Content provided by DAZN. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by DAZN or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App Go offline with the Player FM app!
How do you know when it’s time to make your next big career move? With International Women’s Day around the corner, we are excited to feature Avni Patel Thompson, Founder and CEO of Milo. Avni is building technology that directly supports the often overlooked emotional and logistical labor that falls on parents—especially women. Milo is an AI assistant designed to help families manage that invisible load more efficiently. In this episode, Avni shares her journey from studying chemistry to holding leadership roles at global brands like Adidas and Starbucks, to launching her own ventures. She discusses how she approaches career transitions, the importance of unpleasant experiences, and why she’s focused on making everyday life easier for parents. [01:26] Avni's University Days and Early Career [04:36] Non-Linear Career Paths [05:16] Pursuing Steep Learning Curves [11:51] Entrepreneurship and Safety Nets [15:22] Lived Experiences and Milo [19:55] Avni’s In Her Ellement Moment [20:03] Reflections Links: Avni Patel Thompson on LinkedIn Suchi Srinivasan on LinkedIn Kamila Rakhimova on LinkedIn Ipsos report on the future of parenting About In Her Ellement: In Her Ellement highlights the women and allies leading the charge in digital, business, and technology innovation. Through engaging conversations, the podcast explores their journeys—celebrating successes and acknowledging the balance between work and family. Most importantly, it asks: when was the moment you realized you hadn’t just arrived—you were truly in your element? About The Hosts: Suchi Srinivasan is an expert in AI and digital transformation. Originally from India, her career includes roles at trailblazing organizations like Bell Labs and Microsoft. In 2011, she co-founded the Cleanweb Hackathon, a global initiative driving IT-powered climate solutions with over 10,000 members across 25+ countries. She also advises Women in Cloud, aiming to create $1B in economic opportunities for women entrepreneurs by 2030. Kamila Rakhimova is a fintech leader whose journey took her from Tajikistan to the U.S., where she built a career on her own terms. Leveraging her English proficiency and international relations expertise, she discovered the power of microfinance and moved to the U.S., eventually leading Amazon's Alexa Fund to support underrepresented founders. Subscribe to In Her Ellement on your podcast app of choice to hear meaningful conversations with women in digital, business, and technology.…
Content provided by DAZN. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by DAZN or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
La potenza delle parole: dieci episodi in cui Stefano Borghi parte da un vocabolo sulla carta lontano dal mondo del calcio, e racconta storie di destini intrecciati tra loro contro ogni apparenza.
Content provided by DAZN. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by DAZN or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
La potenza delle parole: dieci episodi in cui Stefano Borghi parte da un vocabolo sulla carta lontano dal mondo del calcio, e racconta storie di destini intrecciati tra loro contro ogni apparenza.
Surreale: quante volte, magari forzando, abbiamo associato questo aggettivo a momenti di calcio. A volte però l'aggettivo "surreale" è stato al contrario, quasi riduttivo: come per i i rigori di Rio Ave-Milan, o quando a Barcellona e Amsterdam videro il "rigore a due", o ancora la surrealtà totale di un "triello" per decidere la vincitrice del campionato argentino.…
Il calcio è pieno di metamorfosi, di cambi di pelle, di prospettive e di stati d'animo, talvolta davvero repentini. Chi l'avrebbe mai detto che uno come Zinedine Zidane sarebbe diventato un allenatore vincente e di successo? O che il Milan dilapidasse in soli 6 minuti un vantaggio di tre reti in una finale di Champions League? O ancora, la storia incredibile del Defensa y Justicia di Hernan Crespo.…
A volte, per emergere nel calcio serve un pizzico (o magari anche un po' di più) di follia. Marcelo Bielsa è diventato per tutti "El Loco" della panchina, mentre in passato la follia non sempre regolata di Paul Gascoigne ha rappresentato un vero punto di rottura nella storia del calcio inglese. E che dire di Martin Palermo, matto abbastanza da calciare e sbagliare tre rigori nella stessa partita?…
La garra charrùa, un concetto da qualche anno entrato nell'immaginario popolare calcistico, ha in realtà un'origine lontana. Nel calcio abbiamo trovato varie declinazioni: il Cholismo di Diego Simeone, ma anche la "garra" nel suo significato originario di "artiglio", quello del "Pajarito" Valverde e quello, non esattamente modello di fair play, di Thierry Henry in Francia-Irlanda del 2009.…
Ci sono giocatori che hanno reso la provocazione un'arte a suo modo sublime. Mourinho e i suoi gesti plateali, Neymar Jr e le sue giocate a volte sopra le righe, Cantona e le vendette che vanno consumate fredde, quando uno meno se lo aspetta.
Fracasso, una parola che può avere più di una sfumatura a seconda di dove ci si trovi. Esiste il fracasso vero, il mini-sisma che le macchine avvertirono a Leicester dopo un gol di Ulloa; esiste anche il "fracaso" sportivo, che sia il leggendario "Tamudazo" che negò un titolo al Barcellona o il più fragoroso disastro sportivo che il calcio di club ricordi, la retrocessione in seconda serie del River Plate.…
Ribaltamento, ovvero quando il calcio improvvisamente diventa più interessante se guardato da una prospettiva completamente diversa. Il colpo di tacco ne è l'emblema per eccellenza, declinato in tutte le sue forme: l'incredibile rabona di Luis Suarez al Maiorca, il visionario assist di Guti a Benzema, il folle scorpione di Renè Higuita.…
Il calcio, nella sua variegata straordinarietà, è riuscito anche a proporci momenti ai limiti del paranormale. Come quando una vera "Nazionale fantasma" venne creata per portare a termine una missione, o come quando un gol fantasma decise una Coppa del Mondo. O ancora l'incantesimo reale e malefico che ha bloccato la mente prima che le gambe di campioni già pronti ad essere consacrati, e che invece hanno vissuto l'incubo dell'epilogo più imponderabile che la Serie A abbia mai visto.…
In tutti i Paesi di lingua ispanica - tranne il Perù, ma è una storia lunga - la rovesciata si chiama "Chilena". un gesto atletico con radici nobili, che ha trovato nella lunga storia del calcio tanti interpreti iconici. In particolare, le storie di Cristiano Ronaldo, Rivaldo e Ibrahimovic si intrecciano tra loro svelandoci i segreti della giocata più spettacolare che ci sia.…
L'incornata è il colpo del toro, animale che fin dai primordi l'uomo ha associato al concetto di forza. Il toro è grosso, fiero e forte: c'è sempre la possibilità che si ribelli al suo destino e cambi tutto con una grandiosa incornata. Come quando Diego Godin regalò la Liga all'Atletico Madrid, o Leo Messi vinse una Champions League nella maniera più improbabile, o ancora il Toro per eccellenza compì un'impresa delle sue in uno degli stadi più iconici al mondo.…
Welcome to Player FM!
Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.