggi non è più solo un sogno: grazie a tecnologie più efficienti ed economiche questa "piccola molecola" può portare una vera e propria svolta nella transizione energetica. Nell'ultimo episodio di questa stagione di Snamcast - Talks to inspire the world, l’AD di Snam Marco Alverà ci racconta i temi e le sfide che ha approfondito anche nel suo libro "Rivoluzione idrogeno", edito da Mondadori.…
In questo episodio parliamo di filantropia e comunità. Una necessità evidente in tutti i territori, ma in particolare nelle periferie urbane. I progetti in questo campo stimolano un comune senso di cittadinanza e di coesione, mai così necessario come in questo periodo. Giovanni Fosti, Presidente di Fondazione Cariplo, ci racconta la collaborazione tra il non profit, i cittadini e le imprese per promuovere l'innovazione sociale in contesti che hanno bisogno di un aiuto in più per migliorare la loro vivibilità, e offrire nuove opportunità ai cittadini.…
Che significa “trasformazione digitale”? Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Machine Learning: alcuni le chiamano "tecnologie di frontiera", ma giorno dopo giorno si fanno sempre più spazio in tanti ambiti della nostra vita quotidiana, della società, delle aziende. Il mondo del digitale si trasforma con uno schiocco di dita: basti pensare che all'inizio dell'anno erano "solo" 500mila gli italiani a lavorare in smart-working, mentre oggi sono più di 8 milioni. Come affrontare cambiamenti tanto rapidi e radicali? Secondo Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia, possiamo padroneggiarli grazie a un binomio di evoluzione tecnica e competenze. Perché la tecnologia non è nulla senza la nostra capacità di impiegarla a nostro vantaggio, per avvicinarci a un futuro sempre più sostenibile. Abbiamo parlato con lei di questo e molto altro in questo episodio dedicato alla Digital Transformation.…
Per guardare alla mobilità del futuro non bisogna pensare soltanto ad auto volanti e scenari da science-fiction. Già oggi sono disponibili soluzioni smart per ridurre l’impatto della mobilità sull'ambiente. Basta pensare ai piani per ridurre il traffico in città, alla sharing mobility, alle auto e ai mezzi pesanti che impiegano gas rinnovabili come il biometano... e in futuro anche l'idrogeno. Abbiamo parlato di questo scenario in continua trasformazione con Stefano Laporta, presidente di ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.…
Digitando le parole "climate change" su Google otteniamo quasi 500 milioni di risultati. Parliamo di un tema di grande attualità, perché la temperatura del nostro pianeta continua ad aumentare. In questo episodio di Snamcast - Talks to inspire the world Luca Mercalli, Presidente della Società Meteorologica Italiana, ci spiega cosa sono i cambiamenti climatici e come si possono affrontare.…
Rispetto a 40 anni fa il consumo mondiale di energia è raddoppiato. Di conseguenza, per i governi di tutto il mondo è diventata una priorità risparmiare energia facendone un uso più razionale. Oggi esistono soluzioni per non sprecare né risorse ambientali né economiche grazie alle innovazioni tecnologiche nel campo dell'efficienza energetica. Dai sistemi semplici come le caldaie o gli elettrodomestici, ai sistemi complessi, come gli edifici residenziali, le industrie e i sistemi di trasporto, questo tema tocca tanti ambiti della nostra vita quotidiana. Ne abbiamo parlato con Federico Testa, Presidente di ENEA, Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.…
"Una materia alchemica": così il grande intellettuale francese Roland Barthes definiva la plastica. Ma rispetto al secolo scorso la coscienza collettiva su questo materiale è cambiata molto, e ci pone di fronte a tantissime domande. Non sono quesiti semplici: se in molti ambiti la plastica è ancora indispensabile, l'impiego smodato di questo materiale mono-uso sta mettendo in grave rischio l'ambiente, e anche la nostra salute. Cosa possono fare i cittadini, e cosa le imprese? Ne abbiamo parlato con Enea Roveda, amministratore delegato di Lifegate, amante ed esperto di sostenibilità.…
Con un pizzico di filosofia, tanta attenzione alla realtà di oggi, e moltissima voglia di guardare al futuro, Snamcast approfondisce un tema sempre più attuale: il “purpose”, lo scopo delle nostre aziende. Insieme a Marco Alverà, amministratore delegato di Snam, parliamo dell’importanza dei fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) in azienda, della fairness sia sul luogo di lavoro che nelle relazioni interpersonali, e di come avere un “purpose” permetta di fare la differenza, specialmente in situazioni di difficoltà come quelle legate a questi ultimi mesi.…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.