Artwork

Content provided by Radio Vaticana - Vatican News. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Vaticana - Vatican News or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

Udienza generale del 30 agosto

4:22
 
Share
 

Manage episode 375654627 series 2553576
Content provided by Radio Vaticana - Vatican News. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Vaticana - Vatican News or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Adriana Masotti - Città del Vaticano Santa Kateri Tekakwitha era nata intorno all’anno 1656 nello Stato di New York, e aveva conosciuto Dio dalla propria madre che era cristiana. A quattro anni contrae il vaiolo che si porta via i genitori e un fratello. Inoltre, a seguito del suo battesimo, deve affrontare incomprensioni e perfino minacce di morte. "Tutto ciò - afferma Francesco - diede a Kateri un grande amore per la croce. "La pazienza, davanti alle difficoltà, alle croci - prosegue -: la pazienza è una grande virtù cristiana. Chi non ha pazienza non è un buon cristiano. La pazienza di tollerare: tollerare le difficoltà e anche tollerare gli altri, che alle volte sono noiosi o ti mettono difficoltà … La vita di Kateri Tekakwitha ci mostra che ogni sfida può essere vinta se apriamo il cuore a Gesù". Kateri esprime la sua fede nella preghiera e nell’assistenza a bambini, malati e anziani. La fede non è per truccare l’anima è per servire, afferma il Papa, che conclude: "Non dimentichiamoci: ognuno di noi è chiamato alla santità, alla santità di tutti i giorni, alla santità della vita cristiana comune. Ognuno di noi ha questa chiamata: andiamo avanti su questa strada".
  continue reading

32 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 375654627 series 2553576
Content provided by Radio Vaticana - Vatican News. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by Radio Vaticana - Vatican News or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Adriana Masotti - Città del Vaticano Santa Kateri Tekakwitha era nata intorno all’anno 1656 nello Stato di New York, e aveva conosciuto Dio dalla propria madre che era cristiana. A quattro anni contrae il vaiolo che si porta via i genitori e un fratello. Inoltre, a seguito del suo battesimo, deve affrontare incomprensioni e perfino minacce di morte. "Tutto ciò - afferma Francesco - diede a Kateri un grande amore per la croce. "La pazienza, davanti alle difficoltà, alle croci - prosegue -: la pazienza è una grande virtù cristiana. Chi non ha pazienza non è un buon cristiano. La pazienza di tollerare: tollerare le difficoltà e anche tollerare gli altri, che alle volte sono noiosi o ti mettono difficoltà … La vita di Kateri Tekakwitha ci mostra che ogni sfida può essere vinta se apriamo il cuore a Gesù". Kateri esprime la sua fede nella preghiera e nell’assistenza a bambini, malati e anziani. La fede non è per truccare l’anima è per servire, afferma il Papa, che conclude: "Non dimentichiamoci: ognuno di noi è chiamato alla santità, alla santità di tutti i giorni, alla santità della vita cristiana comune. Ognuno di noi ha questa chiamata: andiamo avanti su questa strada".
  continue reading

32 episodes

All episodes

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide