Artwork

Content provided by CSCP. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by CSCP or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.
Player FM - Podcast App
Go offline with the Player FM app!

COMPORTAMENTI TRASGRESSIVI E ANTISOCIALI DEGLI ADOLESCENTI. Una prospettiva evolutiva.

1:27:59
 
Share
 

Manage episode 361469035 series 2947490
Content provided by CSCP. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by CSCP or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

I problemi di comportamento degli adolescenti non solo destano preoccupazione tra genitori ed insegnanti, ma sono uno dei principali motivi delle segnalazioni ai servizi psicosociali.

Molti adolescenti che hanno problematiche esternalizzanti, caratterizzati da una tendenza all’agito, scarsa predisposizione alla riflessività e storie personali costellate da fattori di rischio plurimi sia a livello individuale sia familiare, entrano spesso in contatto con i Servizi che si occupano di Dipendente e con il Tribunale per i Minorenni, in ambito amministrativo e/o penale.

L’intervento sociale, educativo e psicoterapeutico con questi adolescenti è difficile, spesso inefficace e frustrante per gli operatori, psicologi, medici, assistenti sociali, educatori e magistratiIl webinar introduce la prospettiva di psicopatologia evolutiva che da circa trent’anni viene impiegata in modo efficace per incontrare adolescenti sottoposti a procedimenti penali e i loro genitori, nell’ambito dei servizi della giustizia minorile e delle comunità educative ad essi afferenti.

Relatore della serata è Mauro Di Lorenzo, psicologo e psicoterapeuta, socio dell’Istituto Minotauro di Milano. È professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano–Bicocca per il corso di Psicodiagnostica Clinica e docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro. Collabora come psicoterapeuta all’interno dei Servizi della Giustizia Minorile della Lombardia.

Il webinar fa parte di una ciclo di webinar gratuiti realizzati dal Centro Studi per la Cultura Psicologica pensati per favorire l'avvicinamento ai temi della Psicologia.

www.centroscp.com

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/message
  continue reading

26 episodes

Artwork
iconShare
 
Manage episode 361469035 series 2947490
Content provided by CSCP. All podcast content including episodes, graphics, and podcast descriptions are uploaded and provided directly by CSCP or their podcast platform partner. If you believe someone is using your copyrighted work without your permission, you can follow the process outlined here https://player.fm/legal.

I problemi di comportamento degli adolescenti non solo destano preoccupazione tra genitori ed insegnanti, ma sono uno dei principali motivi delle segnalazioni ai servizi psicosociali.

Molti adolescenti che hanno problematiche esternalizzanti, caratterizzati da una tendenza all’agito, scarsa predisposizione alla riflessività e storie personali costellate da fattori di rischio plurimi sia a livello individuale sia familiare, entrano spesso in contatto con i Servizi che si occupano di Dipendente e con il Tribunale per i Minorenni, in ambito amministrativo e/o penale.

L’intervento sociale, educativo e psicoterapeutico con questi adolescenti è difficile, spesso inefficace e frustrante per gli operatori, psicologi, medici, assistenti sociali, educatori e magistratiIl webinar introduce la prospettiva di psicopatologia evolutiva che da circa trent’anni viene impiegata in modo efficace per incontrare adolescenti sottoposti a procedimenti penali e i loro genitori, nell’ambito dei servizi della giustizia minorile e delle comunità educative ad essi afferenti.

Relatore della serata è Mauro Di Lorenzo, psicologo e psicoterapeuta, socio dell’Istituto Minotauro di Milano. È professore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano–Bicocca per il corso di Psicodiagnostica Clinica e docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell’adolescente e del giovane adulto del Minotauro. Collabora come psicoterapeuta all’interno dei Servizi della Giustizia Minorile della Lombardia.

Il webinar fa parte di una ciclo di webinar gratuiti realizzati dal Centro Studi per la Cultura Psicologica pensati per favorire l'avvicinamento ai temi della Psicologia.

www.centroscp.com

--- Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/cscp-podcast/message
  continue reading

26 episodes

Όλα τα επεισόδια

×
 
Loading …

Welcome to Player FM!

Player FM is scanning the web for high-quality podcasts for you to enjoy right now. It's the best podcast app and works on Android, iPhone, and the web. Signup to sync subscriptions across devices.

 

Quick Reference Guide